VanVan200 Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 Dunque, sì, ho provveduto a smontare e ripulire tutto (ho seguito qualche tutorial su Internet). Praticamente c'era il PLA ostruito proprio nella parte finale del nozzle (allego foto). L'altro pezzo attaccato al nozzle non sono riuscito a svitarlo, ma ho ripulito pure quello (che comunque internamente non era molto sporco). Dopodiché ho rimontato tutto esattamente come era stato smontato. L'unico problema, è che per fare una prova, ho lanciato una stampa, la temperatura del nozzle ha raggiunto soltanto 82 gradi (e anche lentamente), allorché la macchina ha dato un segnale di allarme, e nel disply è apparsa la seguente dicitura: "Heating Failed: 81 -printed halted - Please reset (riscaldamento fallto - stampa interrotta - resetta tutto). Cos'è successo..? non ho forse rimontato bene l'estrusore..? Cita
eaman Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Il 01/06/2021 at 23:16, VanVan200 ha scritto: Cos'è successo..? non ho forse rimontato bene l'estrusore..? Expand E' la sonda termica che hai montato male, magari l'hai stretta troppo o messa male. 1 Cita
VanVan200 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 Il 01/06/2021 at 23:40, eaman ha scritto: E' la sonda termica che hai montato male, magari l'hai stretta troppo o messa male. Expand Scusa, ma la sonda termica dove rimane ? nel termittore, coè quel cilindretto alla fine dei cavi elettrici ? Cita
Killrob Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Il 02/06/2021 at 08:01, VanVan200 ha scritto: Scusa, ma la sonda termica dove rimane ? nel termittore, coè quel cilindretto alla fine dei cavi elettrici ? Expand fai una foto che il termistore ha diverse forme, si presenta a goccia di vetro o cilindretto, tipo la cartuccia riscaldante. Cita
Agos3D Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Seguo la discussione perché ho lo stesso problema... Il termistore solitamente è quello a goccia, il cilindretto è la resistenza che scalda. Cita
Killrob Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Il 02/06/2021 at 10:37, Agos3D ha scritto: Seguo la discussione perché ho lo stesso problema... Il termistore solitamente è quello a goccia, il cilindretto è la resistenza che scalda. Expand Non esattamente, ci sono diverse versioni in relazione all'heatblock che si sta usando. Tanto per essere più chiari possibile questo heatblock per il j-head V6 monta questi termistori che, come vedi, sono a cilindro. Questo heatblock invece, per la Ender 3 e similari, monta questo termistore, che è a goccia. Adirittura, per la Ender 3 e similari sempre, c'è questa versione di termistore che si avvita al posto della vite che tiene fermo quello a goccia 2 Cita
VanVan200 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 Avevo semplicemente lasciato il termistore fuori dalla sua sede. Ce l'ho rimesso. Ho sistemato l'hotend. Ho dovuto ricalibrare l'altezza del piatto (il nozzle adesso mi sembra leggermente più in alto che non prima). Ho riavviato una stampa. La temperatura è andata normalmente a 200° (dunque il termistore l'ho sistemato bene). Di primo acchito mi pare che non fuoriesca ancora PLA. Faccio sapere. 2 Cita
Agos3D Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Il 02/06/2021 at 10:51, Killrob ha scritto: Non esattamente, ci sono diverse versioni in relazione all'heatblock che si sta usando. Tanto per essere più chiari possibile questo heatblock per il j-head V6 monta questi termistori che, come vedi, sono a cilindro. Questo heatblock invece, per la Ender 3 e similari, monta questo termistore, che è a goccia. Adirittura, per la Ender 3 e similari sempre, c'è questa versione di termistore che si avvita al posto della vite che tiene fermo quello a goccia Expand Hai ragione (non ho guardato neanche i link), poco prima leggevo un'altro topic relativo alla mia stampante (Tronxy xy2...) e passando a questo non mi ero ricordato che la stampante in oggetto è un'altra. Ora mi vedo i link per cultura 😉 1 Cita
VanVan200 Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 Dunque, come dicevo ho riavviato una stampa, ma non esce PLA. Allora ho portato il nozzle a 200° (dal monitor, cioè senza nessuna stampa in corso), e ho cercato di "sturare" il nozzle con l'ago lungo in dotazione alla Creality (che mi è anche servito a ripulire il nozzle dopo che lo avevo smontato, però sulla fiamma); in questo caso però non c'è stato nulla da fare: con il nozzle a 200° non è colata nessuna goccia di PLA fuso. Inoltre, ho pure poco dopo lanciato una stampa, ma niente, nessuna fuoriuscita di PLA. Non mi sono messo a rismontare tutto l'hotend per non essere poi nuovamente punto e a capo. C'è qualche alternativa per poter "sturare" questo nozzle..? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.