Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

15 minuti fa, yayoboy dice:

Enermax mi ha consigliato queste impostazioni:

Dopo le modifiche essenziali imposta slicer con:

Layer e first layer 0,2

Perimetral 3

Top e bottom 5

Temperatura 210 215

Temp piatto 50 55

Spessore filamento 1.7

Velocità (al momento parti con 30mm/sec)

 

Uso Slic3r e Repetier host su MacOs, firmware MarlinKimbra e si, qualche volta si sente il motore spingifilo che fa tac tac

Spessore filamento metti 1.76, temperatura con il PLA bianco 230,poi puoi provare da repetier a cambiare slicer e usare cura, giusto come test. I tac tac con che frequenza li senti? Uno ogni tanto o a volte sembra una mitragliatrice?, ed infine prova a piegare il filo di pla con le dita, se si spezza quasi subito metti la bobina in forno a 50 gradi per un paio d'ore 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minutes ago, Adryzz said:

Spessore filamento metti 1.76, temperatura con il PLA bianco 230,poi puoi provare da repetier a cambiare slicer e usare cura, giusto come test. I tac tac con che frequenza li senti? Uno ogni tanto o a volte sembra una mitragliatrice?, ed infine prova a piegare il filo di pla con le dita, se si spezza quasi subito metti la bobina in forno a 50 gradi per un paio d'ore 

i tac tac li sento giusto un paio ogni tanto, il pla non si spezza se lo piego

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato a fare lo slicing con cura in repetier ?

Veramente no, perché il programma mi fa scegliere solo tra slic3r e skeinforge, non ho possibilità di sceglierne altri, forse su osx è così

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato a fare lo slicing con cura in repetier ?

Veramente no, perché il programma mi fa scegliere solo tra slic3r e skeinforge, non ho possibilità di sceglierne altri, forse su osx è così

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è arrivato il sensore per l'auto bed, da quel che ho letto essendo NPN NO non devo fare modifiche o non è così ? E per collegarlo basta rimetterlo al posto del sensore z o devo collegare + e - alla 12v e il cavo 6-36v nella sede dell'endstop z?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi sono nuovo nell'ambiente della stampa 3D, ho qualche conoscenza a livello generale ma niente di che, il mio problema è quello di  riuscire a far riconoscere la stampante al pc. Per favore aiutatemi e da una settimana che provo. Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Filippo dice:

Ciao ragazzi sono nuovo nell'ambiente della stampa 3D, ho qualche conoscenza a livello generale ma niente di che, il mio problema è quello di  riuscire a far riconoscere la stampante al pc. Per favore aiutatemi e da una settimana che provo. Grazie in anticipo

Di solito se monti i driver di Arduino la vede da solo, io non ho montato nessun driver 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...