Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha suggerimenti su come rimuovere i supporti da un oggetto stampato in PLA. Alcuni supporti si riesce a toglierli facilmente, mentre altri è molto difficile, se non impossibile, sopratutto se la parte è molto grande. 


Attendo suggerimenti


Grazie in anticipo


  • Like 1
Inviato

Spostato in materiali

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ti risponderei banalmente: tronchesine, bisturi, dremel non saprei che altro suggerire! 


Io ho migliorato un sacco da quando ho iniziato a mettere i supporti con meshmixer, faccio il "pirolino" attaccato al pezzo molto fino, gli da supporto ma poi lo stacchi manualmente con le mani, certo una piccola rifinitura poi gli va data nel punto ma come farli venire via non c'è problema si tolgono veramente facilmente.


Mentre con gli altri supporti, tipo sl1c3r è più un delirio lo ammetto.

Inviato

I supporti messi in automatico da Slic3r sono da impazzire.. li mette ovunque e per toglierli..dipende, alcuni li tolgo facilmente, altri mi aiuto con le tronchesine.

Secondo me, è una grossa pecca di Slic3r, la gestione dei supporti... non capisco perché ancora non può essere l'utente a decidere come metterli come in Simplify..

Spero proprio di prendere Simplify al più presto

Inviato

I supporti messi in automatico da Slic3r sono da impazzire.. li mette ovunque e per toglierli..dipende, alcuni li tolgo facilmente, altri mi aiuto con le tronchesine.

Secondo me, è una grossa pecca di Slic3r, la gestione dei supporti... non capisco perché ancora non può essere l'utente a decidere come metterli come in Simplify..

Spero proprio di prendere Simplify al più presto

 

Con Simplify la rimozione dei supporti è felice, ma anche con Cura sapendolo usare riesci fare dei bei lavori con monoestrusore.

Inviato

I supporti messi in automatico da Slic3r sono da impazzire.. li mette ovunque e per toglierli..dipende, alcuni li tolgo facilmente, altri mi aiuto con le tronchesine.

Secondo me, è una grossa pecca di Slic3r, la gestione dei supporti... non capisco perché ancora non può essere l'utente a decidere come metterli come in Simplify..

Spero proprio di prendere Simplify al più presto

con quale versione di Slic3r? e poi hai impostato correttamente i valori?

ti allego quache foto di supporti fatti con slic3r 1.27 experimental la rimozione è avvenuta unicamente con le mani.

e non sono Edward mani di forbice :P

 

ps. la scansione non aveva un gran dettaglio

post-1213-0-20130700-1434531770_thumb.jp

post-1213-0-90020200-1434531775_thumb.jp

post-1213-0-61719900-1434531787_thumb.jp

post-1213-0-79721600-1434531797_thumb.jp

Inviato

con quale versione di Slic3r? e poi hai impostato correttamente i valori?

ti allego quache foto di supporti fatti con slic3r 1.27 experimental la rimozione è avvenuta unicamente con le mani.

e non sono Edward mani di forbice :P

 

ps. la scansione non aveva un gran dettaglio

Uso la 1.1.7 stable...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Uso la 1.1.7 stable...

aggiornare !!! :D  vedrai che ti troverai non bene ...benissimo

imposta bene nel menu advanced le larghezze di traccia (width perimeter-infill..etc)

es.0,4mm metti a tutti per provare 0,48mm e lasci 200% dove stà

e a support material metti 0,2 oppure 0,25mm

vedrai che ti dimentichi Simplify, cura, e affini

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...