muffo Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 È arrivato il dragonfly insostituzione del dragon hf, ho stampato il nuovo gruppo in ultrat e installato tutto. Continuo ad avere temperature di fusione molto basse( pla 175) quindi il prossimo passo è provare con una altro tipo di termistori...ora provo a fare una stampa e vediamo che succede. Cita
muffo Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Prima stampa di test, vase mode attivo e tutte le velocita impostate a 150mm/s tranne il primo layer a 40mm/s,tempo minimo per layer 2 secondi, durata prevista 1:18. Dopo i primi strati ho alzato la velocità al massimo e ho terminato la stampa in 1:02. Non ho piu i problemi nei primi layer che mi comparivano con l'hf, inoltre sono spariti anche i problemi sulla parte posteriore della stampa. 3 Cita
Salvogi Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 25/10/2021 at 19:19, muffo ha scritto: È arrivato il dragonfly insostituzione del dragon hf, ho stampato il nuovo gruppo in ultrat e installato tutto. Continuo ad avere temperature di fusione molto basse( pla 175) quindi il prossimo passo è provare con una altro tipo di termistori...ora provo a fare una stampa e vediamo che succede. Expand Forse nel firmware hai selezionato il termistore sbagliato. Il 25/10/2021 at 21:00, muffo ha scritto: Prima stampa di test, vase mode attivo e tutte le velocita impostate a 150mm/s tranne il primo layer a 40mm/s,tempo minimo per layer 2 secondi, durata prevista 1:18. Dopo i primi strati ho alzato la velocità al massimo e ho terminato la stampa in 1:02. Non ho piu i problemi nei primi layer che mi comparivano con l'hf, inoltre sono spariti anche i problemi sulla parte posteriore della stampa. Expand Complimenti, stampa molto bella, non sembra affatto uscita da una gara di velocità. È in PETG? 1 Cita
muffo Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 06:01, Salvogi ha scritto: Forse nel firmware hai selezionato il termistore sbagliato. Complimenti, stampa molto bella, non sembra affatto uscita da una gara di velocità. È in PETG? Expand in realtà con l'ed3 lavoravo con temperature normali, poi ho montato il termistore sul dragon e dovevo tenere tutto basso, ho pensato di aver danneggiato il termistore spostato e quindi l'ho messo nuovo ma il problema mi è rimasto. Il materiale era il Pla che avevo in macchina e con l'hf mi dava problemi, qui invece tutto bene, le velocità macchina erano settate alte ma la geometria del vaso impediva comunque di raggiungere velocità folli. Cita
Mino Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 25/10/2021 at 21:00, muffo ha scritto: Prima stampa di test, vase mode attivo e tutte le velocita impostate a 150mm/s tranne il primo layer a 40mm/s,tempo minimo per layer 2 secondi, durata prevista 1:18. Dopo i primi strati ho alzato la velocità al massimo e ho terminato la stampa in 1:02. Non ho piu i problemi nei primi layer che mi comparivano con l'hf, inoltre sono spariti anche i problemi sulla parte posteriore della stampa. Expand Ottimo direi! Quel vasetto è una figata, lo sto stampando ad altezza ridotta (per consumare un filo) sulla mia Geeetech A20T presa per non funzionante ma che funziona a meraviglia. Poi vi mostro il risultato. (Viva @Salvogi) Cita
gregorio56sm Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 25/10/2021 at 21:00, muffo ha scritto: ho terminato la stampa in 1:02. Expand Meglio che in formula 1. Complimenti Cita
muffo Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 13:11, gregorio56sm ha scritto: Meglio che in formula 1. Complimenti Expand Questa è una F1 Cita
Killrob Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 MA CHE SCHIFO....... se il risultato deve essere 'sto cesso... preferisco stampe di qualità.... 2 Cita
muffo Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 16:13, Killrob ha scritto: MA CHE SCHIFO....... se il risultato deve essere 'sto cesso... preferisco stampe di qualità.... Expand 3 minuti e 30!!! Dai dai, non fare tanto lo schizzinoso, è grazie a pazzi come questo che tra 5 anni sarà la prassi stampare in fdm a 1000mm/s😉 Ps io in 3:30 faccio lo skirt Cita
Mino Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 11:14, Mino ha scritto: Ottimo direi! Quel vasetto è una figata, lo sto stampando ad altezza ridotta (per consumare un filo) sulla mia Geeetech A20T presa per non funzionante ma che funziona a meraviglia. Poi vi mostro il risultato. (Viva @Salvogi) Expand Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.