john Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 18:06, eaman ha scritto: Si inceppa a 45? Mica tanto buono. Conta che questo mi fa 75mm/sec per 7.5mm di filamento con un bowden capricorn da ~42cm. Expand ma dici che sia un problema dovuto a quello?? perchè per me non è un problema sostituirlo lo prendo su amazon Cita
Otto_969 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Cambia prima le cose meno costose: prendi un tubetto Capricorn... Nella mia il filamento stava molto "largo" e faceva effetto-molla all'interno del tubetto stesso: 1 solo millimetro di tira-e-molla è devastante per la ritrazione... Poi compra una bobina di filo SERIO, magari per una volta spendici un pò di soldi: ti servirà a capire se è la macchina (ed io sono sicuro di no...) o il filo scarso/umido... Al momento sono in viaggio, appena ho tempo provo a fare un'altro file e posto direttamente il file di Cura, così ne puoi prendere il setting. Cita
eaman Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 18:28, john ha scritto: ma dici che sia un problema dovuto a quello?? perchè per me non è un problema sostituirlo lo prendo su amazon Expand Il 26/05/2021 at 13:04, eaman ha scritto: Non stai facendo retrazione: o hai il filamento zuppo oppure l'estrusore non tira o il bowden e' da cambiare oppure hai qualche intasamento nell'hotend. Expand Ah vedi tu, le stampanti normali non hanno praticamente stringhe in quel test. Ma hai guardato il filo se e' umido? Cita
john Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 19:06, eaman ha scritto: Ah vedi tu, le stampanti normali non hanno praticamente stringhe in quel test. Expand retrazione lo fa perche la macchina vedo che retrae il filo, hot end lo ho pulito piu volte penso sia apposto, il bowden seguiro il consiglio di otto lo sostituisco, ora lo ordino, quello che volevo dire che se ti mi dici che sostituendo quel pezzo riesco a migliorare lo sostituisco, l unica cosa che su amazon lo sto cercando ma ho difficolta a trovarlo per metterlo a sx.. Cita
eaman Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Ma lo hai guardato il filo? Puoi avere anche un carro armato come estrusore ma se il filo e' merda... Stai usando un profilo per lo slicer che si sa' sia ragionevole? Cita
Whitedavil Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Secondo me il problema è l'estrusore. Non si può inceppare(spiega meglio cosa succede) a 45mm/s. Li faccio io senza problemi con un bmg con demoltiplica 3:1 con stepper da 0.9 gradi (calcola che gli step/mm sono 810.51) Metti una foto bella, nitida e a fuoco dell'estrusore. Se il pla fila o sei troppo caldo di nozzle oppure la retracion ha problemi.... Se è umido non fila molto, ma ti riempie la stampa di micro buchi. Oltre che il filo grezzo si spezza facilmente. Cita
john Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 19:27, eaman ha scritto: Ma lo hai guardato il filo? Puoi avere anche un carro armato come estrusore ma se il filo e' merda... Stai usando un profilo per lo slicer che si sa' sia ragionevole? Expand Il 26/05/2021 at 20:01, Whitedavil ha scritto: Secondo me il problema è l'estrusore. Non si può inceppare(spiega meglio cosa succede) a 45mm/s. Li faccio io senza problemi con un bmg con demoltiplica 3:1 con stepper da 0.9 gradi (calcola che gli step/mm sono 810.51) Metti una foto bella, nitida e a fuoco dell'estrusore. Se il pla fila o sei troppo caldo di nozzle oppure la retracion ha problemi.... Se è umido non fila molto, ma ti riempie la stampa di micro buchi. Oltre che il filo grezzo si spezza facilmente. Expand No no ragazzi vi chiedo scusa, mi sono confuso con i profili di stampa e ho sbagliato a fare lo slicing.... ora ho rifatto tutto con il profilo giusto e impostando la retrazione 6mm 65mm/sec e il risultato è questo: cmq il filo lo ho asciugato una settimana fa e casa mia è parecchio asciutta cmq domani provero a riasciugarlo, e la temperatura a cui lavoro è 195 C... 1 Cita
eaman Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 20:32, john ha scritto: cmq il filo lo ho asciugato una settimana fa e casa mia è parecchio asciutta cmq domani provero a riasciugarlo, e la temperatura a cui lavoro è 195 C... Expand Ma non e' che lo devi per forza asciugare, prima lo guardi: provi a piegarlo e guardi come si dilania o si spezza, oppure fai caso a quando lo estrudi (magari prova a metterlo a 220) e senti se scoppietta. Le ultime foto sono gia' un po' meglio ma hai comunque del filamento che strabocca nei travel, alle stringhe Cita
john Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Il 26/05/2021 at 21:18, eaman ha scritto: Ma non e' che lo devi per forza asciugare, prima lo guardi: provi a piegarlo e guardi come si dilania o si spezza, oppure fai caso a quando lo estrudi (magari prova a metterlo a 220) e senti se scoppietta. Le ultime foto sono gia' un po' meglio ma hai comunque del filamento che strabocca nei travel, alle stringhe Expand Ok allora oggi farò questa serie di prove, volevo chiedervi visto che lavoro a 195c e che anche con retrazione 6.5mm 75mm/sec ancora la situazione non è delle migliori (quasi uguale alla prevedente)..... ho visto che tra la ventola principale (quella che raffredda l hot end) e l hot end ci passa più di un dito se provassi ad avvicinarla?? Così da raffreddare miglio hot end Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.