Vai al contenuto

Prusa I3 by Sunhokey


Messaggi raccomandati

ciao a tutti,  come. Molti  di voi ( leggendo tutte le 27 pagine di questo post) ho il poblema relativo al motore dell'estrusore, anche effetuando tutte le modifiche ( firmware, vref,. Tubo raccordi, fili hotend nuovo ec....)  continua a perdere passi anche se adesso. Non sento piu il classico tac tac tenendo d'occhio il filo  noto. Che decisamente si arresta per alcuni attimi. causando dei vuoti nella stampa, premetto di avere usato bobine di pla di marche diverse, senza ottenere nessun risultato, cosa ancora può essere francamente no so piu cosa fare, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, superzeus3 dice:

Questo é stato fatto per la nuova creatura...ancora in versione prova...sto aspettando le parti in alluminio in taglio laser (momentaneamente sostituite cn pezzo in legno e parti stampate in pla)IMG-20160328-WA0014.thumb.jpeg.73b6dde9b

Bellissima! Anch'io pensavo di farla così in modo da migliorare la meccanica e riuscire a farcela stare nell'armadio (per ora sto occupando abusivamente la scrivania di mio fratello che è via 1 anno)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto per l ennesima volta:il sistema bowden é bello perche nn sovraccarica l asse orizzontale...ma dovendo spingere il filo in un tubetto lungo 50cm fa molta fatica:con questo sistema risolvete tutti i problemi e stampate 3 o 4 volte piu veloci e con una qualita nettamente migliore.

Per info scrivetemi in pvt...

20160316_174244.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho questa stampante da circa 3 mesi ed e' la mia prima 3d quindi di esperienza non ne ho molta, sono riuscito a farla stampare bene grazie a tanti consigli del forum e qualche idea mia, ma da quello che ho provato e letto, questo bowden e' un problema per molti quindi o tutti sbagliano o ha dei limiti decisamente ristretti.

Non si tratta di stampare a 10000000000 mm/sec ma anche quando stampavo a 30-40 già' avevo problemi che ho aggirato ( ma mai risolto ) con modifiche al firmware, driver drv8825, motorino sovra alimentato e via dicendo.

Resta il fatto che non ho mai potuto con nessun filamento scendere sotto i 210 gradi pena più' o meno scatti dell'estrusore, con tutte le modifiche alla fine stampavo a 50-60 ma sempre giocando con temperature forse alte per il pla anche se il risultato era soddisfacente.

Adesso ho montato come avete visto l'estrusore diretto e obbiettivamente e' un altro pianeta, non perche' lo abbia fatto Superzeus ( o almeno non credo sia solo merito suo) ma perche' in effetti il motorino deve spingere il filamento solo per pochi cm ed e' un altra storia, ora stampo a 80mm/s con temperatura media di 195 gradi e non ho mai avuto nessuna mancanza di materiale imputabile a scatti di estrusione.

Di sicuro se hanno inventato il bowden in qualche modo funziona, forse le nostre stampanti sono troppo economiche o utilizzano motori non consoni allo scopo sta' di fatto che funziona male, o meglio per farlo funzionare devi scendere a compromessi.

La mia scelta del cambio sistema e' stata dettata principalmente dal voler realizzare alcuni progetti personali in gomma e quindi e' stata una strada obbligatoria, che tuttavia ha portato a stampare anche il pla in maniera decisamente migliore dandomi molta piu' liberta' sul test dei vari parametri e la ripercussione sul pezzo finale.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene..son contento che sei entusiasta del mio progetto..e devo sottolineare però che non é un classico diretto..ma ha altre caratteristiche importanti...quali la separazione tra zona calda e fredda..il raffreddamento del pla che nn intacca il nozzle...l'estrema rigidità dell estrusore...tutte cose che lo rendono unico ed estremamente affidabile.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

non ho letto tutte le 27 pagine di discussione perché, anche se mi interessa molto questa stampante, il link suggerito nel primo post porta ad un rivenditore che non spedisce in Italia. Sapreste gentilmente indicarmi qualche altro venditore su Aliexpress che ha un modello valido di questa stampante?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l ho presa da un importatore italiano molto serio e professionale...certo..costa un pelo in piu..pero hai assistenza..sostituzione in caso sia guasta..e nessun sorpresa di tasse extra o pacco fermo in dogana.

Se sei interessato contattami in pvt che ti do nominativo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Osvaldo dice:

Salve a tutti,

non ho letto tutte le 27 pagine di discussione perché, anche se mi interessa molto questa stampante, il link suggerito nel primo post porta ad un rivenditore che non spedisce in Italia. Sapreste gentilmente indicarmi qualche altro venditore su Aliexpress che ha un modello valido di questa stampante?

Grazie.

Come non spedisce in Italia, mi sa che hai sbagliato qualcosa, ho appena controllato : 

Immagine.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

On 31/3/2016 at 11:42, superzeus3 dice:

Questo é stato fatto per la nuova creatura...ancora in versione prova...sto aspettando le parti in alluminio in taglio laser (momentaneamente sostituite cn pezzo in legno e parti stampate in pla)IMG-20160328-WA0014.thumb.jpeg.73b6dde9b

Ehhhhhh bello e solido, quelle barre con i cuscinetti aperti le ho in testa da un bel po, ma il mio peggior nemico e' il tempo che non c'e' mai, vedremo quest'estate se riesco a fare un upgrade di Y

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...