Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 26/03/2021 at 15:04, Truck64 ha scritto:

Peccato che S3D non lo ho, ne ho mai pensato di istallarlo. Comunque spacchettando l'.xml trovo:

<layerHeight>0.28</layerHeight>

che già mi torna di più rispetto ai

Comunque non importa. Era solo una curiosità.

Expand  

Se ti interessa ancora ho provato a  farla in Cura: la cosa notevole e' che l'ha fatta  in molto meno tempo: 1:40 (un ora e 40 minuti). La prima l'ho stampata pure io in ~3:30. Non e' venuta manco male, il bowden un po' paga 🙂

Sempre con l'altezza layer con cui e' partito Killrob eh, 0.12mm

- http://store.piffa.net/3dprint/

  • Like 1
Inviato

questo è solo un test per vedere come si comporta la stampante con flusso continuo e movimenti delicati di tutti gli assi. certo che stampata a resina viene meglio.

  • Like 1
Inviato
  Il 27/03/2021 at 20:50, Killrob ha scritto:

questo è solo un test per vedere come si comporta la stampante con flusso continuo e movimenti delicati di tutti gli assi. certo che stampata a resina viene meglio.

Expand  

Passeresti un STL per fare il test?

Grazie

Ciaoo

Inviato
  Il 27/03/2021 at 20:45, eaman ha scritto:

Se ti interessa ancora ho provato a  farla in Cura: la cosa notevole e' che l'ha fatta  in molto meno tempo: 1:40 (un ora e 40 minuti). La prima l'ho stampata pure io in ~3:30. Non e' venuta manco male, il bowden un po' paga 🙂

Sempre con l'altezza layer con cui e' partito Killrob eh, 0.12mm

Expand  

Grazie. Mi hai incuriosito, soprattutto per il discorso del layer "schiacciato", così approfittando del modello che hai postato ho fatto una prova. La velocità è limitata dal tempo minimo di layer impostata nel profilo. Forzando un po (abbassato da 4 a 3s) il modello l'ha stampato in 67minuti, ma nelle parti più piane (parte bassa della schiema, parte alta del seno e scapole) il PETG è molto più trasparente che nel resto del modello, assolutamente inutile per fare paralumi o litofanie. Apro un post apposta per chiedere acuni suggerimenti, che quì un paio di tette ci stanno mandando molto fuori tema.

  Il 28/03/2021 at 13:33, Eddy72 ha scritto:

Passeresti un STL per fare il test?

Expand  

Come dicevo @eaman ha postato il modello in formato .3mf. CE3_woman-body-for-vase-mode-v16

E' troppo grande per allegarlo convertito in STL. Se quello sopra non riesci ad aprirlo te lo linko via googledrive.

x @Killrob e @eaman: è un modello commeciale? Quello simile che ho trovato su thingiverse è molto meno dettagliato.

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 28/03/2021 at 14:47, Truck64 ha scritto:

x @Killrob e @eaman: è un modello commeciale? Quello simile che ho trovato su thingiverse è molto meno dettagliato.

Expand  

Io l'ho preso da qua: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-woman-body-optimised-for-vase-mode-84682 ,

  Il 28/03/2021 at 14:47, Truck64 ha scritto:

. La velocità è limitata dal tempo minimo di layer impostata nel profilo.

Expand  

Yep, io in genere stampo vasi grossi ed e' pacifico che a una rivoluzione dell'estrusore il layer pracedente si sia composto, ma se la circonferenza e' cosi' ridotta come in questa nella scala 100% mi sa che bisogna dargli un po' per fare raffreddare il giro precedente.

(again: io l'ho poi stamapato con un layer height di 0.12 per compararlo alla versione upgradata di Killrob, io col mio profilo lo stamperei in una scala superiore e layer h. di almeno il doppio 😛 )

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato
  Il 28/03/2021 at 14:47, Truck64 ha scritto:

Grazie. Mi hai incuriosito, soprattutto per il discorso del layer "schiacciato", così approfittando del modello che hai postato ho fatto una prova. La velocità è limitata dal tempo minimo di layer impostata nel profilo. Forzando un po (abbassato da 4 a 3s) il modello l'ha stampato in 67minuti, ma nelle parti più piane (parte bassa della schiema, parte alta del seno e scapole) il PETG è molto più trasparente che nel resto del modello, assolutamente inutile per fare paralumi o litofanie. Apro un post apposta per chiedere acuni suggerimenti, che quì un paio di tette ci stanno mandando molto fuori tema.

Come dicevo @eaman ha postato il modello in formato .3mf. CE3_woman-body-for-vase-mode-v16

E' troppo grande per allegarlo convertito in STL. Se quello sopra non riesci ad aprirlo te lo linko via googledrive.

x @Killrob e @eaman: è un modello commeciale? Quello simile che ho trovato su thingiverse è molto meno dettagliato.

 

Expand  

Per farci la lampada io l'ho resa cava con meshmixer, spessore  2mm. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...