Cyberg69 Inviato 4 Gennaio 2021 Inviato 4 Gennaio 2021 (aggiornato) Buongiorno a tutti. Mi chiamo Lorenzo, vivo in Brianza e mi sto avvicinando solo ora alla stampa 3d. Uso una Elegoo Mars LCD con Elegoo Mercury curing machine. Desidero fare una domanda sulle vernici spry, ma non so dove postarla. Se qualcuno volesse indicarmelo la posterò correttamente. Nel frattempo la pubblico qui: Una volta terminata la stampa e la "cottura" vorrei poter usare una vernice lucidante (glossy) su stampe in RESINA TRASPARENTE. Sono così belle che è un peccato dipingerle. Invece se volessi dipingere completamente argento o titanio una stampa grigia o nera cosa dovrei fare? Un'ultima cosa: che polimero è quello risultante dalla stampa, come si chiama? ...e ancora che differenza c'è tra una resina polimerica normale ed una ABS like? Grazie mille Auguri di un superpolimerico 2021! Lorenzo Modificato 5 Gennaio 2021 da Alessandro Tassinari Titolo generico, spostato in apposita sezione Materiali 1 Cita
FoNzY Inviato 4 Gennaio 2021 Inviato 4 Gennaio 2021 Il 04/01/2021 at 13:05, Cyberg69 ha scritto: Una volta terminata la stampa e la "cottura" vorrei poter usare una vernice lucidante (glossy) su stampe in RESINA TRASPARENTE. Expand nessuno ti impedisce di farlo ma se non dipingi con un colore in grado di bloccare i raggi uv la stampa verra' deteriorata dalla luce naturale, a seconda dell'esposizione durera' alcuni mesi o un paio di anni... Il 04/01/2021 at 13:05, Cyberg69 ha scritto: Invece se volessi dipingere completamente argento o titanio una stampa grigia o nera cosa dovrei fare? Expand non ho capito la domanda.... Il 04/01/2021 at 13:05, Cyberg69 ha scritto: Un'ultima cosa: che polimero è quello risultante dalla stampa, come si chiama? ...e ancora che differenza c'è tra una resina polimerica normale ed una ABS like? Expand la resina uv delle stampanti è stirene, un idrocarburo cambia solo un po' la durezza del materiale e come reagiscono alla luce 1 Cita
Cyberg69 Inviato 4 Gennaio 2021 Autore Inviato 4 Gennaio 2021 Il 04/01/2021 at 17:35, FoNzY ha scritto: nessuno ti impedisce di farlo ma se non dipingi con un colore in grado di bloccare i raggi uv la stampa verra' deteriorata dalla luce naturale, a seconda dell'esposizione durera' alcuni mesi o un paio di anni... Mi dai qualche dritta? Esiste una vernice trasparente che blocca i raggi uv? non ho capito la domanda.... Vorrei il nome di qualche prodotto la resina uv delle stampanti è stirene, un idrocarburo cambia solo un po' la durezza del materiale e come reagiscono alla luce Expand Scusa, non ho ancora capito come rispondere riportando solo frasi della conversazione precedente quindi ho messo tutto un po’ insieme. vorrei il nome di prodotti per verniciare le stampe. Inoltre non ho capito se per dipingere un pezzo stampato con stampante a resina serva il primer in ogni caso Cita
FoNzY Inviato 4 Gennaio 2021 Inviato 4 Gennaio 2021 Il 04/01/2021 at 21:04, Cyberg69 ha scritto: Inoltre non ho capito se per dipingere un pezzo stampato con stampante a resina serva il primer in ogni caso Expand no non è necessario Il 04/01/2021 at 21:04, Cyberg69 ha scritto: Scusa, non ho ancora capito come rispondere riportando solo frasi della conversazione precedente quindi ho messo tutto un po’ insieme. Expand selezioni con il mouse la frase e ti appare "cita" (tipo copia incolla) Il 04/01/2021 at 21:04, Cyberg69 ha scritto: vorrei il nome di prodotti per verniciare le stampe. Expand dipende dai fondi a disposizione... un economico e non tossico colore a tempera, un economica bomboletta, un meno economico colore acrilico tipo tamiya(volendo anche con aereografo) vernice al poliuretano (decisamante non economica) 1 Cita
Lorenzo M Inviato 5 Gennaio 2021 Inviato 5 Gennaio 2021 Il 04/01/2021 at 21:04, Cyberg69 ha scritto: vorrei il nome di prodotti per verniciare le stampe. Inoltre non ho capito se per dipingere un pezzo stampato con stampante a resina serva il primer in ogni caso Expand Ciao Lorenzo, io anche ho da poco una Anycubic e la userò principalmente per il modellismo statico, quindi andrò a dipingere completamente le miniature. Ti posso dire che io utilizzo proprio colori acrilici per modellismo, ad esempio i colori Vallejo a pennello. Un saluto Lorenzo 1 Cita
Cyberg69 Inviato 5 Gennaio 2021 Autore Inviato 5 Gennaio 2021 Il 05/01/2021 at 10:00, Lorenzo M ha scritto: Ciao Lorenzo, io anche ho da poco una Anycubic e la userò principalmente per il modellismo statico, quindi andrò a dipingere completamente le miniature. Ti posso dire che io utilizzo proprio colori acrilici per modellismo, ad esempio i colori Vallejo a pennello. Un saluto Lorenzo Expand Grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.