Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 24/06/2021 at 20:04, Whitedavil ha scritto:

Simplify3d, ma è a pagamento. 

Sennò anche ideamaker o prusaslicer non sono male. 

Ma son gusti personali, se ti piace cura non vedo qual'è il problema 😅

Expand  

Il problema è che, su cura, non trovo quell'opzione, quindi credo che dovrò abbassare la velocità di tutta la stampa.

Inviato
  Il 24/06/2021 at 20:26, Jack_ ha scritto:

Il problema è che, su cura, non trovo quell'opzione, quindi credo che dovrò abbassare la velocità di tutta la stampa.

Expand  

Questi sono problemi comuni delle stampe con parti sporgenti, ti puoi aiutare riducendo temperatura del nozzle e del piatto come suggerito da @Killrob e riducendo la velocità come suggerito da @Whitedavil inoltre imposta anche la velocità della ventola de modello al 100%.

Purtroppo con Cura devi rallentare tutta la stampa ed anche per la ventola Cura non la attacca e stacca solo dove serve, sei costretto a tenerla accesa mentre PrusaSlicer la attacca solo nelle parti sporgenti e nei bridging.

  • Thanks 1
Inviato
  Il 24/06/2021 at 21:50, Salvogi ha scritto:

Questi sono problemi comuni delle stampe con parti sporgenti, ti puoi aiutare riducendo temperatura del nozzle e del piatto come suggerito da @Killrob e riducendo la velocità come suggerito da @Whitedavil inoltre imposta anche la velocità della ventola de modello al 100%.

Purtroppo con Cura devi rallentare tutta la stampa ed anche per la ventola Cura non la attacca e stacca solo dove serve, sei costretto a tenerla accesa mentre PrusaSlicer la attacca solo nelle parti sporgenti e nei bridging.

Expand  

La temperatura del nozzle è già a 185° e, provando a metterla a 180°, il problema rimane, quindi non credo sia questo il problema.

Per quanto riguarda la velocità sono riuscito a trovare l'impostazione che cercavo e l'ho impostata a 20 secondi per layer.

Infine, la ventola la tenevo già al 100%.

Inviato
  Il 24/06/2021 at 21:57, Jack_ ha scritto:

La temperatura del nozzle è già a 185° e, provando a metterla a 180°, il problema rimane, quindi non credo sia questo il problema.

Per quanto riguarda la velocità sono riuscito a trovare l'impostazione che cercavo e l'ho impostata a 20 secondi per layer.

Infine, la ventola la tenevo già al 100%.

Expand  

Gli spigoli che si alzano nelle parti sporgenti hanno la stessa origine del warping, sono causati dal fatto che il filamento raffreddandosi si restringe tirando i bordi verso l'interno. Normalmente il PLA è facile da stampare perchè ha un basso ritiro inoltre il problema dovrebbe essere principalmente per i pezzi grandi.

Mi viene da pensare che stai usando un PLA scadente o mal conservato.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...