Marco-67 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Il 2/5/2021 at 09:16, muffo ha scritto: 2 linea presente su tutte le stampe nel medesimo posto mi viene da dire di controllare il profilo, sull'asse X se non sbaglio ha 1 rotella da una parte e 2 dall'altra, dal lato con una rotella, posizionando il nozzle nel punto della linea, controlla la gola del profilato all'altezza della rotella oppure sempre nella stessa posizione del nozzle controlla la cinghia X in particolare i denti corrispondenti che passano sulle puleggie Cita
muffo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Ciao a tutti, Possiedo da circa una settimana una ender 5 plus,alla quale ho cambiato il tubo del bowden, il supporto dello spingifilo con uno in metallo e sopratutto la scheda dei motori con una silenziata. provengo da una vecchia hepestos i3 e il balzo avanti in termini di qualità è impressionante. La macchina è molto stabile e precisa, ma ho alcuni piccoli problemi che non riesco a risolvere in autonomia e quindi chiedo aiuto voi. 1 asse z: le viti dell asse z sono rumorose e andando a lubrificare con olio per macchina da cucire mi sembra addirittura che il problema peggiori. 2 linea presente su tutte le stampe nel medesimo posto, la linea è evidente verticalmente ma è presente in maniera minore anche orizzontalmete 3 nei vari benchy fatti trovo nel punto di cambio layer un solco con i bordi che sporgono, ho portato la ritrazione a 45mm/s ma senza miglioramenti Ringrazio anticipatamente che mi darà una mano Muffo Cita
Marco-67 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 5 ore fa, muffo ha scritto: linea presente su tutte le stampe nel medesimo posto ciao, io controllerei 2 cose se non sbaglio dovresti avere sul carrello della X due ruote sopra e 1 sotto, se è così controllerei la cava sotto del profilato che non abbia sbavature o parti rovinate nella posizione in cui il nozzle è nel punto della riga e i denti della cinghia che si trovano nelle puleggie sempre nella posizione del nozzle sulla riga Cita
muffo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Grazie per la risposta, In effetti sul profilo era presente un un micro eccesso di vernice, ho passato con la carta vetrata da 400 e il problema è sparito. Per le viti rumorose ho tolto l'olio per macchina da cucire e ho dato una passata leggera di grasso al molibdeno ( in casa avevo solo quello) e ora sono diventate silenziose. Mi resta da capire da cosa può dipendere il segno sui benchy. Muffo 1 Cita
Marco-67 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 2 ore fa, muffo ha scritto: Mi resta da capire da cosa può dipendere il segno sui benchy. questo non ho capito quale segno Cita
muffo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 minuto fa, Marco-67 ha scritto: questo non ho capito quale segno Se vedi nella chiglia, sotto alla porta della timoniere, c'è un eccesso di estrusione, con all' interno un solco (sottoestrusione??).....è più visibile su il benchy in nero, m è presente in tutti quelli che faccio. Si forma nel passaggio tra layer interno ed esterno. Cita
Killrob Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 è la cucitura di cambio layer, puoi nasconderla in posizione più consona Cita
muffo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Col la prusa non l' ho mai vista.....non c'è modo di farla sparire?? Cita
Killrob Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 puoi diminuirla ma sparire.. e non credo che con la prusa non ci sia, sarà molto ben nascosta ma c'è... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.