paolopa Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Salve mi potete controllare Il Gcode iniziale. Questo è il mio Gcode iniziale classico che sto usando: Cita ; Default start code M92 X160.20 Y161 Z800 G28 ; Home extruder G1 Z15 F{Z_TRAVEL_SPEED} M107 ; Turn off fan G90 ; Absolute positioning M82 ; Extruder in absolute mode {IF_BED}M190 S{BED} ; Activate all used extruder {IF_EXT0}M104 T0 S{TEMP0} G92 E0 ; Reset extruder position ; Wait for all used extruders to reach temperature {IF_EXT0}M109 T0 S{TEMP0} Ora a questo Gcode vorrei aggiungere 2 linee di spurgo di stampa iniziali, prima di iniziare a stampare. In pratica al raggiungimento delle temperature, parte una stampa di 2 linee di estrusione nella posivione X 0.1 lunga 20mm e ritorno. Poi ripristina l'estrusore, alza il nozzle di 2mm e parte con la vera stampa. Quello che inserirò è quello in rosso. Cita ; Default start code M92 X160.20 Y161 Z800 G28 ; Home extruder G1 Z15 F{Z_TRAVEL_SPEED} M107 ; Turn off fan G90 ; Absolute positioning M82 ; Extruder in absolute mode {IF_BED}M190 S{BED} ; Activate all used extruder {IF_EXT0}M104 T0 S{TEMP0} G92 E0 ; Reset extruder position ; Wait for all used extruders to reach temperature {IF_EXT0}M109 T0 S{TEMP0} G1 X0.1 Y20 Z0.3 F1200.0 G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1200.0 E15 G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F1200.0 G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1200.0 E30 G92 E0 G1 Z2.0 F3000 G1 X5 Y20 Z0.3 F5000.0 Da qui poi partirebbe la stampa. Secondo voi è giusto ? Non ho ben chiaro E15 ed E30 sul disegno delle 2 linee e la linea finale G1 X5 Y20 Z0.3 F5000.0 Oppure come dovrei mettere per fare queste 2 linee e poi iniziare la stampa? Cita
MayTs Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 questo il mio codice default in cura G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move to start position G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; Draw the first line G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; Move to side a little G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; Draw the second line G92 E0 ; Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X5 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move over to prevent blob squish 29 minuti fa, paolopa ha scritto: Non ho ben chiaro E15 ed E30 sul disegno delle 2 linee questi comandi fanno estrudere 15 mm di filamento dall'estrusore.(15 all'andata e 15 al ritorno) Cita
paolopa Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 23 ore fa, MayTs ha scritto: questo il mio codice default in cura G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move to start position G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; Draw the first line G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; Move to side a little G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; Draw the second line G92 E0 ; Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X5 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move over to prevent blob squish questi comandi fanno estrudere 15 mm di filamento dall'estrusore.(15 all'andata e 15 al ritorno) si questo è quello che di default mette cura, mentre io lo vorrei usare su repetier. Si potrebbe adattare? mettendo così: Cita G1 X20 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move to start position G1 X20 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; Draw the first line G1 X20.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; Move to side a little G1 X20.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; Draw the second line G92 E0 ; Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X5 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move over to prevent blob squish Cita
MayTs Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Gcode è gcode. Non vedo differenze. Nel tuo codice l'unica differenza è che fai le 2 linee a 2 cm dal bordo del piatto, quindi si che va bene, però io inserireri all'inizio un comando per alzare Z di 2 mm (c9me suggerito da cura). In questo modo sei sicuro di non toccare il piatto(per quanto possibilità molto remota, no costa niente...) Cita
paolopa Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 5 ore fa, MayTs ha scritto: Gcode è gcode. Non vedo differenze. Nel tuo codice l'unica differenza è che fai le 2 linee a 2 cm dal bordo del piatto, quindi si che va bene, però io inserireri all'inizio un comando per alzare Z di 2 mm (c9me suggerito da cura). In questo modo sei sicuro di non toccare il piatto(per quanto possibilità molto remota, no costa niente...) ma nel mio gcode iniziale alza già l'asse z di 25mm dopo aver fatto homing Cita
paolopa Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 Passando ora al Gcode di fine stampa, che inserisco sotto una volta finita la stampa praticamente io vorrei che l'asse Z si alzasse di almeno 15 mm e l'asse Y si spostasse in avanti di una 30 di mm. Se mando in stampa, con il Gcode sotto rimane tutto appiccicato. Dove è l'errore? Cita M104 S0 ;extruder heater off M140 S0 ;heated bed heater off (if you have it) G91 ;relative positioning G1 E-1 F300 ;retract the filament a bit before lifting the nozzle, to release some of the pressure G1 Z+0.5 E-5 X-20 Y-20 F9000 ;move Z up a bit and retract filament even more G28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops, so the head is out of the way M84 ;steppers off Cita
MayTs Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 prova con G91 G1 Z15 F2000 ; Sollevo Z di 15mm G1 Y30 F2000; sposto Y di 30mm (se si sposta nella direzione errata, cambia con Y-30) M106 S0 ; spengo la ventola M104 S0 ; spengo l'hotend M140 S0 ; spengo il piatto M84 ; spengo i motori (se non vuoi spegnere Z cambia con M84 X Y E) però occhio: in questo modo gli assi si spostano da dove si sono fermati a fine stampa, potrebbero andare a sbattere contro un finecorsa o contro il telaio della stampante... Piuttosto sposterei gli assi in posizione nota e sicura usando le coordinate assolute (tipo Z al massimo e X e Y dove preferisci) Cita
Eddy72 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 nel mio end gcode ho messo che alza Z di 5mm in coordinate relative e poi torna in coordinate assolute e porta il piatto fuori a Y280 , ho un piatto da 300x300 G91 ; Usa coordinate Relative G1 Z5 F3000 ; Alza Z di 5mm dalla posizione di dove si trova G90 ; Usa coordinate Assolute G1 X0 Y280 F3000; Ritorna in home l'asse X e a 280 l'asse Y ( piatto fuori ) Ciaoo 1 Cita
paolopa Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 7 ore fa, Eddy72 ha scritto: nel mio end gcode ho messo che alza Z di 5mm in coordinate relative e poi torna in coordinate assolute e porta il piatto fuori a Y280 , ho un piatto da 300x300 G91 ; Usa coordinate Relative G1 Z5 F3000 ; Alza Z di 5mm dalla posizione di dove si trova G90 ; Usa coordinate Assolute G1 X0 Y280 F3000; Ritorna in home l'asse X e a 280 l'asse Y ( piatto fuori ) Ciaoo G90 in pratica usa le coordinate effettive della stampante? Cioè nel mio caso avendo X 220 Y 270 Z 250 prende queste in considerazione? Poi potrei mettere G1 X1 Y250 F3000 questo vi spiego, perchè nonmi paice che vengano tenuti premuti gli endstop dato che rimane magari molte ore in funzione a fine stampa, prima che possa spegnere la stampante. In pratica verrebbe così (corregete se sbaglio): Cita M104 S0 ;extruder heater off M140 S0 ;heated bed heater off (if you have it) G91 ;relative positioning G1 E-1 F300 ;retract the filament a bit before lifting the nozzle, to release some of the pressure G90 ; G1 X1 Y250 F3000 ; M84 ;steppers off Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.