MayTs Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 quando ti arriva il nuovo estrusore, scopriremo se era l'ingranaggio... Cita
Drago30772 Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Scusate se insisto ma la formula giusta per calcolare il Vref e questa ? Vref=A x ( 8 x RS ) = il risultato per il 70% A max motore 1,68 Resistenza R200 che sono 0,2 home Vvref=1,68 x ( 8 x 0,2 ) = 2,688 2,688 x 70% = 1,88 quindi stando a questa formula sempre se è corretta sono basso con il mio Vref che è a 0,88 voi come la calcolate? Il 29/04/2021 at 21:19, MayTs ha scritto: quando ti arriva il nuovo estrusore, scopriremo se era l'ingranaggio... Expand Oggi arriva il pezzo nel mentre ho cambiato la ruota godronata con quella che c’era di scorta Cita
Marco-67 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Il 30/04/2021 at 06:31, Drago30772 ha scritto: voi come la calcolate? Expand l'errore è sul valore R "Per quanto riguarda R, il suo valore è di 0,05 per il driver A4988, mentre è di 0,10 per il driver DRV8825" cmq fidati.. il valore è circa 0,9, se più alto scaldano Cita
Drago30772 Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 A ok non capivo dove stava l’errore Cita
Drago30772 Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 Il 29/04/2021 at 11:53, Marco-67 ha scritto: in merito hai conti leggo resistenza R20 ou R200 dove lo hai preso? Expand Sul driver c’è ne sono due ogni driver Cita
Marco-67 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 non ho capito ma va bene lo stesso... i conti sono quelli 😁 Cita
Drago30772 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Buon giorno a tutti premesso che non riesco più ad entrare sul forum quando sono a casa e uso il Wi-Fi vi aggiorno sulla situazione ho cambiato tutto il gruppo estrusore: trascinatore ,gola, corpo riscaldante e ugello ma come texture restano i miei cari amati cestini Ho fatto parecchie prove cambiando velocità, altezza layer,flusso, temperatura è l’unico valore che cambia l’effetto si è rivelato il flusso che comunque anche settato correttamente da il difetto sulla finitura 1 Cita
eaman Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 ...allora e' qualche cosa'altro a essere imbarcato, tipo una barra filettata che oscilla di ~0.5mm, hai provato a smontarle e farle scorrere su un tavolo piano? Cita
Drago30772 Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Ma alla stessa velocità ma con un flusso diverso cambia il modo in cui si presenta la texture se fossero le barre dovrebbe restare sempre identico se non cambio velocità di stampa o mi sfugge qcs L’unica cosa che non ho cambiato sull’ estrusore e il motore potrebbe essere in qualche modo il responsabile? Cita
eaman Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Il 03/05/2021 at 10:24, Drago30772 ha scritto: Ma alla stessa velocità ma con un flusso diverso cambia Expand Cambia il pattern (lunghezza, periodo)? Se cambia solo l'intensita' potrebbe essere che con un flusso maggiore e' piu' visibile. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.