Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ciao a tutti,
stampando PETG SUNLU con ideaMaker (ARTILLERY GENIUS) ho dei problemi che sembrano bruciature o colature di materiale.
Dopo aver provato vari parametri sullo slicer (temperature, retrazione, velocità, flow) non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho provato anche a cambiare l'ugello verificando che fosse ben serrato e pulito l'hot-end con spazzolina apposita in quanto avevo letto che il problema poteva essere dovuto a questo, ma nulla.
La cosa che non mi spiego è che sia l'adesione al piatto che la stampa (a parte questi artefatti) viene bene.
Non so più dove sbattere la testa. Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto il problema? Grazie 1000!
 
 

difetto-1.jpg

difetto-2.JPG

difetto-3.JPG

Estrusore.png

Riempimento.png

Riempimento-solido.png

Temperatura.png

Velocita.png

Inviato
  Il 11/05/2021 at 13:58, Paolo Reds ha scritto:

Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto il problema? Grazie 1000!

Expand  

Stesso problema, anch'io con quello bianco. Sembra quasi che ci siano degli oli o sostanze volatili di qualche tipo che tendono ad acculmularsi sul'hotend e bruciano, poi durante la stampa si taccano e fanno quei disatri. Ho preso l'abitudine quando preparo per la stampa di portare a 200° e con un paio di raschiettate viene via tutta la patina bruciata, poi vado regolare per qualche ora. Con il PLA e con il PETG della AzureFilm non mi è mai successo. Mi è appena arrivata una rolla di PETG Sunlu grigio. Vedo se succede anche con quello.

Inviato
  Il 11/05/2021 at 14:16, Truck64 ha scritto:

Stesso problema, anch'io con quello bianco. Sembra quasi che ci siano degli oli o sostanze volatili di qualche tipo che tendono ad acculmularsi sul'hotend e bruciano, poi durante la stampa si taccano e fanno quei disatri. Ho preso l'abitudine quando preparo per la stampa di portare a 200° e con un paio di raschiettate viene via tutta la patina bruciata, poi vado regolare per qualche ora. Con il PLA e con il PETG della AzureFilm non mi è mai successo. Mi è appena arrivata una rolla di PETG Sunlu grigio. Vedo se succede anche con quello.

Expand  

Interessante.. Fino ad ora ho stampato sempre e solo PLA + SUNLU (6/7kg) senza mai avere questo problema. Ho voluto provare il PETG e per il momento ho solo usato il Bianco (questa è la seconda bobina) e non ho modo di provare un'altro colore. Mi fai sapere per favore se lo fa anche il grigio o se è veramente un problema pigmento del colore bianco? 

Grazie 1000 per la tua risposta.

Ciao

Inviato

 

 

non uso pet-g di marca ma il piu' economico che trovo, confrontando le mie impostazioni trovo queste differenze,  uso cura.

temperatura 230 con ugello 04, 240 con ugello 06.

retrazione 6,5 mm velocita' 25 mm/s

flow fisso 90% tranne primo layer

piano 70 gradi

cosi dovresti scaccolare meno.......credo.....😀

Inviato
  Il 11/05/2021 at 22:03, Geipeg ha scritto:

 

 

non uso pet-g di marca ma il piu' economico che trovo, confrontando le mie impostazioni trovo queste differenze,  uso cura.

temperatura 230 con ugello 04, 240 con ugello 06.

retrazione 6,5 mm velocita' 25 mm/s

flow fisso 90% tranne primo layer

piano 70 gradi

cosi dovresti scaccolare meno.......credo.....😀

Expand  

Proverò le tue impostazioni, ma per quanto riguarda la temp ho visto che a 230 il materiale "delamina".

Grazie 1000!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao, ti aggiorno su quanto ho scoperto durante l'estrusione del petg bianco.duranme la stampa mi si formavano dei piccolissimi filamenti volanti che poi venivano raccolti dall'ugello durante i suoi spostamenti, rimanevano lì appiccicati e un po alla volta aumentavano di volume e si bruciavano per poi staccarsi e andarsi a depositare sulla stampa, creando quelle macchie marroni che hai anche tu sulle tue stampe.

Io ho iniziato a stampare il petg con un ugello in acciaio (visto che stampavo solo carbon) e dovevo lavorare a 250c, ottenendo comunque dei pezzi molto fragili e tendenti alla delaminazione.ora ho installato un ugello in ottone e sono riuscito a scendere a 220c, ho ridotto quasi a zero lo stiring e i pezzi non li rompi neanche a martellate.

  • Like 2
Inviato
  Il 26/05/2021 at 19:33, muffo ha scritto:

Io ho iniziato a stampare il petg con un ugello in acciaio (visto che stampavo solo carbon) e dovevo lavorare a 250c, ottenendo comunque dei pezzi molto fragili e tendenti alla delaminazione.ora ho installato un ugello in ottone e sono riuscito a scendere a 220c, ho ridotto quasi a zero lo stiring e i pezzi non li rompi neanche a martellate.

Expand  

Sono contento che hai trovato una soluzione. Io stringing praticamente non ne ho mai avuto, ma stampo 10..15° più caldo che altrimenti i pezzi mi vengono male. Pare strano però che pochi gradi in più bastino a bruciare il petg a quel modo, tantopiù che l'altra marca che uso (AzureFilm) alla stessa temperatura non presenta il problema. Appena arriva provo anche il grigio Sunlu, forse è solo un problema di pigmenti.

Inviato

Ma non si brucia in estrusione, si brucia quando si deposita esternamente al nozzle, anche se ti sembra pulito durante la stampa prova a passare una pinzetta sul nozzle e vedere se ti viene via qualche filetto.

Inviato
  Il 27/05/2021 at 08:25, muffo ha scritto:

Ma non si brucia in estrusione, si brucia quando si deposita esternamente al nozzle

Expand  

Appunto, ma a me sembra strano che si bruci in così poco tempo. Per intenderci si parla dialcune ore, ma c'è gente che fa anche stampe che durano giornate intere. Possibile che nessuno habbia mai riportao il problema?

  Il 27/05/2021 at 08:25, muffo ha scritto:

durante la stampa prova a passare una pinzetta sul nozzle e vedere se ti viene via qualche filetto.

Expand  

Fisicamente impossibile: primo il nozle spunta appena dalla calza in silicone, poi la stampante è decisamente troppo nervosa e io sono un bradipo. A fine stampa qualcosa rimane su nozle, ma non abbastanza da filare.

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...