Killrob Inviato 5 Febbraio 2021 Inviato 5 Febbraio 2021 no io la terrei spenta fino al termine dello strato che poi ti si imbarca al contrario 😉 Cita
MAL1190 Inviato 5 Febbraio 2021 Autore Inviato 5 Febbraio 2021 1 ora fa, Killrob ha scritto: no io la terrei spenta fino al termine dello strato che poi ti si imbarca al contrario 😉 Quindi tutto il pezzo! Quello che sto stampando è un pianetto, quindi un rettangolo 280 x 150 h 5.4 Dovrei tenerla spenta tutta la stampa.. Cita
Killrob Inviato 5 Febbraio 2021 Inviato 5 Febbraio 2021 ma la stampa è solo quel piano? io credevo fosse la base di cassetto o qualcosa di simile, in quel caso si tutta la stampa. Tanto non ti fa differenza, col PLA accendi la ventola se vuoi una stampa robusta e la tieni spenta se la vuoi esteticamente bella 🙂 Cita
MAL1190 Inviato 6 Febbraio 2021 Autore Inviato 6 Febbraio 2021 Grazie come sempre @Killrob.. sei un'enciclopedia vivente!! Si la stampa è solo quel piano... La stampa di stanotte è migliorata, facendo solo 2 top e bottom e passando da 20 a 10 di infill.. ma non è ancora piatta... Non ho ancora controllato con una riga il piatto come diceva @Salvogi ma a questo punto sarà quello.. L'unica idea che ho è che per livellare il piano ho dovuto stringere molto le molle ( perché ho messo un piano da 4 anziché 3 mm senza spostare il dinecorsa di z) e a questo punto penso che mi abbia incurvato la base in alluminio del piatto.. è possibile? E poi è possibile che il vetro da 4 mm ci vada dietro con solo le mollette nere classiche? Boh io sono allibito! Cita
Salvogi Inviato 6 Febbraio 2021 Inviato 6 Febbraio 2021 1 ora fa, MAL1190 ha scritto: Grazie come sempre @Killrob.. sei un'enciclopedia vivente!! Si la stampa è solo quel piano... La stampa di stanotte è migliorata, facendo solo 2 top e bottom e passando da 20 a 10 di infill.. ma non è ancora piatta... Non ho ancora controllato con una riga il piatto come diceva @Salvogi ma a questo punto sarà quello.. L'unica idea che ho è che per livellare il piano ho dovuto stringere molto le molle ( perché ho messo un piano da 4 anziché 3 mm senza spostare il dinecorsa di z) e a questo punto penso che mi abbia incurvato la base in alluminio del piatto.. è possibile? E poi è possibile che il vetro da 4 mm ci vada dietro con solo le mollette nere classiche? Boh io sono allibito! Per un periodo ho avuto un penoso heatbed PCB, senza vetro non stava dritto per niente, di storceva anche di 5-10mm, come vetro usavo quelle delle cornici per quadri comprate al supermercato spesso appena 2mm. Tuttavia, se mettevo le mollette in tutti e quattro gli angoli, il vetro riusciva a mantenere planare il piano. Il mio piano è solo 220x220 ma penso che un vetro spesso 4mm dovrebbe tenere planare anche piatti più grandi. Avevo ipotizzato la curvatura perché questo può accadere se il vetro è incollato sull'alluminio in pratica di potrebbe comportare come una lamina bimetallica. Comunque conviene controllare la planarità con un righello, è una prova veloce, economica e importante. A questo punto dovrebbe essere la forza che nasce dalla diversa dilatazione termica di piatto e PLA. Forse puoi provare con un raft ma a questo punto penso che sia meglio che questa bobina di PLA la conservi per altro e per realizzare la base usi un altro PLA. Altrimenti andrà a finire che consumerai questa bobina in tentativi. Cita
MAL1190 Inviato 6 Febbraio 2021 Autore Inviato 6 Febbraio 2021 Per prima cosa adesso controllo con una riga la planarità del piano senza vetro da freddo e da caldo, poi farò lo stesso con il vetro! Ritengo impossibile che una piastra di alluminio spessa forse 2 mm possa flettere un vetro spesso 4 con le sole mollette che lo fissano.. Quindi se troverò la piastra del heatbed curvata ma il vetro planare posso escludere a priori che con il tempo ed il calore,seppur minimo del PLA,il vetro segua l'alluminio! Non essendo incollato poi! E sicuranente un'altra correzione che farò è alzare il finecorsa di Z in modo che le molle siano meno caricate e applichino meno forza sul piano di alluminio... in questo modo, visto che le molle agiscono alle estremità, dovrebbe evitare di deformare il piano... In ogni caso si, io do la colpa alle tensioni del materiale per un buon 80%, quindi proverò con un altro PLA e vediamo cosa combina.. Cita
MAL1190 Inviato 10 Febbraio 2021 Autore Inviato 10 Febbraio 2021 Ciao a tutti, direi di aver risolto il problema, a mio avviso avevo le molle che livellano il piano di stampa troppo compresse, quindi a loro volta tiravano a se l'heatbed di alluminio che, nonostante non me lo possa ancora spiegare, tirava a se il piano in vetro di 4mm. ho alzato un po' l'endstop dell'asse Z in modo da scaricare un po' le molle e controllato sia a caldo che a freddo con una riga e il piano resta planare. quindi ringrazio tutti per le dritte ed i consigli, come al solito! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.