Vai al contenuto

artillery genius error: printer halted. kill() called!


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

mi scuso in anticipo se il topic non centrato con gli scopi del forum. Sono un noob totale della stampa 3D, questa mattina ho assemblato la artillery genius (seguendo manuale ovviamente), attaccato alla corrente, acceso e premuto tasto "Home" per fare homing degli assi. La macchina si è spostata di qualche millimetro verso l'alto e subito mi ha dato questo errore:

 error: printer halted. kill() called!

e poi la macchina va in freeze (non si muove). Provato a riavviare (anche aspettando diversi minuti) ma non risolve.  

Se qualcuno ha avuto la stessa esperienza faccia sapere. 

Grazie,

Alessio     

  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, AlePBO ha scritto:

 error: printer halted. kill() called!

è un errore dato da uno dei sensori (piano o estrusore) di solito indica quale dei due ha dato il problema...

 

Inviato

grazie mille per la risposta. Problema risolto!! Il cavo che porta corrente al motore dell'asse x era completamente staccato (vedi la foto ... e meno male che il foglietto riporta che sono stati fatti tutti i controlli qualità), inoltre il cavo ribbon dell'hotend era semi staccato. Fortunatamente i contatti sono ben saldi e sono riuscito a fare l'homing e la calibrazione del piatto senza problemi. 

In realtà non ho ancora provato a fare una prima stampa perché la calza in silicone quando l'hotend è caldo scivola e sembra toccare il piatto... ma sta calza serve??

grazie,

Alessio 

 

PXL_20210126_193535736.jpg

Inviato

Utilissima per evitare che il filamento quando spurghi il nozle si attacchi sull'esterno dell'hotend, e per evitare di scottarsi le dita.... mai successo che scivoli da sola, probabile che uno dei cavi la spinga giù. Prova a controllare e sistamarla, altrimenti levala.

Inviato

Grazie Luca. Forse potrebbe essere uno devi cavetti sottili (forse quelli del sensore di temperatura?) che spinge infatti verso il basso. Per ora avrei risolto tagliando con un taglierino il collaretto di circa 1mm di altezza che circonda il nozle, era quella la parte che toccava sul piatto. Diciamo che la messa a punto finora mi ha fatto un po' penare.

Grazie per le info,

Alessio

Inviato
Il 26/1/2021 at 21:58, AlePBO ha scritto:

..Il cavo che porta corrente al motore dell'asse x era completamente staccato (vedi la foto ... e meno male che il foglietto riporta che sono stati fatti tutti i controlli qualità), inoltre il cavo ribbon dell'hotend era semi staccato....

... ma sta calza serve?

 

I cavi e i flat scollegati sono frequenti nelle Artillery, anche per il futuro ricordati di tenerli d'occhio e magari stampa già da subito i "ferma-flat" che trovi in rete, anche perché un falso contatto potrebbe causare la "bruciatura" del flat e/o del connettore, occhio!!

Ricorda che è pur sempre un'economica cinese, i bollini dei controlli qualità sono attaccati solo per estetica 😅

La "calza" in silicone non è obbligatoria da usare, se hai problemi puoi benissimo non utilizzarla. Dovrebbe servire anche per mantenere stabile in temperatura l'estrusore. Cmq per pochi centesimi io l'ho presa su AliExpress....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...