MayTs Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 17:54, Marco-67 ha scritto: non so dove sia il micro della ender, io ho una vite sull'asse Z che tocca il micro avvitandola e svitandola registro la distanza Expand sulla ender devi fisicamente spostare il finecorsa, a meno di fare modifiche alla stampante. Cita
frankieorabona Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 17:57, Eddy72 ha scritto: Questo è un esempio, ma sicuramente ce ne sono altri https://www.thingiverse.com/thing:3768595 Ciaoo Expand ehehe...riuscissi a stampare...volentieri! Cmq io uso un metodo più rudimentale...mi sono fatto degli spessori che uso per inserirli tra la piccola sporgenza e la base del telaio 1 Cita
MayTs Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 17:51, frankieorabona ha scritto: Ieri ho voluto provare il piatto magnetico...motivo per cui ho dovuto necessariamente abbassare l'endstop. Credo di non aver serrato bene, anche se mi sembra strano fissato come sono! Comunque se c'è un altro modo per dargli i circa 4mm di differenza tra il vetro e il piano magnetico rispetto che avvitare e svitare, sono ben contento di sapere quale sia. Expand Dai, un altro tentativo, ristringi bene il finecorsa (occhio che non si siano girati i "cosi" (mio termine tecnico protetto da copyright) dentro la sede dell'asse Z che reggono il finecorsa. Poi livella di nuovo e prova stampare un cubo 20x20x20 (infill 10%, di più non serve) e vediamo come va. Poi in base a quello vediamo se c'è da tarare gli step degli assi (sicuro) e poi vediamo se è rimasta la calibrazione.... Cita
Marco-67 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 18:04, frankieorabona ha scritto: ehehe...riuscissi a stampare...volentieri! Expand forse se per una volta la registri lasciando il micro fermo e giochi con le viti del piatto riusciresti a stampare quel pezzo che poi ti aiuterà nella registrazione domani... Cita
frankieorabona Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 18:07, Marco-67 ha scritto: forse se per una volta la registri lasciando il micro fermo e giochi con le viti del piatto riusciresti a stampare quel pezzo che poi ti aiuterà nella registrazione domani... Expand ti assicuro che lo sto facendo dal 26 marzo ininterrottamente....mia moglie ha deciso di divorziare! Passo più tempo con la ender che con lei!🤣 1 Cita
Marco-67 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 finalmente! così ti puoi dedicare alla stampante senza distrazioni!!! 🤣 1 Cita
Killrob Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 18:07, MayTs ha scritto: girati i "cosi" Expand si chiamano t-nut 😄 Cita
MayTs Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 18:57, Killrob ha scritto: si chiamano t-nut 😄 Expand adesso spiegami cos'ha che non va il termine (che ho inventato io) "cosi"... Grazie🤣 1 Cita
Killrob Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 05/04/2021 at 19:05, MayTs ha scritto: adesso spiegami cos'à che non va il termine (che ho inventato io) "cosi"... Grazie🤣 Expand perché io ne uso parecchi di "cosi" e poi non riesco più a capire a quale "coso" ci si riferisce 😄 tipo il "coso" che sta nell'altro "coso" da stringere con la "cosa" per fare in modo che i "cosi" facciano presa..... sul "coso" verticale. 🤣 1 Cita
frankieorabona Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 beh...ho stampato il primo cubo "vuoto"... Lascio a voi i commenti 😔 L'unica nota positiva e che lo spessore è praticamente uguale su tutti i lati.. 0.45mm, su 0.40 che doveva essere. Pertanto per questo dovrei diminuire il flusso giusto? E quindi impostarlo a 88.88%? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.