Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, mi trovo ancora una volta a chiedere consiglio a voi esperti 😉

Ho il problema su quasi ogni stampa di vibrazioni anche forti sul contorno dei pezzi, praticamente il contorno esterno lo imposto da slicer (1 2 3 layer ecc..), però dopo questo la stampante va a riempire ulteriormente con movimenti veloci e secchi che provocano vibrazioni assurde. 

Posto anche un video perche non riesco a spiegarlo bene, magari non rende ma vi assicuro che vibra tutta la scrivania dove appoggia la stampante 🙄😩

C è qualche impostazione software da modificare per evitare ciò? Più che altro lo fa quando in Z vado a creare un angolo. 

Poi come si vede dal video la stampante si ferma per qualche secondo per poi ripartire, lo fa a random e credo sia dovuto all elettronica molto scadente, ovviamente non compromette la stampa, ma se sapete come risolvere ne sarei più che felice. 😀

Spero di essermi spiegato abbastanza, grazie in anticipo. 😊

Inviato
  Il 02/03/2021 at 12:18, mattia_ ha scritto:

C è qualche impostazione software da modificare per evitare ciò?

Expand  

quello succede quando lo spessore della parete non è divisibile per la dimensione dell'ugello

se ad esempio lo spessore è 1mm, fara' due perimetri da 0,4+0,4=0,8 e gli ultimi 0,2mm (lasciati vuoti nel mezzo) li tappa al 3 giro facendo in quel modo

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 02/03/2021 at 12:30, FoNzY ha scritto:

quello succede quando lo spessore della parete non è divisibile per la dimensione dell'ugello

se ad esempio lo spessore è 1mm, fara' due perimetri da 0,4+0,4=0,8 e gli ultimi 0,2mm (lasciati vuoti nel mezzo) li tappa al 3 giro facendo in quel modo

Expand  

intanto ti ringrazio per la risposta , però in questo caso non mi sembra di avere problema con lo spessore della parete , in quanto il modello che sto stampando è "pieno" , provo a postare un immagine fatta direttamente dall'anteprima dello slicer.

Immagine.jpg

Crescendo in altezza la vibrazione è scomparsa 🤔

Inviato
  Il 02/03/2021 at 14:20, mattia_ ha scritto:

intanto ti ringrazio per la risposta , però in questo caso non mi sembra di avere problema con lo spessore della parete , in quanto il modello che sto stampando è "pieno" , provo a postare un immagine fatta direttamente dall'anteprima dello slicer.

Expand  

Scusa, ma che io sappia tutti gli slicer di base fanno un riempimento solido all'interno delle pareti molto inclinate verso l'interno del pezzo (scusate il gioco di parole). E solido vuol dire proprio a zig-zag come fa a te.

Il fatto che ti balli la macchina secondo me è perchè hai il jerk troppo alto per una macchina con estrusore diretto che ha la sua bella massa. 

Non so se quel riempimento si può far fare in altro modo quindi, a meno che tu non riesca ad alleggerire l'estrusore ti conviene abbassare il jerk di X e Y.

  Il 02/03/2021 at 12:18, mattia_ ha scritto:

Poi come si vede dal video la stampante si ferma per qualche secondo per poi ripartire, lo fa a random e credo sia dovuto all elettronica molto scadente, ovviamente non compromette la stampa, ma se sapete come risolvere ne sarei più che felice. 😀

Expand  

Anche io ho una RAMPS, non è il massimo ma se la cava. le pause che vedi, che sono decimi di secondo, sono probabilmente dovute alla ritrazione, se fossero dei lag del controllo finirebbe prima o poi col fermarsi definitivamente.

Immagino tu abbia già fatto prove con diversi livelli di accelerazione degli assi e dell'estrusore, ma secondo mè dovresti approfondire perchè a occhio qualcosa si pò migliorare.

E non smetterò mai di ripeterlo: sarebbe utile che metteste in firma la configurazione delle macchine, che è la prima cosa che serve sapere prima di rispondere a una domanda.

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 02/03/2021 at 16:37, Whitedavil ha scritto:

Che elettronica monti? Usi tft btt + octoprint? 

Expand  

Uso una semplice ramps 1.4 😅

 

  Il 02/03/2021 at 17:27, Truck64 ha scritto:

Scusa, ma che io sappia tutti gli slicer di base fanno un riempimento solido all'interno delle pareti molto inclinate verso l'interno del pezzo (scusate il gioco di parole). E solido vuol dire proprio a zig-zag come fa a te.

Il fatto che ti balli la macchina secondo me è perchè hai il jerk troppo alto per una macchina con estrusore diretto che ha la sua bella massa. 

Non so se quel riempimento si può far fare in altro modo quindi, a meno che tu non riesca ad alleggerire l'estrusore ti conviene abbassare il jerk di X e Y.

Expand  

Ecco proprio questo intendevo, é veramente un peccato ridurre il jerk solo per quel maledetto riempimento (per tutto il resto i movimenti sono ottimi senza vibrazioni), credevo esistesse un modo a me sconosciuto per farlo diversamente 😅

  Il 02/03/2021 at 17:27, Truck64 ha scritto:

Anche io ho una RAMPS, non è il massimo ma se la cava. le pause che vedi, che sono decimi di secondo, sono probabilmente dovute alla ritrazione, se fossero dei lag del controllo finirebbe prima o poi col fermarsi definitivamente.

Immagino tu abbia già fatto prove con diversi livelli di accelerazione degli assi e dell'estrusore, ma secondo mè dovresti approfondire perchè a occhio qualcosa si pò migliorare. 

Expand  

No sinceramente non mi sono soffermato tanto su questo problema visto che non mi compromette niente, ti ringrazio molto per avermi dato delle dritte su dove agire, non appena ho due secondi provo a fare le oppurtune modifiche. 😉

 

Grazie a tutti. 😊

Inviato

Visto che usi simplify3d, devi abilitare il riempimento delle pareti sottili con singola estrusione, imposti dal 75 al 125% e lui dovrebbe crearti dei cerchi concentrici. Occhio che è possibile che ti lasci un leggero gap tra le pareti. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 02/03/2021 at 20:22, Whitedavil ha scritto:

Visto che usi simplify3d, devi abilitare il riempimento delle pareti sottili con singola estrusione, imposti dal 75 al 125% e lui dovrebbe crearti dei cerchi concentrici. Occhio che è possibile che ti lasci un leggero gap tra le pareti. 

Expand  

stamattina ho provato a modificare i parametri , ma purtroppo non è cambiato niente a livello di vibrazioni , posto qualche immagine delle impostazioni e anteprima , magari ho sbagliato a impostare qualcosa , con la percentuale non posso andare oltre il 100. intanto grazie.

Immagine.thumb.png.9e6780771ff1ebdcf76c39482e8a1dd5.pngImmagine-2.thumb.png.f8ef11eef6ca34f15c53049c32a2802a.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...