lele9552 Inviato 24 Dicembre 2020 Inviato 24 Dicembre 2020 Buongiorno a tutti. Ho stampato un pezzo che avevo già stampato in passato con buoni risultati; a sto giro è venuto "a banana", in pratica si è staccato ai bordi dal piatto, vi allego foto. L'unica differenza rispetto all'altra volta è proprio il piatto, ora in vetro borosilicato sp, 4, mentre la prima volta stampai col piatto originale della Ender 3. Che problema potrebbe essersi verificato? Può essere l'aderenza al piatto che è mancata a un certo punto? Ho usato della lacca sul piatto, meglio la colla stick? Stampo con estrusore a 210°, piatto a 50° e lacca "malizia" .. P.S. Se potreste anche indicarmi perchè si formano quelle striature sul lato interno della stampa.. grazie a tutti Cita
invernomuto Inviato 24 Dicembre 2020 Inviato 24 Dicembre 2020 E' chiaramente un problema di warping del pezzo, verifica che il piatto sia ben livellato e che la temperatura sia sufficiente. Se hai messo un vetro 3mm è possibile che tu debba aumentare un po' la temperatura del bed, il vetro è comunque un isolante. Come lacca io ho usato la splend'or e non ho mai avuto grossi problemi, non conosco l'efficacia di altre marche. Normalmente con la lacca si incolla tutto e questi problemi non li hai. 1 Cita
Killrob Inviato 24 Dicembre 2020 Inviato 24 Dicembre 2020 abbassa anche la velocità della ventola materiale. Cita
marcottt Inviato 24 Dicembre 2020 Inviato 24 Dicembre 2020 Anche io solo la Splendor... Ma che materiale è? Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
lele9552 Inviato 24 Dicembre 2020 Autore Inviato 24 Dicembre 2020 Il 24/12/2020 at 11:21, marcottt ha scritto: Anche io solo la Splendor... Ma che materiale è? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand è pla.. Il 24/12/2020 at 10:53, Killrob ha scritto: abbassa anche la velocità della ventola materiale. Expand ti riferisci alle striature? Cita
Killrob Inviato 24 Dicembre 2020 Inviato 24 Dicembre 2020 Il 24/12/2020 at 11:50, lele9552 ha scritto: è pla.. ti riferisci alle striature? Expand no mi riferisco al warping, gli angoli si sollevano perche il raffreddamento del pezzo è troppo veloce Cita
lele9552 Inviato 25 Dicembre 2020 Autore Inviato 25 Dicembre 2020 Il 24/12/2020 at 14:44, Killrob ha scritto: no mi riferisco al warping, gli angoli si sollevano perche il raffreddamento del pezzo è troppo veloce Expand ok e per le striature che vedi nel lato interno del pezzo che può essere? Cita
Killrob Inviato 25 Dicembre 2020 Inviato 25 Dicembre 2020 Il 25/12/2020 at 09:34, lele9552 ha scritto: ok e per le striature che vedi nel lato interno del pezzo che può essere? Expand Quelle a me le fa quando ho il piatto sporco e temperatura troppo alta Cita
NicolaP Inviato 25 Dicembre 2020 Inviato 25 Dicembre 2020 Il 25/12/2020 at 09:38, Killrob ha scritto: Quelle a me le fa quando ho il piatto sporco e temperatura troppo alta Expand Si, ho notato proprio questo: lacche e colle aiutano ma se il piatto non è perfettamente pulito rischiano di essere inutili. Io, appena prima della stampa, do una pulita con alcohol isopropilico ed un panno in microfibra (di quelli che non lascia pelucchi). N 1 Cita
lele9552 Inviato 25 Dicembre 2020 Autore Inviato 25 Dicembre 2020 Il 25/12/2020 at 09:38, Killrob ha scritto: Quelle a me le fa quando ho il piatto sporco e temperatura troppo alta Expand del bed? si è detto che è troppo bassa ahaha Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.