Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

3 ore fa, Valdan dice:

Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui per un piccolo problema...

Per sfizio, ho acquistato del filamento fosforescente (ABS) e che come tale immaginavo dovessi estruderlo tra i 200 e i 220 gradi (temperature usate fino ad ora per l'ABS). Ma il pezzo non è riuscito ed ho bloccato la stampa, quando sono riuscito ad andare a vedere cosa è successo, mi son reso conto che la temperatura era troppo alta, allora ho testato il filamento estrudendolo in verticale e guardano quando usciva. Ebbene, fino a 175° usciva con le bolle! Il materiale esce fluido tra i 165° e i 170°!

Ora il mio problema è che la stampante si disconnette dopo due secondi che comincia la stampa, dicendomi che la temperatura dell'estrusore è troppo alta, pur oscillando nella temperatura richiesta.

Mi viene in mente che potrebbe essere un limite del firmware, voi che dite?

L'errore è questo:

 

Ti dice che e' troppo bassa non troppo alta, dovrebbe essere la protezione sul motorino dell'estrusore per evitare che estruda a freddo e faccia danni, credo che la soglia si possa regolare nel firmware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono di nuovo io!! :(

Nel frattempo che mi arrivi il pezzo ho cominciato ad accendere e a fare dei piccoli test ( non riuscivo a resistere senza smanettare )..... :)

Ho problemi con gli endstop e i motori girano solo da un lato, quando si appoggiano agli endstop non si fermano, quindi prima di smanettare sul marlin (scaricato dalla prima pagina di questo stupendo 3d ) volevo chiedervi se secondo voi sono collegati correttamente..

IMG_0621.thumb.JPG.d8dad0ba2358dfeef9511 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Adryzz dice:

Ti dice che e' troppo bassa non troppo alta, dovrebbe essere la protezione sul motorino dell'estrusore per evitare che estruda a freddo e faccia danni, credo che la soglia si possa regolare nel firmware.

in effetti 

Ecco il colpevole, in Configuration_Overall.h la stringa 

#define EXTRUDE_MINTEMP 170

portata a 150, compilato e spostato il file hex sul raspberry e caricato... Ora funziona, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra tutte le varie modifiche ho pensato un po a sistemare il groviglio di fili elettrici attorno alla scheda, costruendo una piccola scatola con coperchio per far stare le eccedenze e rendere il tutto un po' più' piacevole alla vista, senza contare che cosi' e' più' facile raffreddare i driver e la piastra con una ventolina che prima o poi metterò'.

Per chi interessa allego una foto e gli stl.

coperchio.STL

scatola_fili.STL

20160327_234610_resize.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, SilverMoon dice:

Ciao a tutti, ma una bella domanda come avete gestisto ( a parte la scatolina ) l'abbonza del cablaggio.

Qualcuno sa dove posso comprare i connettori dei motori in modo da rifarli.

Ciao

Io non ho nessun connettore sui motori, i fili escono direttamente a meno che il connettore non sia all'interno smontando le 4 viti in testa 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco finalmente completato l'estrusore diretto by Superzeus, ho ridisegnato soltanto la parte raffreddamento materiale perche' l'originale mi dava alcuni problemucci e non avevo gran voglia di stare li a perderci tempo.

Perdita passi in estrusione un lontano ricordo, stampa a 190 gradi senza scatti ? si ci siamo, rumore ritrazione ? no grazie.

Bravo Superzeus un lavoro perfetto

20160330_150753_resize.jpg

20160330_150859_resize.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...