Adryzz Inviato 11 Marzo 2016 Inviato 11 Marzo 2016 Il 11/03/2016 at 18:06, Elbianchi ha scritto: Ragazzi scusate la domanda, mi sta arrivando la prusina anche a me ..Volevo chiedere le misure del vetro che appoggiate sul piano e se lo appoggiate direttamente sul piano.. Grazie per le risposte! Expand Il mio è 20 x 21 pirex, si lo appoggi direttamente al piano e lo fissi con 4 mollette quelle per i fogli, se vuoi stampare solo Pla non ti serve pirex basta vetro normale da 3 o 4 mm 1 Cita
Help3d Inviato 11 Marzo 2016 Autore Inviato 11 Marzo 2016 Il 08/03/2016 at 22:08, Valdan ha scritto: ma volevo vedere se poteva migliorare ancora. Expand Carica il Marlin Kimbra che ho allegato al primo post e poi mi dici :) Cita
Help3d Inviato 14 Marzo 2016 Autore Inviato 14 Marzo 2016 URGENTE: date una letta a questo link https://www.thingiverse.com/groups/sunhokey-3d-printer-owners/topic:4965 A gennaio mi è capitato una cosa simile con la mia (ha preso fuoco la scheda) ma non avevo nulla di collegato, solo i driver. Però fatalità mi si è incendiata nello stesso punto. Consiglio di seguire ciò che dice l'articolo per evitare tali problemi, non appena ho un attimo lo traduco e lo metto in prima pagina. Cita
Adryzz Inviato 14 Marzo 2016 Inviato 14 Marzo 2016 Il 14/03/2016 at 11:54, Help3d ha scritto: URGENTE: date una letta a questo link https://www.thingiverse.com/groups/sunhokey-3d-printer-owners/topic:4965 A gennaio mi è capitato una cosa simile con la mia (ha preso fuoco la scheda) ma non avevo nulla di collegato, solo i driver. Però fatalità mi si è incendiata nello stesso punto. Consiglio di seguire ciò che dice l'articolo per evitare tali problemi, non appena ho un attimo lo traduco e lo metto in prima pagina. Expand Io consiglio di stagnare i fili, serrare bene i morsetti, poi fare 2 fori nell' acrilico, farci passare una fascetta e bloccare il tutto Cita
dea90 Inviato 14 Marzo 2016 Inviato 14 Marzo 2016 entro anche io nel mondo della stampa 3d con questa stampante, arrivata giovedì, montata in 4 ore circa, aggiornata con fw marlin modificato del primo post e non vista dal pc (tranne che da arduino per fortuna) quindi impossibile da connettere a repetier-host vabè poco male, venerdì mi sono messo sotto a capire i vari settaggi di repetier e cura e ho cominciato a stampare via sd. al momento sto usando il pla cinese della scatola, supporto ventola con condotto e velocità a quanto leggo incredibilmente alta! in questo momento sto stampando un porta spazzolini a 80mm/s senza nemmeno uno scatto dell'estrusore comunque la stampante ha già una ventina di ore di stampa e a parte un problemino all'hot end che sputazzava pla fuso da tutti i filetti e le barre dell'asse y già rigate nella parte alta va tutto bene!! leggendo gli ultimi post mi è passata la voglia di boxare l'elettronica, se ne sta allo scoperto vista la tendenza a prendere fuoco...i terminali li ho twistati e stagnati e il cavo non tira in nessun modo ma non mi fido comunque... Cita
Adryzz Inviato 15 Marzo 2016 Inviato 15 Marzo 2016 Il 14/03/2016 at 20:08, dea90 ha scritto: In questo momento sto stampando un porta spazzolini a 80mm/s senza nemmeno uno scatto dell'estrusore comunque la stampante ha già una ventina di ore di stampa e a parte un problemino all'hot end che sputazzava pla fuso da tutti i filetti e le barre dell'asse y già rigate nella parte alta va tutto bene!! Expand Ottimo, per il PLA dai filetti devi usare il teflon, quello da idraulico, per le barre rigate, strano io stampo da 2 mesi è non ho nessuna riga, ma hai messo il grasso sulle barre? Cita
dea90 Inviato 15 Marzo 2016 Inviato 15 Marzo 2016 Il grasso c'era già, ma comunque appena finisco la stampa ci spruzzo un po' di grasso per le catene! Sicuramente il problema sono questi cuscinetti da 50 centesimi al kg che fanno a dir poco schifo...stavo pensando di sostituirli tutti e cambiare anche le barre visto che sono storte Ps. Il teflon l'ho già messo, ma stringendo a freddo appena andava in temperatura si allargava quel tanto che bastava a far uscire pla ovunque, stretto tutto a caldo e il problema è sparito Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk Cita
Elbianchi Inviato 17 Marzo 2016 Inviato 17 Marzo 2016 Ragazzi, sto montando tutto, ma purtroppo questo pezzo mi è arrivato rotto e chissà quando mi arriva. Qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione per cortesia? Grazie a tutti! Cita
Adryzz Inviato 17 Marzo 2016 Inviato 17 Marzo 2016 Il 17/03/2016 at 21:08, Elbianchi ha scritto: Ragazzi, sto montando tutto, ma purtroppo questo pezzo mi è arrivato rotto e chissà quando mi arriva. Qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione per cortesia? Grazie a tutti! Expand Trovare qualcuno nella tua città che te lo stampi, a occhio direi che è un supporto di un motore dell'asse Z, se è così è rotto anche sopra Cita
Adryzz Inviato 18 Marzo 2016 Inviato 18 Marzo 2016 Mi correggo, e' il supporto motore Y, a questo punto fatti ristampare gia' quello modificato che va molto meglio, vedi allegato. y-axis_rear_mount_v1.STL Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.