foggy1911 Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 Buongiorno a tutti, rieccomi dopo parecchio tempo, credo di aver individuato il problema. Ho fatto tutti i controlli che mi avete suggerito: ventola layer totalmente spenta, temperatura di stampa portata da 220° a 230°, ho controllato la ruota godronata ed è perfetta, ho tolto la retraction, il flusso ho controllato fosse al 100%, nozzle nuovo, ecc. ecc. il problema di sottoestrusione col PETG continuava imperterrito a presentarsi, con stampe da buttare. Così ho deciso di seguire la strada del potenziamento del raffreddamento gola; smonto la gola per controllare il tubicino in PTFE ed eventualmente sostituirlo eeee.... sorpresa: la mia Geeetech i3 pro B monta di serie una gola all metal (convinto uscissero dalla fabbrica con gole con PTFE). Grazie al cavolo che una mk8 all metal ad alte temperature si intasa e sottoestrude se non adeguatamente raffreddata.... Ora sono in attesa che mi arrivi la gola col PTFE, dopodichè monto, lancio la stampa e vi dico Cita
Mino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il 24/03/2021 at 14:38, foggy1911 ha scritto: Buongiorno a tutti, rieccomi dopo parecchio tempo, credo di aver individuato il problema. Ho fatto tutti i controlli che mi avete suggerito: ventola layer totalmente spenta, temperatura di stampa portata da 220° a 230°, ho controllato la ruota godronata ed è perfetta, ho tolto la retraction, il flusso ho controllato fosse al 100%, nozzle nuovo, ecc. ecc. il problema di sottoestrusione col PETG continuava imperterrito a presentarsi, con stampe da buttare. Così ho deciso di seguire la strada del potenziamento del raffreddamento gola; smonto la gola per controllare il tubicino in PTFE ed eventualmente sostituirlo eeee.... sorpresa: la mia Geeetech i3 pro B monta di serie una gola all metal (convinto uscissero dalla fabbrica con gole con PTFE). Grazie al cavolo che una mk8 all metal ad alte temperature si intasa e sottoestrude se non adeguatamente raffreddata.... Ora sono in attesa che mi arrivi la gola col PTFE, dopodichè monto, lancio la stampa e vi dico Expand Ti faccio notare che le gole all metal vengono usate appositamente per le alte temperature, perché il PTFE non le regge proprio. Piuttosto è la conferma del fatto che devi alzare ulteriormente la temperatura, in quanto nelle gole all metal il filo non scorre bene come in quelle col tubo PTFE, per cui devi alzare un pochino la temperatura per diminuire la pressione. Inoltre, e credo sia il tuo problema, le all metal quando si intasano non le ripristini più e devi cambiarle. Cita
Killrob Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il 24/03/2021 at 15:39, Mino ha scritto: Ti faccio notare che le gole all metal vengono usate appositamente per le alte temperature, perché il PTFE non le regge proprio. Piuttosto è la conferma del fatto che devi alzare ulteriormente la temperatura, in quanto nelle gole all metal il filo non scorre bene come in quelle col tubo PTFE, per cui devi alzare un pochino la temperatura per diminuire la pressione. Inoltre, e credo sia il tuo problema, le all metal quando si intasano non le ripristini più e devi cambiarle. Expand Dissento totalmente, io le ripristino e le riutilizzo. Piuttosto devi raffreddare per bene la gola, possibilmente mettendo della pasta termica fra gola e dissipatore Cita
Mino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il 24/03/2021 at 15:51, Killrob ha scritto: Dissento totalmente, io le ripristino e le riutilizzo. Piuttosto devi raffreddare per bene la gola, possibilmente mettendo della pasta termica fra gola e dissipatore Expand Ma tu sei bravo e volenteroso, io sono un fannullone pasticcione 🙄 Cita
Killrob Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il 24/03/2021 at 16:08, Mino ha scritto: Ma tu sei bravo e volenteroso, io sono un fannullone pasticcione 🙄 Expand sei tu che lo dici, non lo sto di certo affermando io, io dico solo che la gola può essere recuperata e riutilizzata, e se raffreddata a dovere non presenta più il problema di intasamento. Cita
Whitedavil Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il 24/03/2021 at 15:51, Killrob ha scritto: Dissento totalmente, io le ripristino e le riutilizzo. Piuttosto devi raffreddare per bene la gola, possibilmente mettendo della pasta termica fra gola e dissipatore Expand Togli il "possibilmente"... La pasta termica è imperativa! 1 Cita
foggy1911 Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 Dato che ho già smontato tutto fra nozzle, gola, cubotto riscaldante e ho comprato anche un radiatore per la gola, rimontando vorrei mettere anche io la pasta termica per fare un lavoro come si deve . Voi come vi regolate? quella dei pc sono fatte per temperature sui 100°, voi cosa usate? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.