dnasini Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Ciao a tutti, volevo farmi una motherboard di "backup" perche' vorrei cominciare a provare a compilare/customizzare firmware e mi picerebbe avere un piano B nel caso incartassi qualche cosa. L'idea e' quella di acquistare una scheda piu' performante e tenere come muletto la scheda originale. Ho cercato in lungo ed in largo ma trovo solo schede di upgrade per la Ender ma nulla per la mia. Possibile che non ci sia nulla di "compatibile"? L'unico upgrade degno di nota e' la versione Ultra Silent che e' identica alla scheda stock ma piu' selenziosa perche' monta i driver TMC2208. Sarebbe cmq una miglioria pur mantenendo la stessa scheda Voi cosa ne pensate? Grazie Cita
eaman Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Le schede sono "standard", magari arrivano con sopra il firmware per la Ender ma te ci puoi poi mettere quello che ti pare. Guarda che il voltaggio sia corretto e se hai 2 estrusori o feature particolari ti serve una scheda che supporti tale robe. - https://gist.github.com/urish/cd2e0105cab9f562ef5f32b6c79c3493 Cita
dnasini Inviato 19 Giugno 2021 Autore Inviato 19 Giugno 2021 @eaman Grazie per la conferma, anche io ero giunto a quella conclusione ma non avevo trovato nessuna "prova" a suffragarla. In effetti, in un post su reddit si consigliava di utilizzare schede per CR-10S perche' analoghe alla mia. Oggi ho giochicchiato con l'ultima versione di Marlin e ho recuperato il configuration.h per la mia stampante. Non mi sono chiari ancora tutte le opzioni ed i valori configurati ma ci sto lavorando. A questo proposito, sarebbe possibile "scaricare" il Configuration.h del firmware attualmente caricato nella mia stampante? Giusto per capire cosa e' al momento abilitato e con che parametri. Cita
eaman Inviato 19 Giugno 2021 Inviato 19 Giugno 2021 Voglio sperare che il file di configurazione incluso in Marlin sia corretto! Ma se vuoi quello usato per fare il binario che stai usando mi sa che devi andare a prenderlo da chi lo ha realizzato, magari ci sara' un repository di creality dal quale compilano i firmware di default. Prova a chiedere su un forum / reddit di creality. Io penso che e' piu' facile che sia corretto il file di Marlin che chissacosa fatto da Creality 😉 Cita
dnasini Inviato 20 Giugno 2021 Autore Inviato 20 Giugno 2021 Il 19/06/2021 at 23:09, eaman ha scritto: Io penso che e' piu' facile che sia corretto il file di Marlin che chissacosa fatto da Creality Expand Anche io conto su quello, ad ogni modo, avendo poca esperienza e non essendo cosi' semplice recuperare le info corrette, vorrei andarci con i piedini di piombo 🙂 Ora provo a ficcanasare sul sito di Creality per vedere se ne cavo qualcosa Cita
dnasini Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 Il 20/06/2021 at 12:36, dnasini ha scritto: Ora provo a ficcanasare sul sito di Creality per vedere se ne cavo qualcosa Expand mmmm ci ho cavato poco nulla se non un profilo su reddit postato da un utente, ma a questa stregua, non sapendo se la fonte e' affidabile, tanto vale che me lo "configuri" di mio partendo dall'esempio Marlin. Ho letto che e' possibile fare l'upload del file .hex sia da Cura che da altri software (mi sembra Xloader o qualcosa del genere). E' possibile farlo con la scheda non installata nella stampante? Intendo dire, se tiro fuori la scheda dalla scatola e la collego via USB al PC, l'alimentazione della USB e' sufficiente per caricare il firmware o devo alimentarla dall'alimentatore della stampante? Cita
eaman Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Il 21/06/2021 at 07:54, dnasini ha scritto: Intendo dire, se tiro fuori la scheda dalla scatola e la collego via USB al PC, l'alimentazione della USB e' sufficiente per caricare il firmware o devo alimentarla dall'alimentatore della stampante? Expand Puoi farlo via USB, dovrebbe tenere su anche il display. 1 Cita
dnasini Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 Il 21/06/2021 at 08:53, eaman ha scritto: Puoi farlo via USB, dovrebbe tenere su anche il display. Expand @eaman grazie x la conferma. Ho appena ordinato la scheda Ultra Silent TMC2208 su ali che arrivera' a babbo morto. Se guardo il bicchiere mezzo pieno.... ho almeno un po di tempo per imparare a configurare e compilare il firmware 😄 1 Cita
eaman Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Se vuoi fai partire il barcone lento anche per una scheda su cui installare octoprint 😉 Cita
dnasini Inviato 21 Giugno 2021 Autore Inviato 21 Giugno 2021 Il 21/06/2021 at 11:28, eaman ha scritto: Se vuoi fai partire il barcone lento anche per una scheda su cui installare octoprint 😉 Expand Mah, x Octoprint ho gia' investito gli euri x un raspberry e devo dire che sono piu' che soddisfatto. Lo tengo comunque in considerazione visto che il mio attuale mediacenter minix mi sta dando poche soddisfazioni e magari lo sostituisco con il raspberry che ho 😄 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.