Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

22 minuti fa, Help3d dice:

Ah ok, il direct drive :). L'unico vantaggio che ha è solo per la gomma (e non è poco). PEr il resto i 150 mm/s (cosa che non consiglio a nessuno con questa prusa) li raggiungi easy anche con il bowden !

150mm/s col bowden ne io ne altri 50 persone che abbiam comprato questa stampante ci siam mai avvicinati...massimo 50/60!!!

Montando questo invece si é arrivati subito a 150mm/s

I 150 sn sconsigliati sulla originale prprio perche l HE é fissato da schifo e ad alte velocita ha forti oscillazioni:con questo supporto non le hai e puoi viaggiare senza inconvenienti.

E poi la gestione delle ritrazioni..non dirmi che é uguale avere solo 4cm di filo bello guidato o avere 30cm sballonzolante in un tubo....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto avendo dei problemi con questa stampante. Dopo aver cambiato i driver  gli assi x e y sono ripresi a funzionare normalmente mentre i motori degli assi z no . Uno gira molto piu velocemente dell altro . Non sono i drivers perche ho provato a mettere quelli dell asse x ma non è cambiato niente . Credo sia proprio la porta dell asse z1 perchè quando metto il motore  z2 su z1, z2 gira molto piu velocemente dell altro .Spero che qualcuno possa  aiutarmi a risolvere il problema, grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, vittorio dice:

Sto avendo dei problemi con questa stampante. Dopo aver cambiato i driver  gli assi x e y sono ripresi a funzionare normalmente mentre i motori degli assi z no . Uno gira molto piu velocemente dell altro . Non sono i drivers perche ho provato a mettere quelli dell asse x ma non è cambiato niente . Credo sia proprio la porta dell asse z1 perchè quando metto il motore  z2 su z1, z2 gira molto piu velocemente dell altro .Spero che qualcuno possa  aiutarmi a risolvere il problema, grazie 

Innanzitutto servirebbe sapere che driver hai cambiato, cosa avevi prima e cosa hai messo adesso, se avevi gli originali e hai messo gli 8825 devi raddoppiare gli step nel firmware o nel eprom se e' attivata, l'asse z ha 2 valori perche' usa 2 motori separati quindi se raddoppi uno si e l'altro no potrebbe fare il difetto che dici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver fatto un vaso simpatico che e' diventato un portapenne da scrivania (post precedente), mi son chiesto... ma con questo spiralize, se provo a fare un oggetto qualsiasi che succede ??

Succede che viene decisamente bene ( a parte che non abbia necessita' di supporti altrimenti non va ) pesa pochissimo, consuma pochissimo materiale, e' un po fragilino ma neanche tanto, e sulla mensola fa la sua bella figura.

Devo ancora ripulire un po i filetti di quel maledetto PLA cinese, ma prima o poi finira' la bobina :)

20160223_180858_resize.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Enermax dice:

Ciao, direi ottimi risultati per la prusina.

Mi rinfreschi la configurazione macchina e filamento? Grazie

Inviato dal mio Sony Z3

Intendo le modifiche da quando mi e' arrivata ?

Montata su tavola di legno da 2cm, e fissate sul legno le barre filettate inferiori in 6 punti, spessore dietro al motore Y, supporto anteriore per rinforzare il tendicinghia Y, nuovo supporto per il finecorsa Z, cuscinetti in alto sulle barre trapezioidali (idea tua), sostituito driver del estrusore con drv8825 0,9 Vref, sostituiti supporti barre X per la stabilita', messo 3 cuscinetti sul asse X, grasso al litio su tutte le barre lisce e trapezioidali, sostituiti 3 cuscinetti cinesi con altri migliori forniti da un amico, aggiunto piano in vetro + lacca splendor e direi basta, adesso aspetto i pezzi per fare l'estrusore diretto che mi servira' per la gomma.

Ah si dimenticavo .. filamenti bianco e nero cinesi arrivati con la stampante, grigio metallizzato filoalfa, basta che guardi il colore delle stampe e sai da dove viene

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Adryzz dice:

Intendo le modifiche da quando mi e' arrivata ?

Montata su tavola di legno da 2cm, e fissate sul legno le barre filettate inferiori in 6 punti, spessore dietro al motore Y, supporto anteriore per rinforzare il tendicinghia Y, nuovo supporto per il finecorsa Z, cuscinetti in alto sulle barre trapezioidali (idea tua), sostituito driver del estrusore con drv8825 0,9 Vref, sostituiti supporti barre X per la stabilita', messo 3 cuscinetti sul asse X, grasso al litio su tutte le barre lisce e trapezioidali, sostituiti 3 cuscinetti cinesi con altri migliori forniti da un amico, aggiunto piano in vetro + lacca splendor e direi basta, adesso aspetto i pezzi per fare l'estrusore diretto che mi servira' per la gomma.

Ah si dimenticavo .. filamenti bianco e nero cinesi arrivati con la stampante, grigio metallizzato filoalfa, basta che guardi il colore delle stampe e sai da dove viene

..ed il mio MegaEstrusoreDirettisssssimo??non lo hai ancora montato???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...