Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 21/01/2021 at 13:47, Tomto ha scritto:

nel tuo caso hai un doppio z con due driver separati la porta E1 è utilizzata come ausiliaria e tramite fw pilota uno dei 2 zeta.

 

Expand  

bene....allora ieri ho nototo che la Vref dell E1 non supera i 0.600mV anche regolandola,pero quando le ho settate erano tutto a 0.9V

 

  Il 21/01/2021 at 13:47, Tomto ha scritto:

solo uno deve essere connesso . ci sono due connettori in caso si volesse un doppio zeta pilotato da un solo driver

 

Expand  

ok quindi senza sostituire la trigorilla è possibile abilitare il doppio Z e un solo driver?

Inviato
  Il 21/01/2021 at 13:47, Tomto ha scritto:

solo uno deve essere connesso . ci sono due connettori in caso si volesse un doppio zeta pilotato da un solo driver

nel tuo caso hai un doppio z con due driver separati la porta E1 è utilizzata come ausiliaria e tramite fw pilota uno dei 2 zeta.

Guarda la foto . é della prima i3 ma la logica è la stessa 

Una volta caricato il nuovo firmware dai sempre il comando m502 altrimenti si creano conflitti ( @Killrob è giusto il comando? non ricordo bene)

 

trigorilla.png

Expand  

M502 resetta la eeprom, quindi si è giusto 😉

  • Thanks 1
Inviato
  Il 21/01/2021 at 14:12, sunny project ha scritto:

ok quindi senza sostituire la trigorilla è possibile abilitare il doppio Z e un solo driver?

Expand  

è possibile ma dovresti eliminare un endstop e modificare il firmware. Rischi di peggiorare la situazione. Se non sei pratico lascia stare

 

  Il 21/01/2021 at 14:12, sunny project ha scritto:

bene....allora ieri ho nototo che la Vref dell E1 non supera i 0.600mV anche regolandola,pero quando le ho settate erano tutto a 0.9V

Expand  

questo succede anche se scambi il driver?siamo sicuri?

puoi mettere il link dei driver che hai montato . vorrei capire se sono un aversione standalone o già pronta per uart...

  Il 21/01/2021 at 14:46, Killrob ha scritto:

M502 resetta la eeprom, quindi si è giusto 😉

Expand  

sono arrugginito ma ancora ricordo😉

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 21/01/2021 at 16:14, Tomto ha scritto:

questo succede anche se scambi il driver?siamo sicuri?

Expand  

si purtroppo.

  Il 21/01/2021 at 16:14, Tomto ha scritto:

puoi mettere il link dei driver che hai montato . vorrei capire se sono un aversione standalone o già pronta per uart...

Expand  

questo è il link 

https://www.amazon.it/gp/product/B07P818ZPN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&th=1

 

quale scheda mi consigli di montare?c'è qualcosa di piu performante/affidabile? tenendo conto che uso anche il laser per delle incisioni

Inviato
  Il 21/01/2021 at 16:54, sunny project ha scritto:

quale scheda mi consigli di montare?c'è qualcosa di piu performante/affidabile? tenendo conto che uso anche il laser per delle incisioni

Expand  

quella che avevi contatta anycubic te la sostituiscono.

Ma prima di fare modifiche è meglio documentarsi prima. Bisogna sentire più pareri. se cambi scheda non ti conviene stravolgi tutto devi cambiare monitor e compilarti il marlin  

. Io avevo la trigorilla avevo solo cambiato i driver facendo attenzione .....

ora ho una skr 1.3 ....che ho cambiato per gioco ...la trigorilla pur essendo una 8bit per una cartesiana va bene

Questa è la mia opinione 

non so se @Whitedavil può darti qualche dritta e vedere se la scheda può essere salvata (se è quello il problema)

 

 

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 21/01/2021 at 18:00, Tomto ha scritto:

quella che avevi contatta anycubic te la sostituiscono.

Ma prima di fare modifiche è meglio documentarsi prima. Bisogna sentire più pareri. se cambi scheda non ti conviene stravolgi tutto devi cambiare monitor e compilarti il marlin  

. Io avevo la trigorilla avevo solo cambiato i driver facendo attenzione .....

ora ho una skr 1.3 ....che ho cambiato per gioco ...la trigorilla pur essendo una 8bit per una cartesiana va bene

Questa è la mia opinione 

non so se @Whitedavil può darti qualche dritta e vedere se la scheda può essere salvata (se è quello il problema)

 

 

 

Expand  

Fortunatamente non era quello il problema, ho risolto grazie alle tue dritte @Tomto ho capito che l'E1 non era inutile visto la mancanza dell secondo estrusore e verificato il driver tmc2208 ed effettivamente era quello (quello che segnava 0.6mV), perche montando uno degli originali ha ripreso a funzionare....

ieri li ho girati, ma tra E0 X Y Z, l'E1 non lo ho cagato proprio! ora funziona tutto come si deve!

ho messo il tmc originale al posto di quello dell'E0 e tutto funziona piu silenzioso e fluido faro un test di stampa  per verificare che sia tutto ok, e vi informo.

un ultima cosa, per caso qualcuno di voi ha mai caricato i fmw qui elencati?https://github.com/knutwurst/Marlin-2-0-x-Anycubic-i3-MEGA-S ieri ne ho caricato uno apposta per la mega P con i tmc

 

grazie per tutti gli aiuti costruttivi che mi hai dato fin ora! 

  • Like 1
Inviato

Non ho capito una cosa, se scambi i driver il problema si sposta o rimane sullo stesso motore? 

Quando hai regolato la vref hai usato il cacciavite ceramico che di solito forniscono oppure uno normale? 

Se hai rimontato i vecchi driver con il vecchio fw e comunque non va ce poco da fare... 

Scheda nuova ok, che laser monti? Alimentazione e pwm o solo alimentazione? 

Io ho la skr pro, ha tante uscite e ci fai quel che ti serve... Forse anche la skr v1. 4 ti basta... 

  • Thanks 1
Inviato
  Il 21/01/2021 at 19:23, Whitedavil ha scritto:

Non ho capito una cosa, se scambi i driver il problema si sposta o rimane sullo stesso motore? 

Quando hai regolato la vref hai usato il cacciavite ceramico che di solito forniscono oppure uno normale? 

Se hai rimontato i vecchi driver con il vecchio fw e comunque non va ce poco da fare... 

Scheda nuova ok, che laser monti? Alimentazione e pwm o solo alimentazione? 

Io ho la skr pro, ha tante uscite e ci fai quel che ti serve... Forse anche la skr v1. 4 ti basta... 

Expand  

Il problema rimaneva sempre lì perché non avevo mai spostato quello dell'E0 pensando fosse lì solo per aggiungere un altro estrusore.

Purtroppo non mi hanno mandato un cacciavite ceramico,quindi ne ho usato uno che ho a taglio da 2mm.

Allora il fmw è quello che ho scaricato dal link che ho messo nel post precedente per la anycubic mega pro con i TMC. Ieri avevo riprovato a installare quello fornitomi dall'assistenza anycubic senza risolvere,quindi ho rimontato quello mod. Solo uno dei driver è quello originale, ho optato per lasciarlo sull'estrusore.

Fortunatamente funziona tutto era solo un TMC non funzionante o si è fulminato nel settaggio, quindi niente scheda nuova. Per ora😅😈

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...