Lodovico B. Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Buonasera a tutti, vi chiedo 1 minuto del vostro tempo per rispondere a questa breve indagine di mercato (tramite Google forms) riguardante l utilizzo delle stampanti 3D in Italia. Sono poche e brevi domande per un progetto universitario. Grazie in anticipo! Lodovico B. LINK a Google forms:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSea4tyDbwPpo19cUtaaSnz5tq1sFXAAFuZRgIi3E3N9QvpBQg/viewform?usp=sf_link Cita
Alessandro Tassinari Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Ciao, puoi contestualizzare la tua richiesta? Che tipo di progetto universitario sarebbe? Una tesi di laurea? Per quale Università? Potremo avere i risultati del sondaggio da condividere con la community? 4 Cita
eaman Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Il 08/06/2021 at 19:08, Alessandro Tassinari ha scritto: Ciao, puoi contestualizzare la tua richiesta? Expand A guardare la form mi sembra che sia la gente di https://www.3ditaly.it/ che vuole far partire un market per vendere roba stampata, un progetto commerciale insomma, decisamente non un "progetto universitario" 1 Cita
Lodovico B. Inviato 8 Giugno 2021 Autore Inviato 8 Giugno 2021 M Il 08/06/2021 at 19:08, Alessandro Tassinari ha scritto: Ciao, puoi contestualizzare la tua richiesta? Che tipo di progetto universitario sarebbe? Una tesi di laurea? Per quale Università? Potremo avere i risultati del sondaggio da condividere con la community? Expand Sono uno studente di sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche dell' università di Milano, è il progetto per la mia tesi di laurea. E per rispondere alla seconda domanda posso condividerli se ce interesse da parte della community Il 08/06/2021 at 19:29, eaman ha scritto: A guardare la form mi sembra che sia la gente di https://www.3ditaly.it/ che vuole far partire un market per vendere roba stampata, un progetto commerciale insomma, decisamente non un "progetto universitario" Expand Mi fa piacere essere risultato così professionale ahah grazie! Cita
eaman Inviato 8 Giugno 2021 Inviato 8 Giugno 2021 Il 08/06/2021 at 21:44, Lodovico B. ha scritto: Mi fa piacere essere risultato così professionale ahah grazie! Expand Mica tanto, se la tua professione e' fare le form potevi fartele tu invece che metterle su google form, cosa si dovrebbe valutare? Che le form di Google Form siano piu' o meno sicure? Al dila' della operazione di marketing offuscata... Cita
Lodovico B. Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Il 08/06/2021 at 22:15, eaman ha scritto: Mica tanto, se la tua professione e' fare le form potevi fartele tu invece che metterle su google form, cosa si dovrebbe valutare? Che le form di Google Form siano piu' o meno sicure? Al dila' della operazione di marketing offuscata... Expand Non capisco questo astio, desidero semplicente che la mia tesi di laurea non sia campata per aria ma qualcosa in cui dimostrare le skill apprese durante gli anni di corso con qualcosa di concreto; che come ho già detto in precedenza si tratta di una piattaforma. E inoltre sono piuttosto convinto che le imprese si appoggino ad altri metodi per fare indagini o almeno spero per loro visto che ho ricevuto una sola risposta 😂 Il 09/06/2021 at 00:06, Lodovico B. ha scritto: Non capisco questo astio, desidero semplicente che la mia tesi di laurea non sia campata per aria ma qualcosa in cui dimostrare le skill apprese durante gli anni di corso con qualcosa di concreto; che come ho già detto in precedenza si tratta di una piattaforma. E inoltre sono piuttosto convinto che le imprese si appoggino ad altri metodi per fare indagini o almeno spero per loro visto che ho ricevuto una sola risposta 😂 Expand Mi correggo non l' ho scritto in precedenza che si tratta di una piattaforma 😅 Cita
Alessandro Tassinari Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 @Lodovico B. credo che l'astio derivi dall'apertura di un post un po' freddo, poco motivato, e dal fatto che solitamente i nuovi utenti lasciano un messaggio di saluto nella sezione Presentazioni. Per questo motivo ti chiedevo di giustificare la tua richiesta, almeno per renderla discorsiva e utile. Se ti va, puoi darci qualche informazione in più sul tuo progetto. 4 Cita
Lodovico B. Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Il 09/06/2021 at 07:52, Alessandro Tassinari ha scritto: @Lodovico B. credo che l'astio derivi dall'apertura di un post un po' freddo, poco motivato, e dal fatto che solitamente i nuovi utenti lasciano un messaggio di saluto nella sezione Presentazioni. Per questo motivo ti chiedevo di giustificare la tua richiesta, almeno per renderla discorsiva e utile. Se ti va, puoi darci qualche informazione in più sul tuo progetto. Expand Certo ora capsico chiedo scusa per quello non sono un gran utilizzatore di forum. Comunque certamente innanzi tutto si tratta di una piattaforma per il settore 3D che verrà implementata sulla base delle risposte alle indagini, in modo da avere dei vincoli come fosse una richiesta da parte di un cliente; questo comporta oltre alla programmazione web (front e back end), la creazione di un database e l implementazione della sicurezza di entrambi. Miro a dimostrare che anche se ancora studente posseggo tutte le competenze necessarie per poter entrare nel mondo lavorativo come sviluppatore web, essendo uno dell informatica settori che più apprezzo. Mi piace vedere l evoluzione del progetto e che oltre alla mera programmazione ci si possa esprimere anche a livello artistico che un po' rispecchia il creare qualcosa con una stampante 3D, forse è questo che mi affascina oltre alla maggiore sostenibilità e alle innovazioni tecnologiche che ormai permettono la stampa con un ampia varietà di materiali. (Basti pensare a Canapuglia che stampano utilizzando anche filamenti di canapa) Insomma credo nel futuro del 3D e spero di poter trasmetterlo in sede di discussione della tesi e chi lo sa magari qualche azienda vorrà finanziarmi 😂 (lo dico scherzando però un po' ci spero visto l' impegno che ci sto mettendo) Cita
l0v3byte Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 A dir il vero da come è stato impostato il discorso sembra davvero una operazione di marketing e se mettiamo che sei un nuovo utente e che è il primo post e dai poche informazioni su come verrà utilizzato il sondaggio più che astio diciamo che @eaman ha usato un tono sospettoso nei tuoi confronti e bisogna ammettere che non ha tutti i torti C'è da dire che a livello di sicurezza informatica calza a pennello in un periodo come questo e ti dico di più fosse per me metterei un "porto per stampante 3d" con controlli e certificazioni varie visto che nelle mani sbagliate una stampante 3d sarebbe da considerarsi come una vera e propria mattanza. E comunque Google form non serve più di tanto serve a fare lo splendido davanti alla commissione d'esame potresti farlo benissimo di tuo pugno anzi forse verrebbe molto meglio visto che è davvero bel lavoro per uno studente è davvero ottimo complimenti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.