Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente oggi ho avuto modo di testare la bobina che ho acquistato l'altro giorno. 


 


http://www.sharebot.it/index.php/r-and-d/nylon-nylon-carbon-materiali-per-famiglia-filamenti-sharebot-2/


 


Direi veramente notevole, la finitura è spettacolare. Si estrude a 245° easy e con piatto a 70° brim da 3mm  e un po' di lacca non ho avuto warping. Buona anche la capacità di bridging. Meno flessibile rispetto al nylon normale (di poco) ma altrettanto resistente. Per spaccare i pezzi LUNGO l'asse di costruzione ho fatto una fatica boia anche mettendoli in morsa.


 


Next test: cercare il miglior compromesso per i supporti. Proverò con il PLA e l'HS per vedere come reagiscono e se si staccano bene 


  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ottimo! Aspettiamo delle foto :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato

Piccolo pezzettino: supporto pedali per MTB. Resistenza incredibile anche in corrispondenza di parete sottile. Adesione interlayer molto buona. Questo pezzo lo ho realizzato con supporti nello stesso materiale, vengono via bene ma comunque con un po' di difficoltà. Devo provare a vedere con il PLA come si comporta


post-212-0-13839100-1436777762_thumb.jpg

Inviato

 

 

sarebbe interessante fare due bacchette di 10cm x1cmx1cm, una di pla, una diabs, una di questo materiale.

Poi metti in morsa e se hai una cella di carico (meglio) altrimenti bilancia, o alla peggio un su sacco da 20kg, lo attacchi all'altra estremità e calcoliamo la flessione, e poi la rottura.

Sembra interessante come materiale

Inviato

Ottimo. Sai dirmi la temperatura di rammolinento del materiale?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Inviato

Sinceramente nn riesco a capire che applicazione possa avere NylonCarbonio.


 


In questa soluzione ha solo il colore del carbonio, anzi colore nero.


 


Ma non ha nessuna caratteristica che puo' avere un pezzo realizzato in carbonio, i processi produttivi che necessita la fibra di carbonio non hanno nulla a che vedere con la tecnologia FDM.


 


Mi sembra un prodotto come il bronzo.. Fine a se stesso..! Unica certezza è che consuma ugelli con maggiore velocità


 


La restività non dovrebbe superare quella di un normale pezzo realizzato in ABS


 


boh.... :huh:


Inviato

@AndBag un pezzo stampato in ABS non si avvicina minimamente alla resistenza di uno fatto con il Nylon (anche in termini di flessibilità e adesione tra layer). Che sia poi caricato carbonio poco cambia, è solo un po' più rigido! Ovvio che un termoplastico CARICATO carbonio non è di certo come realizzare qualcosa con fibra di carbonio intrecciata e resina indurente. Stiamo sempre parlando di stampa a strati e tutti i problemi che ne derivano ottenendo un solido anistotropo


Inviato

EDIT: per evitare flame inutili. Sulla comparazione con l'ABS ovviamente vale per alcune geometrie e caratteristiche di stampa. Ovvio che se fai un oggetto pieno in ABS sarà resistente


Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...