Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

Ultimamente con la mia nuova stampante SLA ho stampato un Busto di Batman, ma la stampa non è venuta bene: si vedono delle forme ondulate sul pezzo(credo che siano i layer?), ho usato la resina: Elegoo LCD UV 405nm grigia. Dopo la stampa ho lavato il pezzo con dell'alcool denaturato, immergendo il pezzo dentro un bicchiere riempito di alcool, l'ho fatto asciugare al sole e gli ho spruzzato un primer. Perchè ci sono queste forme strane sul pezzo?

 

photo_2021-02-07_13-45-04.thumb.jpg.a8228ef4bcf66064717982890b5fca43.jpgDa questo lato si vedono megliophoto_2021-02-07_13-46-30.thumb.jpg.67a11b7151f9b899f1b6c9eef2fc4c63.jpg442853658_photo_2021-02-07_13-45-04(2).thumb.jpg.e8fe138f2cd09e8013fbfa2a569d3122.jpgphoto_2021-02-07_13-45-52.thumb.jpg.784d47a2d4e8bf6e1a3ad496fbd9263a.jpg

 

Inviato
5 ore fa, Axel_GR ha scritto:

Perchè ci sono queste forme strane sul pezzo?

è normale che ci siano, le forme curve orientate verso l'alto inevitabilmente formano queste micro righe...purtroppo è un limite della stampa

il fatto positivo è che sono nell'ordine del micron e quindi con un po' carta vetra si tolgono in 5 minuti

Inviato
8 ore fa, Axel_GR ha scritto:

Salve,

Ultimamente con la mia nuova stampante SLA ho stampato un Busto di Batman, ma la stampa non è venuta bene: si vedono delle forme ondulate sul pezzo(credo che siano i layer?), ho usato la resina: Elegoo LCD UV 405nm grigia. Dopo la stampa ho lavato il pezzo con dell'alcool denaturato, immergendo il pezzo dentro un bicchiere riempito di alcool, l'ho fatto asciugare al sole e gli ho spruzzato un primer. Perchè ci sono queste forme strane sul pezzo?

Hai impostato l'antialiasing? ha effetti su i pixel ma attenua il voxel  . guarda questo video link è per la mono x ma rende l'idea

 

2 ore fa, FoNzY ha scritto:

è normale che ci siano, le forme curve orientate verso l'alto inevitabilmente formano queste micro righe...purtroppo è un limite della stampa

sembra strano ma l'antialiasing (non compatibile con le sla) con le msla può fare la differenza .

un test utile per capire se ci sono cambiamenti apprezzabili è quello di stampare un piccolo uovo e vedere le differenze

N.B attivare l'antialiasing da slicer non basta , il firmware deve prevederlo. Nella mia  anycubic photon s non funzionava  ho dovuto fare l'aggiornamento. Nel video linkato si vede cosa avviene per la mono x con e senza fw/antialiasing

 

  • Thanks 1
Inviato
4 hours ago, FoNzY said:

è normale che ci siano, le forme curve orientate verso l'alto inevitabilmente formano queste micro righe...purtroppo è un limite della stampa

il fatto positivo è che sono nell'ordine del micron e quindi con un po' carta vetra si tolgono in 5 minuti

Ho visto questo tipo su youtube che è riuscito a stampare con la Longer Orange 10 (la mia stessa stampante) dei pezzi, senza quelle forme curve: https://www.youtube.com/watch?v=NyHajPWvOv4  al minuto:23:00 del video. Perchè a lui non è successo? nelle sue stampe non ci sono forme ondulate. E comunque se si tolgono con la carta vetrata, non si rischia di danneggiare il pezzo?(esteticamente intendo).

1 hour ago, Tomto said:

Hai impostato l'antialiasing? ha effetti su i pixel ma attenua il voxel  . guarda questo video link è per la mono x ma rende l'idea

 

sembra strano ma l'antialiasing (non compatibile con le sla) con le msla può fare la differenza .

un test utile per capire se ci sono cambiamenti apprezzabili è quello di stampare un piccolo uovo e vedere le differenze

N.B attivare l'antialiasing da slicer non basta , il firmware deve prevederlo. Nella mia  anycubic photon s non funzionava  ho dovuto fare l'aggiornamento. Nel video linkato si vede cosa avviene per la mono x con e senza fw/antialiasing

 

No, non ricordo di averlo impostato, ma nelle impostazioni dello slicer mi appare: "livello antialiasing 8" ed è abilitato. Lo slicer che utilizzo è chitubox. Proverò ad aggiornare il firmware della stampante per attivare l'antialiasing. Grazie del consiglio Tomto. 

Inviato
3 ore fa, Axel_GR ha scritto:

al minuto:23:00 del video.

è la forma del pezzo a fregarti, il tuo batman ha superfici molto piu' uniformi che accentuano l'effetto.

 

3 ore fa, Axel_GR ha scritto:

E comunque se si tolgono con la carta vetrata, non si rischia di danneggiare il pezzo?

mica devi prendere quella da carpentiere...grana 1000 o giu' di li', la passi delicatamente dopo averla bagnata con acqua....

carteggiare gli oggetti prima di dipingerli è normale e necessario in quasi tutti i casi....

 

polvere a parte questa è fatta in pla e poi carteggiata, come vedi la superficie è perfetta

index.jpg.50412293ba3b78e2069cea2cf6134a8b.thumb.jpg.210fcb9bca013d0dd15ed3cb7c57edcf.jpg

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Axel_GR ha scritto:

 

No, non ricordo di averlo impostato, ma nelle impostazioni dello slicer mi appare: "livello antialiasing 8" ed è abilitato. Lo slicer che utilizzo è chitubox. Proverò ad aggiornare il firmware della stampante per attivare l'antialiasing. Grazie del consiglio Tomto. 

Aspetta .Prima di aggiornare il fw è sempre meglio contattare l'assistenza . Devi essere sicuro che ci sia un change log che dice cosa fa l'aggiornamento. 

Usare la carta vetrata con grana 1000 come suggerisce @FoNzY è un operazione semplice di pochi secondi e la superficie non si danneggia

  • Like 1
Inviato
8 hours ago, FoNzY said:

è la forma del pezzo a fregarti, il tuo batman ha superfici molto piu' uniformi che accentuano l'effetto.

 

mica devi prendere quella da carpentiere...grana 1000 o giu' di li', la passi delicatamente dopo averla bagnata con acqua....

carteggiare gli oggetti prima di dipingerli è normale e necessario in quasi tutti i casi....

 

polvere a parte questa è fatta in pla e poi carteggiata, come vedi la superficie è perfetta

index.jpg.50412293ba3b78e2069cea2cf6134a8b.thumb.jpg.210fcb9bca013d0dd15ed3cb7c57edcf.jpg

Ah ok, quindi mi basta carteggiare l'oggetto con della carta vetrata bagnata e poi riverniciarlo? fino a quando il pezzo non diventa bello liscio?

46 minutes ago, Tomto said:

Aspetta .Prima di aggiornare il fw è sempre meglio contattare l'assistenza . Devi essere sicuro che ci sia un change log che dice cosa fa l'aggiornamento. 

Usare la carta vetrata con grana 1000 come suggerisce @FoNzY è un operazione semplice di pochi secondi e la superficie non si danneggia

E quindi all'assistenza dovrei chiedere questo changelog prima di aggiornare il firmware? è così importante?

Inviato
14 minuti fa, Axel_GR ha scritto:

changelog

no questo dovrebbe essere solo un pdf allegato che dice per esempio: "risolto il bug.....aggiunto antialiasing 8x..."

L'assistenza la devi contattare in modo da avere istruzioni (che sono semplici) per cambiare il firmware e non ci siano complicazioni e sapere se sono al corrente di problemi di l'antialiasing ed eventualmente come risolverli.

23 minuti fa, Axel_GR ha scritto:

è così importante?

no . ripeto con una carta da carrozziere la stampa non viene compromessa

Nel mio caso ho dovuto aggiornare il fw anche per altri motivi , quello principale è che non mi veniva consentito di utillizzare slicer al di fuori di Photon Workshop

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
20 minutes ago, Tomto said:

no questo dovrebbe essere solo un pdf allegato che dice per esempio: "risolto il bug.....aggiunto antialiasing 8x..."

L'assistenza la devi contattare in modo da avere istruzioni (che sono semplici) per cambiare il firmware e non ci siano complicazioni e sapere se sono al corrente di problemi di l'antialiasing ed eventualmente come risolverli.

no . ripeto con una carta da carrozziere la stampa non viene compromessa

Nel mio caso ho dovuto aggiornare il fw anche per altri motivi , quello principale è che non mi veniva consentito di utillizzare slicer al di fuori di Photon Workshop

Vabbene, proverò a carteggiare il pezzo e vedere cosa succede.....

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...