lukebul Inviato 20 Dicembre 2020 Inviato 20 Dicembre 2020 Ho fatto la modifica per la sincronizzazione degli assi Z con le due pulegge sui motori e la cighia di collegamento. Il piano così resta livellato senza richiedere regolazioni ad ogni stampa. Mi resta il dubbio se sia comunque da ripetere ogni volta il settaggio dello Zoffset dandogli lo set Z as 0 dopo aver regolato la distanza tra piano e ugello con il foglio di carta. Voi come Vi comportate? Cita
SandroPrint Inviato 20 Dicembre 2020 Inviato 20 Dicembre 2020 Lo Z offset una volta regolato resta quello, a meno che tu non modifichi in qualche modo la distanza tra ugello e piatto (piatto nuovo, hotend nuovo...) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.