Killrob Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 ... Bontà dimensionale che si può raggiungere con le stampanti cinesi o autocostruite. Bullone con dado M5 stampati con la Titan1 4 Cita
marcottt Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 lo hai stampato in orizzontale tagliandone una parte ? Cita
Joker78 Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 Secondo me in verticale puoi arrivare tranquillamente ad una vite m3 Cita
Killrob Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 16:58, marcottt ha scritto: lo hai stampato in orizzontale tagliandone una parte ? Expand si, mi serviva così per un porta cellulare Il 07/12/2020 at 17:34, Joker78 ha scritto: Secondo me in verticale puoi arrivare tranquillamente ad una vite m3 Expand ci ho provato ma per avere un bullone che si avvita con il suo dado per una M3 si deve usare nozzle da 0.2 e layer da 0.1, di contro se lo fai in verticale puoi stare sicuro al 100% che, vista la dimensione ridotta, si spezza come un grissino (già provato) Cita
Joker78 Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 17:37, Killrob ha scritto: si, mi serviva così per un porta cellulare ci ho provato ma per avere un bullone che si avvita con il suo dado per una M3 si deve usare nozzle da 0.2 e layer da 0.1, di contro se lo fai in verticale puoi stare sicuro al 100% che, vista la dimensione ridotta, si pezza come un grissino (già provato) Expand Si vero ma facendolo in abs o asa la resistenza dovrebbe aumentare di molto Cita
Killrob Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 18:01, Joker78 ha scritto: Si vero ma facendolo in abs o asa la resistenza dovrebbe aumentare di molto Expand ABS o ASA non l'ho mai provato, probabilmente hai ragione tu, e prima o poi in asa ci provo 😉 e comunque è praticamente obbligatorio l'utilizzo del nozzle da 0.2 con layer da 0.1, altrimenti la filettaura, dove c'è la cucitura di Z, ti viene una schifezza 😄 Cita
Joker78 Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 18:07, Killrob ha scritto: ABS o ASA non l'ho mai provato, probabilmente hai ragione tu, e prima o poi in asa ci provo 😉 e comunque è praticamente obbligatorio l'utilizzo del nozzle da 0.2 con layer da 0.1, altrimenti la filettaura, dove c'è la cucitura di Z, ti viene una schifezza 😄 Expand Si sono d'accordo il flusso è molto più preciso con uno 0.2, comunque ti straconsiglio il dimafix è una bomba, stampi abs/asa come fosse pla. 1 Cita
Killrob Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 18:24, Joker78 ha scritto: Si sono d'accordo il flusso è molto più preciso con uno 0.2, comunque ti straconsiglio il dimafix è una bomba, stampi abs/asa come fosse pla. Expand lo proverò, forse, perché al momento con ultrabase e lacca mi tocca litigare con la stampante per staccare i pezzi in ASA dal piatto 😄 1 Cita
Marco-67 Inviato 7 Dicembre 2020 Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 14:48, Killrob ha scritto: Bullone con dado M5 stampati con la Titan1 Expand tzè... esibizionista 😂 dimafix? fate una prova con la guaina per terrazzi 2 Cita
Killrob Inviato 7 Dicembre 2020 Autore Inviato 7 Dicembre 2020 Il 07/12/2020 at 21:03, Marco-67 ha scritto: tzè... esibizionista 😂 dimafix? fate una prova con la guaina per terrazzi Expand dai non è esibizionismo.... è incitare i novelli possessori di stampanti 3D e fargli vedere che con l'impegno, tante prove e tante bestemmie si riescono a fare anche cose discrete 😉 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.