Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Voglio mostrarvi questa stampa, non tanto per il risultato in sé ma per la stampante: una Prusa i3 “Frankestein” auto costruita da progetto RepRap, con frame in acrilico, estrusore Wade e movimentazione asse Z con barre filettate da M5.

L’oggetto è alto 130mm, troppo piccolo per i dettagli, le “manine” delle Grazie sono davvero piccine… le dita sono meno di 1mm di diametro.

Ho utilizzato un PLA della Sunlu a 205 gradi; altezza layer 0,16 e velocità max di 40mm/s. Slicer Prusa e, ovviamente, supporti. Tempo di stampa 16 ore circa. In pratica è il profilo di stampa “0,16mm OPTIMAL Creality” per Ender3 di PrusaSlicer.

Ho solo rimosso sommariamente i supporti per farvi vedere il risultato, più che decoroso credo, se prendiamo in considerazione la stampante utilizzata.

 

8031065B-A4FD-4E8F-BE77-AECCE66D76E1.jpeg

A307A08F-A6CC-41AE-832E-85375F9F31F7.jpeg

744C45EB-285F-4D9F-ACB6-825C7C303E8F.jpeg

0B19F653-7CDD-488C-9FF7-810927C06F7A.jpeg

51887ADE-62BF-4F02-A9B1-C175EF8DB35A.jpeg

  • Like 4
Inviato
15 minuti fa, Mino ha scritto:

Voglio mostrarvi questa stampa, non tanto per il risultato in sé ma per la stampante: una Prusa i3 “Frankestein”

avendo io un Geeetech I3 Pro B (che in realtà ora è tutt'altro) in questa, vedo adottate un paio di soluzioni semplici semplici. Immagino ci voglia una gran pazienza e manualità per montarla ma non dubito che stampi bene.

Inviato
54 minuti fa, Marco-67 ha scritto:

avendo io un Geeetech I3 Pro B (che in realtà ora è tutt'altro) in questa, vedo adottate un paio di soluzioni semplici semplici. Immagino ci voglia una gran pazienza e manualità per montarla ma non dubito che stampi bene.

Essendo una single frame, ho dovuto sopperire alle spallette con due tiranti, che tra l’altro sono anche meglio perché ti permettono di intervenire qualora la struttura non fosse in squadra. 

Ci vuole pazienza sì, senza contare che alla fine spendi più così che a comprarne una bella e fatta, ma il 50% della mia soddisfazione nel coltivare questo hobby sta proprio nel fatto che posso dire: “questa stampante l’ho fatta io”.

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, Mino ha scritto:

Voglio mostrarvi questa stampa, non tanto per il risultato in sé ma per la stampante: una Prusa i3 “Frankestein” auto costruita da progetto RepRap, con frame in acrilico, estrusore Wade e movimentazione asse Z con barre filettate da M5.

L’oggetto è alto 130mm, troppo piccolo per i dettagli, le “manine” delle Grazie sono davvero piccine… le dita sono meno di 1mm di diametro.

Ho utilizzato un PLA liscio (cit. @eaman ) della Sunlu a 205 gradi; altezza layer 0,16 e velocità max di 40mm/s. Slicer Prusa e, ovviamente, supporti. Tempo di stampa 16 ore circa. In pratica è il profilo di stampa “0,16mm OPTIMAL Creality” per Ender3 di PrusaSlicer.

Ho solo rimosso sommariamente i supporti per farvi vedere il risultato, più che decoroso credo, se prendiamo in considerazione la stampante utilizzata.

 

8031065B-A4FD-4E8F-BE77-AECCE66D76E1.jpeg

A307A08F-A6CC-41AE-832E-85375F9F31F7.jpeg

744C45EB-285F-4D9F-ACB6-825C7C303E8F.jpeg

0B19F653-7CDD-488C-9FF7-810927C06F7A.jpeg

51887ADE-62BF-4F02-A9B1-C175EF8DB35A.jpeg

Bella stampa, complimenti.

Mi piace anche la tua stampante, è un vecchio modello di Prusa con upgrade vari? Usi filamento da 3mm?

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, Mino ha scritto:

senza contare che alla fine spendi più così che a comprarne una bella e fatta

se compri clone non so quanto davvero risparmi visto che i tagli dell'acrilico lasciano molto a desiderare quindi devi fare mille accrocchi per dargli uno squadro... e comunque la soddisfazione non ha prezzo.

  • Like 3
Inviato
12 minuti fa, Mino ha scritto:

Ci vuole pazienza sì, senza contare che alla fine spendi più così che a comprarne una bella e fatta, ma il 50% della mia soddisfazione nel coltivare questo hobby sta proprio nel fatto che posso dire: “questa stampante l’ho fatta io”.

Forse spendi di più che con una di quelle "economiche" che tanto vanno di moda, ma sicuramente impari di più sulla stampa e alla lunga i progetti nati nel mondo RepRap nel loro minimalismo sono quelli pensati meglio.

Macchina ben fatta, e pure la stampa è venuta bene.

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, Salvogi ha scritto:

Bella stampa, complimenti.

Mi piace anche la tua stampante, è un vecchio modello di Prusa con upgrade vari? Usi filamento da 3mm?

Sì è uno dei primi progetti di Prusa, in rete lo trovi ancora si chiama “Prusa i3 rework”. No mai usato il 3mm, sempre e solo 1,75.

12 minuti fa, Marco-67 ha scritto:

se compri clone non so quanto davvero risparmi visto che i tagli dell'acrilico lasciano molto a desiderare quindi devi fare mille accrocchi per dargli uno squadro... e comunque la soddisfazione non ha prezzo.

Mio figlio frequentava un’università di design e avevano un laboratorio ben attrezzato, così ne ho approfittato e il frame (anzi 2) me lo sono fatto fare da lui.

  • Like 2
Inviato
10 minuti fa, Truck64 ha scritto:

Forse spendi di più che con una di quelle "economiche" che tanto vanno di moda, ma sicuramente impari di più sulla stampa e alla lunga i progetti nati nel mondo RepRap nel loro minimalismo sono quelli pensati meglio.

Macchina ben fatta, e pure la stampa è venuta bene.

Ti presento Miss Mendel, la mia prima creatura. La uso poco perché ormai ha i suoi acciacchi ma… come si dice… il primo amore non si scorda mai!

CCA0BC61-97EE-4A49-9D12-26600B9F694E.jpeg

  • Like 4
Inviato
1 minuto fa, Mino ha scritto:

Ti presento Miss Mendel, la mia prima creatura. La uso poco perché ormai ha i suoi acciacchi ma… come si dice… il primo amore non si scorda mai!

CCA0BC61-97EE-4A49-9D12-26600B9F694E.jpeg

E' una macchina che ha fatto storia. Se oggi sembra è meno complicato autocostruirsi una stampante, è grazie alle idee di chi ha fatto questi progetti.

E comunque l'autocostruzione è una grande soddisfazione.

  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, Mino ha scritto:

il primo amore non si scorda mai!

Miss Mendel è una Signora... porgo i miei rispetti.

Se vuoi imparare davvero si dovrebbe partire proprio da questa meraviglia

@Mino mannaggia a te mi fa impazzire, è un tuffo nel passato una specie di meccano del 2000

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...