Trigun Inviato 16 Febbraio 2021 Autore Inviato 16 Febbraio 2021 il problema è che volevo qualcosa a forma di cubo che fosse chiusa 🙂 Cita
Salvogi Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Il 14/02/2021 at 05:21, Trigun ha scritto: autocostruzione = voron/hevo ecc? il problema dell'autocostruzione è trovare le parti 😄 perchè anche volessi farmi una zortrax m200 che costa 2000+€ ho letto che cmq fa schifo e i problemi li hai lo stesso e praticamente è come un apple, costa tanto e non puoi fare nulla nel caso dell'autocostruita dove mi consigli ? (mi servirebbe cmq un kit dato che la mia è "rotta" e cmq anche se la metto online non mi fido a stampare la roba dato che stampa di merda) per darti una idea dei 1000 problemi che mi da guarda basta che guardi i perimetri... Expand Già ti hanno dato tutti consigli che approvo pienamente, volevo aggiungere solo una cosa. @Truck64 ti ha fatto notare che il pezzo in questione è sottoestruso ed effettivamente il perimetro si è scollato per questo motivo, ingrandendo la foto si vede che è fortemente sottoestruso. In questo caso la stampante non ci colpa, puoi comprarne anche una professionale ma se sbagli i parametri nello slicer o non tari la stampante, otterrai sempre questi risultati. A me sembra anche che il filamento sia di scarsa qualità o non conservato correttamente dopo l'apertura. Per evitare questo difetto dovresti: Verificare gli step/mm del tuo estrusore Verificare eventuali problemi di intasamento dell'estrusore Regolare il flusso nello slicer Regolare la sovrapposizione tra perimetri e riempimento nello slicer Verificare il diametro effettivo del filamento che usi Conservare le bobine di filamento in sacchetti a chiusura ermetica con all'interno le bustine essiccanti 2 Cita
FoNzY Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Il 14/02/2021 at 05:21, Trigun ha scritto: perchè anche volessi farmi una zortrax m200 che costa 2000+€ ho letto che cmq fa schifo e i problemi li hai lo stesso e praticamente è come un apple, costa tanto e non puoi fare nulla Expand come paladino di zortrax mi sento in dovere di obbiettare! parlando seriamente una brand (zortrax o no) non ha problemi, non è lontanamente paragonabile ad una "cinese", la tiri fuori dalla scatola attacchi la spina e stampa per migliaia di ore senza aver bisogno di quasi nessuna manutenzione. le brand sono perfete? no, sono meccanicamente decenti ed hanno slicer proprietari alle volte molto limitati ma in fatto di affidabilita' rispetto alle "china" sonno 1000 volte piu' sicure... ho avuto 6 diverse zortrax che in 15k ore avranno fallito 2 stampe ed hanno avuto in tutto 1 solo problema meccanico che si è auto risolto in 30secondi...(forse qui son stato anche fortuna ma la media è vicina a questo piuttosto che al disastro completo) anche sulle brand l'operatore fa la differenza e chi dice che le brand non valgono il prezzo probabilmente è perche' è incapace lui ad usarle o ci vuole fare stampe molto particolari.... P.S. la prusa non rientra nella brand, per come la vedo io è una cinese da 1000 euro che ne vale 400 3 Cita
Trigun Inviato 16 Febbraio 2021 Autore Inviato 16 Febbraio 2021 Il 16/02/2021 at 12:33, Salvogi ha scritto: Già ti hanno dato tutti consigli che approvo pienamente, volevo aggiungere solo una cosa. @Truck64 ti ha fatto notare che il pezzo in questione è sottoestruso ed effettivamente il perimetro si è scollato per questo motivo, ingrandendo la foto si vede che è fortemente sottoestruso. In questo caso la stampante non ci colpa, puoi comprarne anche una professionale ma se sbagli i parametri nello slicer o non tari la stampante, otterrai sempre questi risultati. A me sembra anche che il filamento sia di scarsa qualità o non conservato correttamente dopo l'apertura. Per evitare questo difetto dovresti: Verificare gli step/mm del tuo estrusore Verificare eventuali problemi di intasamento dell'estrusore Regolare il flusso nello slicer Regolare la sovrapposizione tra perimetri e riempimento nello slicer Verificare il diametro effettivo del filamento che usi Conservare le bobine di filamento in sacchetti a chiusura ermetica con all'interno le bustine essiccanti Expand ho provato a cambiare 2000 parametri non è quello l'unico pezzo 😄 potrebbe essere colpa del pla... ma avevo comprato e usato un pla da uno store italiano che mi era stato consigliato e il problema non si è risolto cambiando il pla (ho usato 3 kg di pla a fare stampe da 20 minuti di test e non son mai riuscito a risolvere il problema) ultimamente mi è sorto il dubbio che tutto dipenda dalla sonda della temperatura che da risultati sbagliati e quindi la temperatura è sempre sbagliata, questo perchè non son riuscito a svitare il nozzle nonostante mi segnasse 200*C, quindi se così fosse potrebbe spiegare anche tutti gli altri problemi di estrusione, come il filamento che usciva ad onda + fino + spesso + fino + spesso ogni tot cm di stampa gli step sono giusti, perchè il cubo da 20mm mi usciva da 20mm la sovrapposizione ho provato ad aumentarla ma il risultato era sempre quello nei 3kg di pla buttata di prove ne ho fatte tante 🙂 l'unica cosa che non ho mai controllato era la temperatura che non si può controllare... dato che le mani sull'estrusore caldo non le posso mettere e le pistole laser della temperatura non funzionano sull'estrusore nella foto si vede benissimo il problema che dicevo (quello era un nozzle 1.0 se non sbaglio) Il 16/02/2021 at 13:34, FoNzY ha scritto: come paladino di zortrax mi sento in dovere di obbiettare! parlando seriamente una brand (zortrax o no) non ha problemi, non è lontanamente paragonabile ad una "cinese", la tiri fuori dalla scatola attacchi la spina e stampa per migliaia di ore senza aver bisogno di quasi nessuna manutenzione. le brand sono perfete? no, sono meccanicamente decenti ed hanno slicer proprietari alle volte molto limitati ma in fatto di affidabilita' rispetto alle "china" sonno 1000 volte piu' sicure... ho avuto 6 diverse zortrax che in 15k ore avranno fallito 2 stampe ed hanno avuto in tutto 1 solo problema meccanico che si è auto risolto in 30secondi...(forse qui son stato anche fortuna ma la media è vicina a questo piuttosto che al disastro completo) anche sulle brand l'operatore fa la differenza e chi dice che le brand non valgono il prezzo probabilmente è perche' è incapace lui ad usarle o ci vuole fare stampe molto particolari.... P.S. la prusa non rientra nella brand, per come la vedo io è una cinese da 1000 euro che ne vale 400 Expand anch'io pensavo che la prusa fosse 1 po' una cinesata, infatti per questo volevo qualcosa di meglio 😄 il problema è che la m200 sta sui 2-3k e c'è gente che cmq ne parla male lo stesso... quindi boh Cita
Killrob Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Le stampanti vanno seguite, punto. Anche le stampanti da 10000€ se le setti da schifo stampano da schifo, la differenza con una brand e che hai una assistenza di tutto rispetto, chi dice che le zortrax stampano da schifo mi trova d'accordo con @FoNzY, non l'hanno saputa impostare a dovere. Cita
Whitedavil Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Brand o no brand cambia poco, infatti entrambi stampano alla stessa maniera. La differenza è che la brand la attacchi e stampi. La no brand la monti e smadonni. 1 Cita
Killrob Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Il 16/02/2021 at 17:22, Whitedavil ha scritto: Brand o no brand cambia poco, infatti entrambi stampano alla stessa maniera. La differenza è che la brand la attacchi e stampi. La no brand la monti e smadonni. Expand dai non è del tutto esatto... la brand la attacchi e stampi la no brand la monti e, se ti sei un minimo documentato prima, stampi, magari non benissimo ma stampi. Poi smadonni lo stesso 😄 Cita
Salvogi Inviato 16 Febbraio 2021 Inviato 16 Febbraio 2021 Il 16/02/2021 at 13:34, FoNzY ha scritto: come paladino di zortrax mi sento in dovere di obbiettare! parlando seriamente una brand (zortrax o no) non ha problemi, non è lontanamente paragonabile ad una "cinese", la tiri fuori dalla scatola attacchi la spina e stampa per migliaia di ore senza aver bisogno di quasi nessuna manutenzione. le brand sono perfete? no, sono meccanicamente decenti ed hanno slicer proprietari alle volte molto limitati ma in fatto di affidabilita' rispetto alle "china" sonno 1000 volte piu' sicure... ho avuto 6 diverse zortrax che in 15k ore avranno fallito 2 stampe ed hanno avuto in tutto 1 solo problema meccanico che si è auto risolto in 30secondi...(forse qui son stato anche fortuna ma la media è vicina a questo piuttosto che al disastro completo) anche sulle brand l'operatore fa la differenza e chi dice che le brand non valgono il prezzo probabilmente è perche' è incapace lui ad usarle o ci vuole fare stampe molto particolari.... P.S. la prusa non rientra nella brand, per come la vedo io è una cinese da 1000 euro che ne vale 400 Expand Effettivamente questo è vero. Le stampanti professionali garantiscono buoni risultati perchè materiali e componenti vengono testati accuratamente e vengono fornite con i parametri già configurati, inoltre utilizzano estrusori e hotend di qualità. Ovviamente le possono fornire con parametri preconfigurati perchè utilizzano esclusivamente ricambi, filamenti e slicer proprietari. Se hai una ditta e ti occorre una garanzia sul risultato, ti serve una stampante professionale. Se sei un hobbista è meglio una stampante non professionale ma che ti consente l'uso di ricambi, filamenti e slicer che preferisci. Ovviamente per ottenere un buon risultato con una stampante non professionale, devi fare prove e tarature. La Prusa orginale non è propriamente professionale ma è a metà strada perchè Prusa usa ricambi e slicer ben collaudati con le loro macchine. A me piace ma effettivamente 1000 euro sono tanti, sicuramente non delude ma una BLV cube vale il doppio e costa tanto quanto. Il 16/02/2021 at 14:42, Trigun ha scritto: ho provato a cambiare 2000 parametri non è quello l'unico pezzo 😄 Expand Fidati, se ingrandisci la foto (ma tu non ne hai bisogno perchè puoi vedere il pezzo dal vero) vedi che i layer sembrano colapasta, è fortemente sottoestruso. Questi problemi non sono colpa della stampante. 2 Cita
Trigun Inviato 16 Febbraio 2021 Autore Inviato 16 Febbraio 2021 Il 16/02/2021 at 18:37, Salvogi ha scritto: Effettivamente questo è vero. Le stampanti professionali garantiscono buoni risultati perchè materiali e componenti vengono testati accuratamente e vengono fornite con i parametri già configurati, inoltre utilizzano estrusori e hotend di qualità. Ovviamente le possono fornire con parametri preconfigurati perchè utilizzano esclusivamente ricambi, filamenti e slicer proprietari. Se hai una ditta e ti occorre una garanzia sul risultato, ti serve una stampante professionale. Se sei un hobbista è meglio una stampante non professionale ma che ti consente l'uso di ricambi, filamenti e slicer che preferisci. Ovviamente per ottenere un buon risultato con una stampante non professionale, devi fare prove e tarature. La Prusa orginale non è propriamente professionale ma è a metà strada perchè Prusa usa ricambi e slicer ben collaudati con le loro macchine. A me piace ma effettivamente 1000 euro sono tanti, sicuramente non delude ma una BLV cube vale il doppio e costa tanto quanto. Fidati, se ingrandisci la foto (ma tu non ne hai bisogno perchè puoi vedere il pezzo dal vero) vedi che i layer sembrano colapasta, è fortemente sottoestruso. Questi problemi non sono colpa della stampante. Expand pero' se faccio estrudi 10cm ne escono 10 e tutte le dimensioni sono giuste ... anche se aumento il moltiplicatore il risultato non cambia considera che la misura dei perimetri doveva essere 0.4 a perimetro 😄 e oltre al grigio, verde e giallo c'era anche la bobina nera e quella bianca che ho usato a forza di prove 😄 quindi + probabile che sia la stampante che faccia cagà 😄 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.