ShareMind Inviato 18 Luglio 2015 Inviato 18 Luglio 2015 @AndBag Se la parte è lavorabile per asportazione (tornitura, fresatura) certamente i costi, la qualità di finitura e l'accuratezza sarebbero sicuramente migliori. Cita
AndBag Inviato 18 Luglio 2015 Inviato 18 Luglio 2015 @AndBag Se la parte è lavorabile per asportazione (tornitura, fresatura) certamente i costi, la qualità di finitura e l'accuratezza sarebbero sicuramente migliori. Si @ShareMind conosco quel processo lavorativo, provengo da quel mondo.. Ne conosco anche i limiti... Cita
3ntrlab Inviato 18 Luglio 2015 Inviato 18 Luglio 2015 Noi partiamo dalla considerazione che l'iglidur stampato con una macchina pluri estrusore ha il suo perche': lo usi solo dove ti serve.Chiaramente, stampare un ingranaggio o una slitta INTERAMENTE in iglidur e' roba da emiri.... Aria condizionata riparata....adesso ricominciamo a ragionare :-D SaluteDavide Cita
Ospite Inviato 18 Luglio 2015 Inviato 18 Luglio 2015 Una volta parlando con i ragazzi di iglidur i han detto che i pezzi stampati con il lor materiale van poi comunque fresati, con la sola stampante non riesci a rispettare certe tolleranze. Cita
ShareMind Inviato 21 Luglio 2015 Inviato 21 Luglio 2015 @leouz Strano suggerimento da parte dei tecnici Iglidur. Se una parte va poi fresata, perché non fresarla direttamente? Che senso avrebbe stamparla prima in 3D, impiegando tempo e risorse per poi ottenere comunque un oggetto con una resistenza inferiore?Senza contare che se si deve passare attraverso la fresatura, ci sono molti materiali fresabili con caratteristiche più interessanti e meno costosi. Cita
AndBag Inviato 21 Luglio 2015 Inviato 21 Luglio 2015 @leouz Strano suggerimento da parte dei tecnici Iglidur. Se una parte va poi fresata, perché non fresarla direttamente? Che senso avrebbe stamparla prima in 3D, impiegando tempo e risorse per poi ottenere comunque un oggetto con una resistenza inferiore? Senza contare che se si deve passare attraverso la fresatura, ci sono molti materiali fresabili con caratteristiche più interessanti e meno costosi. Infatti quando era stato postato il messaggio avevo fatto stesso pensiero. Probabilmente sono tecnici che arrivano dalla meccanica di precisione..... e la tecnologia additiva non l'hanno ancora bene concettualizzata... Chi ha una formazione nella meccanica di precisione ragionare con tolleranze da stampanti3D equivale a bestemmiare in chiesa Cita
Elvis74 Inviato 21 Luglio 2015 Inviato 21 Luglio 2015 Infatti quando era stato postato il messaggio avevo fatto stesso pensiero. Probabilmente sono tecnici che arrivano dalla meccanica di precisione..... e la tecnologia additiva non l'hanno ancora bene concettualizzata... Chi ha una formazione nella meccanica di precisione ragionare con tolleranze da stampanti3D equivale a bestemmiare in chiesa Amennnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2015 Inviato 21 Luglio 2015 beh tanto strano non è... almeno fresare le parti direttamente contatto con le parti in scorrimento... se no si fa prima ad utilizzare una grattuggia al posto dei cuscinetti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.