Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno ragazzi,

vorrei mostrarvi un immagine (in allegato). Possiedo una Ender 3, sto stampando con PETG, piatto 80°C, ugello 210°C. La stampa non è male, il materiale poggia bene sul piatto ma dopo un ceto tempo di stampa comincio a notare una fuoriuscita di materiale fuso dai punti indicati dalle frecce nell'immagine.

Vi dico che tutto l'hotend, compreso l'ugello è nuovo, cambiato da qualche giorno.

Qualcuno mi saprebbe indicare da dove nasce questo problema ?

 

Grazie come sempre

stampa.jpg

Inviato
3 minuti fa, GenFi dice:

Qualcuno mi saprebbe indicare da dove può derivare questo problema ?

è estremamente comune che succeda anche se non dovrebbe...

sono 3 materiali diversi avvitati insieme, le tolleranze nelle filettature permettono al materiale di uscire (piu' che altro è la scarsa qualita' delle filettature)

 

le soluzioni sono due: la prima e piu' semplice è quella di usare il teflon, costa poco, non è permanente ed è facile da usare.

la seconda è usare un collante per viti resistente alle alte temperature, il problema è che spesso diventa permanente (per toglierlo spacchi qualcosa)

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie Fonzy, l'utilizzo del teflon non mi era mai capitato di sentirlo, lo proverò senz'altro. A dire il vero non mi è capitato nemmeno di vedere il bozzo di materiale fuoriuscito, l'ho notato ora perché ho smontato la ventola.

Provo e vi faccio sapere.

 

Grazie

Inviato

Risolto con l'utilizzo del teflon, come consigliato da Fonzy.

 

Grazie ancora :smiley:

 

P.S. non so come si chiude la discussione .... alla prox, buone vacanze a TUTTI.

Risolto.thumb.jpg.f492548cdcab366c103310006d83ed46.jpg

Inviato

E poi, in genere se esce da qui punti vuol dire che l'hotend è montato male. Se lo mandi in temperatura il tutto si sviterà con estrema facilità. 

 

Per dover di cronaca, il nastro in teflon si usa su filetti plastici, su metallo non va bene perché quando avviti il pezzo, il filetto taglia il teflon. 

Inviato

Ciao Killrob, a quella temperatura la stampa sta uscendo bene, ho dovuto alzare un po' la temperatura del piatto, con lacca ovviamente per aderire meglio .... ma i 210 non vanno male. Ti inserisco un immagine, spero si capisca.

PHOTO_20201222_212420.thumb.jpg.40e4b4c34f9194e770ecf22b854b823d.jpg

Inviato
58 minuti fa, GenFi dice:

Ciao Killrob, a quella temperatura la stampa sta uscendo bene, ho dovuto alzare un po' la temperatura del piatto, con lacca ovviamente per aderire meglio .... ma i 210 non vanno male. Ti inserisco un immagine, spero si capisca.

PHOTO_20201222_212420.thumb.jpg.40e4b4c34f9194e770ecf22b854b823d.jpg

si capisce si capisce ma che marca è quel PETG?

Comunque come ti ha detto @Whitedavil il teflon è meglio non usarlo sul metallo che tanto lo taglia, se ti esce materiale da sopra o da sotto vuol dire che l'hotend è montato male, non importa se è nuovo di fabbrica, l'hanno montato coi piedi. Il nozzle e la gola DEVONO stare in battuta perfetta ed il PTFE deve stare anche lui in battuta perfetta col nozzle, se non lo fanno c'è un problema, ed in questo caso con il teflon ci hai messo solo una pezza, non hai risolto niente

Inviato
34 minuti fa, GenFi dice:

è un petG della SUNLU, acquistato su Amazon.

si allora ci sta a 210, ma per la fuoriuscita del materiale dalla filettatura devi fare qualcosa, e quel qualcosa NON è mettere il teflon 😉

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...