nervine Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Ciao a tutti. Con IdeaMaker devo stampare NON in vase-mode ma con infill 0%, 4 bottom layer e 3 shell questo vaso. Nella parte inferiore mi aggiunge dei layer in aggiunta ai 3 shell, come evidenziato in blue. Qualche suggerimento su come eliminarli? 1 Cita
MayTs Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Posta anche l'stl così si può capire di più... Cita
Truck64 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 05/05/2021 at 19:59, nervine ha scritto: Con IdeaMaker devo stampare NON in vase-mode ma con infill 0%, 4 bottom layer e 3 shell questo vaso. Nella parte inferiore mi aggiunge dei layer in aggiunta ai 3 shell, come evidenziato in blue. Qualche suggerimento su come eliminarli? Expand Per quel poco che so eccetto il vase mode ogni slicer aggiuge delle strutture alle pareti inclinate. Dubito che troverai un modo per farle come vuoi. Perchè ti danno fastidio? Cita
nervine Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 Il 09/05/2021 at 12:47, Truck64 ha scritto: Per quel poco che so eccetto il vase mode ogni slicer aggiuge delle strutture alle pareti inclinate. Dubito che troverai un modo per farle come vuoi. Perchè ti danno fastidio? Expand Le "strutture" di cui parli presumo siano i supporti. In questo caso sono ovviamente disattivati e da impostazioni lo slicer dovrebbe elaborare solo i 3 shell (perimetri) e null'altro. Il problema è proprio l'anomala aggiunta di quelle parti in arancio (solid fill) che ho evidenziato, che non riesco a capire.... Mi danno fastidio perché non sono parte del risultato voluto, semplice Cita
Truck64 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 09/05/2021 at 17:31, nervine ha scritto: Le "strutture" di cui parli presumo siano i supporti. Expand No, intendevo proprio il riempimento solido. Se ci pensi è anche logico che quando lo spostamento di un perimetro rispetto a quello del layer sottostante supera la metà della larghezza di estrusione serva un qualcosa sotto che lo sostiene. Verso l'esterno dell'oggeto ci sono i supporti che si possono disattivare, ma dal lato del riempimento probabilmente i programmatori non si pongono nemmeno il problema di chiedere se siano voluti o meno. Tutti gli slicer che ho provato in quei casi generano un tratto di riempimento slido, ingrossando di fatto il guscio. Fino ad ora l'unico modo che ho visto per evitarlo e attivare il vase mode, ma se vuoi tre line di guscio non penso ci siano soluzioni. Visto che si tratta solo di due anelli del modello penso ti convenga modificarlo facendo in modo che quelle pareti siano parallele al piano o a 45° rispetto ad esso. Cita
nervine Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 Il 09/05/2021 at 11:18, MayTs ha scritto: Posta anche l'stl così si può capire di più... Expand ...ridimensionato per occupare il piatto 220x220 Faceted_Bowl_2.stlFetching info... @Truck64 ho compreso quello che intendi. La cosa che non mi torna è che quei solid fill me li mette sopra a perimetri a sbalzo verso l'esterno, ovvero che sopra non hanno nulla, quindi non dovrebbero esserci🤷 Cita
Truck64 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Il 09/05/2021 at 20:49, nervine ha scritto: La cosa che non mi torna è che quei solid fill me li mette sopra a perimetri a sbalzo verso l'esterno, ovvero che sopra non hanno nulla, quindi non dovrebbero esserci🤷 Expand Non è proprio vero. Il modello è chiuso, o almeno così mel'ha aperto PrusaSlicer: Per stamparlo con la faccia sopra aperta devo dire allo slicer di non fare il riempimento superiore. Resta il fatto che tutto quello che vedi dentro alla "zuppiera" per lo slicer è volume da riempire. Col profilo che uso normalmente (a parte infill 0% e top assente) i riempimenti vengono anche a me: ma se tolgo l'opzione "mantieni spessore guscio verticale" ecco che fa solo i perimetri: Prova a vedere se trovi qualcosa di simile anche con IdeaMaker Cita
nervine Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @Truck64 sì, il modello è pieno come tutti quelli da fare in "vase mode". Per averlo più solido gli levi infill e top layer e gli dai più shell, anche se la stampa avviene in maniera non continua come il vase mode; non è il primo che faccio. Probabilmente quella che tu chiami "mantieni spessore guscio verticale" potrebbe essere proprio la soluzione che cercavo! Appena rientro a casa vedrò di trovare la paritetica in IdeaMaker, sperando di risolvere. Cita Cita Expand Expand Cita
MayTs Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Fermo restando che è interessante capire e risolvere sto "problema", perché non usi la vase mode? Risparmi tempo e la qualità è maggiore. Se lo fai perché vuoi più spessore alle pareti... beh ti compri un nozzle da 1 mm e via di vase mode... 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.