Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

POSSEGGO UN ARTILLERY GENIUS DOPO AVER LIVELLATO IL PIANO FACCIO PARTIRE LA STAMPA MA SI INCARTA ALL'INIZIO DELLA STAMPA E RI RACCOGLE IL MATERIALE CHE STENDE, NN CREDO POSSA DIPENDERE DAL LIVELLAMENTO. PROBABILMENTE HO CAMBIATO QUALCHE IMPOSTAZIONE SULL'IMPOSTAZIONI DELL'ESTRUSORE MA NN CONOSCO QUELLE DI DEFOLT

Inviato
  Il 01/05/2021 at 14:29, ANTONIO B. ha scritto:

POSSEGGO UN ARTILLERY GENIUS DOPO AVER LIVELLATO IL PIANO FACCIO PARTIRE LA STAMPA MA SI INCARTA ALL'INIZIO DELLA STAMPA E RI RACCOGLE IL MATERIALE CHE STENDE

Expand  

Ciao Antonio, non urlare che ti sento 😂

anzitutto cosa stai stampando? PLA ABS? il file stl lo hai fatto tu o lo hai scaricato? che slicer usi? una foto di quello che succede? miii ancora non ti conosco e guarda quante domande ti faccio!!!

e visto che sei alle prime stampe, come hai fatto il livellamento? e la distanza del nozzle come l'hai stabilita? impostazioni di stampa dello slicer usato? miii ancora, ci son ricascato!!!

  • Like 2
Inviato

Ciao marco e scusa x le maiuscole.... uso il PLA sono semplicemente dei piedini cilindrici che ho fatto io con fusion 360 diametro 35 mm x h 25 mm. passami il termine quando fa il drim (contorno) in  partenza l'ugello butta fuori delle bavature e si trascina ciò che deposita. Grazie x l'attenzione  

Inviato
  Il 01/05/2021 at 15:53, ANTONIO B. ha scritto:

in  partenza l'ugello butta fuori delle bavature e si trascina ciò che deposita

Expand  

detto così sembrerebbe che non fà presa sul piatto

A) altezza piatto sbagliata

B) hai il piatto acceso? se si a quanto?

C) che piatto hai? usi lacca o qualcosa che aiuta ad aderire?

D) che settaggi hai per il primo layer?

C) che temperatura e velocità hai impostato?

Non è risposta multipla 😁 sono le prime 5 cause che mi son venute in mente

Inviato

Premetto che x me è un mondo nuovo, altezza del piatto direi di no anche se facendo il livellamento con il foglio A4 x lo spessore hai punti predefiniti è ok ed in centro un pò più stretto ma ho provato varie registrazioni 

il piatto acceso a 60° nn uso lacca xchè è in vetro poroso e nn liscio. estrusore a 200°

altezza primo strato 0,2 velocità 30,0 mm/s

Inviato
  Il 01/05/2021 at 18:32, ANTONIO B. ha scritto:

il piatto acceso a 60° nn uso lacca xchè è in vetro poroso e nn liscio. estrusore a 200°

altezza primo strato 0,2 velocità 30,0 mm/s

Expand  

giusto per prova fai solo il primo layer poi stoppala, altezza primo layer 0,2 velocità 15mm/sec fai foto e postala.

seconda prova altezza primo layer 0,1 velocità 15mm/sec fai foto e postala.

ma sono le prime stampe che provi a fare o hai già stampato?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...