Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 15/01/2021 at 19:21, Killrob ha scritto:

e si che da il problema, quel pezzo impedisce al tubo di muoversi durante le ritrazioni perché blocca il connettore pneumatico, se ci fai caso lo devi avere anche sul connettore che sta avvitato al dissipatore sul carrello di stampa

Expand  

hem...a dire il vero non lo vedo montato nemmeno li.mi sapresti dire il nome tecnico che così controllo bene dove e come vada montato correttamente?

al momento e un po' secondo la mia logica l'ho messo appena dopo il pressfit dell'attacco penumatico (come blocco alla stessa pressione dell'attacco pneumatico per intenderci)

Inviato
  Il 15/01/2021 at 19:36, versus ha scritto:

hem...a dire il vero non lo vedo montato nemmeno li.mi sapresti dire il nome tecnico che così controllo bene dove e come vada montato correttamente?

al momento e un po' secondo la mia logica l'ho messo appena dopo il pressfit dell'attacco penumatico (come blocco alla stessa pressione dell'attacco pneumatico per intenderci)

Expand  

ed è il punto giusto

  • Like 1
Inviato
  Il 15/01/2021 at 19:57, Killrob ha scritto:

ed è il punto giusto

Expand  

sto già facendo una prova di stampa...giuro che se era questa cazzata che non è riportata sulle istruzioni (le ho ripassate 5 volte) ...tiro almeno un sospiro di sollievo va

edit:prova di stampa del supporto dell'holder da attaccare alla ender 3.nessun problema.

mi sa che era proprio quella cazzata...

Inviato
  Il 15/01/2021 at 20:02, versus ha scritto:

sto già facendo una prova di stampa...giuro che se era questa cazzata che non è riportata sulle istruzioni (le ho ripassate 5 volte) ...tiro almeno un sospiro di sollievo va

edit:prova di stampa del supporto dell'holder da attaccare alla ender 3.nessun problema.

mi sa che era proprio quella cazzata...

Expand  

fidati era quella ed il manuale non la riporta perché la ritengono una cosa scontata...

Inviato
  Il 15/01/2021 at 21:28, Killrob ha scritto:

fidati era quella ed il manuale non la riporta perché la ritengono una cosa scontata...

Expand  

ho già fatto 2 prove senza alcun problema alcuno....si ma sarà scontato per loro non per chi non si è mai cimentato in ste cose...
 

GRAZIE COMUNQUE!

 

Inviato
  Il 15/01/2021 at 21:29, versus ha scritto:

ho già fatto 2 prove senza alcun problema alcuno....si ma sarà scontato per loro non per chi non si è mai cimentato in ste cose...
 

GRAZIE COMUNQUE!

 

Expand  

l'importante è che tu abbia risolto imparando una cosa nuova 😉

  • Like 1
Inviato
  Il 15/01/2021 at 21:31, Killrob ha scritto:

l'importante è che tu abbia risolto imparando una cosa nuova 😉

Expand  

come non detto...il problema si è ripresentato oggi nelle stampe che ho lanciato, con risultante che alla fin fine non gli arrivava il pla e quindi mi ha stampato solo metà oggetto...

Inviato

Scommetto che ti succede dopo tante retrazioni.
E' un classico, se e' quello che penso io.

Anche se tutta la testina ti e' arrivata montata prova a smontarla, pulire tutto (gola in primis), ad accorciare il tubo e poi a rimontare SEGUENDO la guida, e non a casaccio.

Quello e' un punto STRA-cruciale per la Ender: non basta avvitare e buonanotte.
 

  • Like 1
Inviato

 

  Il 16/01/2021 at 19:44, Carsco ha scritto:

Scommetto che ti succede dopo tante retrazioni.
E' un classico, se e' quello che penso io.

Anche se tutta la testina ti e' arrivata montata prova a smontarla, pulire tutto (gola in primis), ad accorciare il tubo e poi a rimontare SEGUENDO la guida, e non a casaccio.

Quello e' un punto STRA-cruciale per la Ender: non basta avvitare e buonanotte.
 

Expand  

con tante retrazioni intendi quando ci sono i "contraccolpi" del pla che torna indietro?
comunque penso che mi procurerò un tagliatubi e proverò  (la guida la trovo qui sul sito?).
però davvero mi girano perchè ieri dopo quei fermi è andata senza alcun problema e pure con stampe buone.ero quasi contento di aver risolto il problema ed ora invece si ripresenta.
inizialmente penso che sia il nozzle otturato perchè vedevo che non depositava bene il filo sul bed.pulisco pure il bed.rifaccio la calibrazione....e nulla...pure con stampe di prova che ieri non mi hanno dato problemi oggi si ripresenta il tutto....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...