Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 13/07/2021 at 14:48, VanVan200 ha scritto:
  Il 13/07/2021 at 14:19, muffo ha scritto:

C'è qualcos'altro che non va.

Expand  

Il filamento.

Expand  

heheheh ma se sai gia' che il filamento e' farlocco, xche' spechi energie per fare i test? Io ne comprerei uno di qualita' migliore e farei li i test, mentre quello farlocco lo userei per fare i prototipi usa e getta 😉

Anche io ho un paio di bobine che non riesco a calibrare bene, mi sono messo l'anima in pace e le uso per fare prototipazione, dove so che, all'80%, il modello avra' bisogno di modifiche

  • Like 3
Inviato
  Il 13/07/2021 at 14:48, VanVan200 ha scritto:

Il filamento.

Expand  

Mha, se e' quello basta metterlo in forno ad asciugare.

Come ti e' gia' stato fatto notare: cosa stai a fare le calibrazioni per un materiale che e' sballato e poi non userai? Poi le rifai? Che e' poi il motivo per cui ti e' stato detto all'inizio di montare un estrusore decente prima di perdere tempo a calibrare un canchero di plastica che dopo un mese si spezza.

 

 

Inviato
  Il 13/07/2021 at 15:07, dnasini ha scritto:

heheheh ma se sai gia' che il filamento e' farlocco, xche' spechi energie per fare i test? Io ne comprerei uno di qualita' migliore e farei li i test, mentre quello farlocco lo userei per fare i prototipi usa e getta 😉

Anche io ho un paio di bobine che non riesco a calibrare bene, mi sono messo l'anima in pace e le uso per fare prototipazione, dove so che, all'80%, il modello avra' bisogno di modifiche

Expand  

..beh, del resto quelli che sto facendo sono ancora prototipi.     Io lo faccio per hobby, non per lavoro.

  Il 13/07/2021 at 15:21, eaman ha scritto:

Mha, se e' quello basta metterlo in forno ad asciugare.

Expand  

....se lo metto al sole...?

..magari al sole va via anche quel gusto di cacca di cui parla Muffo.....

  • Haha 1
Inviato
  Il 13/07/2021 at 15:57, VanVan200 ha scritto:

..beh, del resto quelli che sto facendo sono ancora prototipi.     Io lo faccio per hobby, non per lavoro.

....se lo metto al sole...?

..magari al sole va via anche quel gusto di cacca di cui parla Muffo.....

Expand  

No, mettilo 6 ore in forno a 50 gradi

Se sa di cacca arrivano le mosche

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
  Il 13/07/2021 at 15:57, VanVan200 ha scritto:

...se lo metto al sole...?

Expand  

Piu' che altro quando comprerai il filamento nuovo se poi lo lasci all'aria per 2 giorni stai messo come ora, quindi magari piu' che la ritrazione imparare ad asciugarlo e storarlo adeguatamente.

Ma non e' che voglio fare terrorismo: magari stai in una stanza asciutta, ci vorrebbe un igrometro da 2e o una di quelle stazioncine meteo per vedere che umidita' hai. Perche' se hai il culo di stare nella stanza giusta (esposta bene e chiusa di notte, oppure AC o deomudificatore) e nella citta' giusta (tipo non nella bassa pianura padana come me) c'e' anche caso che un buon filamento lo puoi lasciare all'aria e solo quando piove metterlo in una sacco ermetico.

Te poi stai a fare le prove di ritrazione oggi che piove 😉

 

Inviato
  Il 13/07/2021 at 16:20, eaman ha scritto:

Piu' che altro quando comprerai il filamento nuovo se poi lo lasci all'aria per 2 giorni stai messo come ora, quindi magari piu' che la ritrazione imparare ad asciugarlo e storarlo adeguatamente.

Ma non e' che voglio fare terrorismo: magari stai in una stanza asciutta, ci vorrebbe un igrometro da 2e o una di quelle stazioncine meteo per vedere che umidita' hai. Perche' se hai il culo di stare nella stanza giusta (esposta bene e chiusa di notte, oppure AC o deomudificatore) e nella citta' giusta (tipo non nella bassa pianura padana come me) c'e' anche caso che un buon filamento lo puoi lasciare all'aria e solo quando piove metterlo in una sacco ermetico.

Te poi stai a fare le prove di ritrazione oggi che piove 😉

 

Expand  

No, qua c'è il sole. Sono a 10 Km in linea d'aria dal mare.  Oggi umidità 61 %. pressione 76.6 %, temperatura all'ombra 22° (alle 18.40).  Ma per forno intendi il micro-onde, o il fornetto elettrico..?

 

Inviato
  Il 13/07/2021 at 16:39, VanVan200 ha scritto:

  Oggi umidità 61 %. pressione 76.6 %, temperatura all'ombra 22° (alle 18.40).  Ma per forno intendi il micro-onde, o il fornetto elettrico..?

Expand  

60% di umidita' e' molto, ora fuori all'aperto da me fa il ~35%.

Forno elettrico ventilato, 4-5 ore a ~50 gradi. Poi sacchetto ermetico altrimenti sei da capo.

Inviato
  Il 12/07/2021 at 22:46, VanVan200 ha scritto:

prova retrazione a 100 mm

Expand  

100 mm?😝

Forse volevi scrivere 10 mm... 

Guardando la foto che hai postato, i filamenti con retraction a 10 mm ( spero non 100...) sono spariti. Tuttavia hai ancora dei rimasugli e quelli li togli:

1) Abbassando la temperatura (fattore preponderante) 

2) Aumentando la velocità di spostamento

3) Controllando che gli spostamenti passino per il centro della stampa. Guarda questo video per chiarire la questione 

 

4) il punto 3 potresti ottenerlo cambiando la disposizione delle giunzioni. Su cura è possibile farlo. Ci sono dei comandi appositi. Se trovo un video chiaro che lo spiega provo a postarlo. 

Per la questione umidità compra un essiccatore per filamento (o anche un essiccatore per alimenti) e lo usi proprio mentre stampi. 

Inviato

Non ho voluto abbassare troppo la temperatura, per non rendere le stampe troppo fragili.  Ad esempio, la temp tower della foto da me postata, l'avevo già lanciata con primo layer a 175°, e si è sfasciata. La prima torre che stava in piedi (quella con primo layer a 180°), l'ho postata subito; ma ciò vorrebbe anche dire che una stampa fatta a 180° sarebbe sicuramente fragile.  Potrei abbassare la temperatura a 190°, ma a livello di velocità e distanza di retrazione non penso che il discorso cambi di molto. Comunque provo a fare una torre con queste caratteristiche.  Nel frattempo, allego temp tower  (originale da Thingiverse); c'è qualche miglioramento a 180°(ultimo layer) confronto al penultimo (185°) e terzultimo (190°). Posto qua in fondo la foto.

  Il 13/07/2021 at 18:22, Gia6co ha scritto:

Per la questione umidità compra un essiccatore per filamento (o anche un essiccatore per alimenti) e lo usi proprio mentre stampi. 

Expand  

Grazie del consiglio.   O il fornetto ventilato o l'essiccatore.    Ci penso quale scegliere.

nnn2.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...