Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 08/07/2021 at 17:33, muffo ha scritto:

Io vedo un buon rapporto qualità prezzo. Un cellulare discreto costa il doppio e non ti fa i vasetti, un cellulare top di gamma costa 4 volte tanto e neanche lui ti fa i vasetti.

Per 200/300 non puoi pretendere di avere Jessica Alba ubriaca con un attacco di ninfomania.

Expand  

No no per carità, però è anche inutile decantare i pregi quando ci sono difetti enormi. Poi chiaro che per la fascia di prezzo va bene così. 

Si, la stampante è come Jessica Alba ubriaca con un attacco ninfomane, ma poi quando si spoglia fa piangere un cavallo..... 😂

Tutte le stampanti hanno difetti, la sapphire ha i supporti del bed da piangere, la tronxy x5sa pro ha un elettronica al limite del funzionamento(fw chitu),la flying bear sembra una corexy ma in realtà è una cartesiana cubica e di problemi di elettronica ne leggi a pacchi,la ender 5 cartesiana cubica,c'è la versione con supporto del bed fatto bene, ma scorre tutta su rotelle di plastica ecc. 

Ora, in base alla capacità personali, uno deve valutare già a priori quali modifiche è in grado di fare(meccaniche, elettroniche, software ecc) e poi dirigersi sul modello a lui più congeniale. Possibilmente scegliendone una un po' conosciuta. 

Poi che vuoi farci, le pubblicità fanno da padrone. 

Io personalmente, fossi in lui sceglierei una x5sa pro mettendo in conto un ulteriore 60/70 per l'elettronica nuova e qualche altra cavolata. 

Poi dipende dalle sue capacità.... 

  • Haha 1
Inviato
  Il 08/07/2021 at 12:22, Killrob ha scritto:

E tu hai venduto la Ender 3 per passare a una fb ghost o alla two trees? Pensando di stampare meglio della Ender? 

Non vorrei disilluderti ma il tuo problema non è la stampante, ma il tempo che ci dedichi a settarla a modo, qui sul forum credo tu sia l'unico ad aver venduto la Ender perché non ci riesce a stampare, io ad esempio ci stampo anche ABS sulla Ender 3 e se avesse un piano di stampa un po' più grande me ne prenderei alte 2 o 3 tanto stampa bene. 

Sono tutte stampanti consumer cinesi e se pensi che con la fb o la two trees stamperai meglio che con la Ender 3 senza dedicargli del tempo e attenzioni, ti sbagli, e di grosso anche. 

Expand  

Verissimo. Inutile aggiungere altro

 

  • Thanks 1
Inviato
  Il 08/07/2021 at 18:21, Tomto ha scritto:

Verissimo. Inutile aggiungere altro

Expand  

Te scherzi (scherzi ? 🤭) ma io sono li' li' per comprare altre 2 ender e vaffanculo 😝, andranno piano ma stampo 2 pezzi alla volta e quella che ho adesso ha pochissima manutenzione e stampo in continuo senza problemi 🤗

Magari giusto trovare un clone col doppio Z o uno Z migliore che costi una cifra paragonabile...

  • Like 2
Inviato
  Il 08/07/2021 at 18:41, eaman ha scritto:

, andranno piano

Expand  

Tu pensi che le stampanti da 2 o 5 mila euro siano veloci? Sono maledettamente lente esclusa qualche delta.

Stampare ad alta velocità è possibile ma sei limitato al pla. Con questo non voglio dire che le core xy siano inutili anzi , a parità di qualità di stampa i tempi di realizzazione del modello sono minori

  Il 08/07/2021 at 18:41, eaman ha scritto:

e quella che ho adesso ha pochissima manutenzione e stampo in continuo senza problemi 🤗

Expand  

secondo me bisognerebbe anche sfatare il "mito" dell' inaffidabilità delle stampanti cinesi. una volta trovati i settaggi e una sistemata alla meccanica (dove possibile) vanno bene , possono stampare bene senza bisogno di continui check-up.

Forse è meglio dire che c'è una inaffidabilità nativa che può essere risolta

Diciamo anche che ci sono stampanti cinesi che sono un pochino meglio di altre e che la differenza la fa anche l' utente.

Ci sono service che in vetrina mettono stampanti costose e che poi nel retro hanno qualche decina di ender e simili nel retrobottega  in produzione.

P.S

Pochi giorni fa ho visto l'ultimo video di help 3d in visita a weerg ....cnc top di gamma ....sls da urlo...e per quelle a resina?

Elegoo saturn , un motivo ci sarà....

 

Inviato

allora spiego bene perche mentre lavoravo sono stato veloce e forse poco esaustivo:

la ender 3 v2 l ho comprata usata e rivenduta in 10 giorni perche ci guadagnavo qualcosa, e boh.

la ender 3 pro che ho avuto da un anno e mezzo l ho venduta a un buon prezzo, a conti fatti ci ho rimesso 80 euro contando anche gli upgrade che avevo acquistato. per un oggetto usato un anno e mezzo non mi sembra molto sinceramente.

nella ender 3 pro avevo la skr1.4 turbo con tmc 2208. era tarata bene e funzionava bene a  parte per stampe alte che comunque facevo poco. sono uno smanettone ma so metterci le mani, quindi non l ho rovinata perche sono incapace, ma per una questione di esperienze. avevo perso delle viti del case originale della scheda madre, il bl touch non riuscivo in nessun modo a farlo funzionare (facevo tutto il firmware, compilato ok, quando davo home degli assi faceva tutto tranne che z, il 3d touch faceva uscire il "pirulo" piu volte senza far muovere l asse. e poi quando la accendevo mi dava sempre un segnala acustico della durata di qualche secondo che mi irritava tantissimo. ho deciso di ripartire da zero con una nuova stampante.

ora, ho 310 euro, mi sembra assurdo riacquistare una ender 3.

su youtube i soliti canali italiani parlano bene dei tubi calibrati al posto delle rotelle in plastica o delle guide lineari, meno manutenzione e piu precisione, la verita qual'e?  una struttura a "cubo" e piu solida di una cartesiana in stile ender 3, si o no?

non mi interessa stampare a 100/150mm ss, mi interessa solo che le superfici dei  miei oggetti vengano bene e senza artefatti particolari, vorrei solo avere a livello meccanico parti migliori rispetto alla ender, anche se di poco, poi che ci sia da regolare e perderci tempo ne sono consapevole ed e una cosa che mi piace.

comunque sia allego foto di stampa fatta con la ender 3 con ugello da 0,3 e layer da 0.12

20210708_220846.jpg

  • Like 1
Inviato
  Il 08/07/2021 at 19:46, Tomto ha scritto:

Tu pensi che le stampanti da 2 o 5 mila euro siano veloci? Sono maledettamente lente esclusa qualche delta.

Stampare ad alta velocità è possibile ma sei limitato al pla.

Expand  

Io ho una delta da 6 anni e stampo praticamente solo PLA 😄

  Il 08/07/2021 at 19:46, Tomto ha scritto:

secondo me bisognerebbe anche sfatare il "mito" dell' inaffidabilità delle stampanti cinesi.

Expand  

per me e' ancora molto legato alla velocita' di stampa, se te hai una cartesiana messa bene e stampi a ~55mm/s e' difficile che vada in crisi, tant'e' che io sulla mia ho ancora l'hotend originale: non fa grumi e ha una portata adeguata.

Se compro una macchina fighetta e comincio a metterci un orbiter, un mini motore, un hotend ad alta portata e a farla andare a 200.... Ci sta che poi la roba si sbraga o prende giochi da non garantire poi certe prestazioni, ed e' roba che costa ~150e mentre quella che sta sulla ender mi costa ~30 in proporzione.

Poi c'e' un discorso di cost of ownship: lo abbiamo vissuto in informatica 30 anni fa: prima si compravano workstation e mainframe da prezzi esorbitanti, poi si e' passati ad array di macchine economiche e disposable. Ti tieni 4 ender in una stanza e hai pure ridondanza e facilita' di gestione dei ricambi, poi le tieni una con filamenti diversi, una magari in direct, quella fortunata che stampa ABS...

  • Like 1
Inviato
  Il 08/07/2021 at 20:10, Ema Torino ha scritto:

ora, ho 310 euro, mi sembra assurdo riacquistare una ender 3

Expand  

No ne compri 2 con scheda e estrusore dual drive!

  Il 08/07/2021 at 20:10, Ema Torino ha scritto:

su youtube i soliti canali italiani parlano bene dei tubi calibrati al posto delle rotelle in plastica o delle guide lineari, meno manutenzione e piu precisione, la verita qual'e?  una struttura a "cubo" e piu solida di una cartesiana in stile ender 3, si o no?

Expand  

Le guide lineari buone costano 300e, se becchi quelle schifose o le ricompri o ti fanno andare anche peggio delle ruote.

Discorso di prima: perche' ti servono le lineari? Vuoi andare forte portando in giro un direct?

Perche' se ti accontenti di andare piano puoi stare con le ruote che sono semplici, economiche, silenziose, praticamente senza manutenzione: basta che le giri ogni tanto e se proprio proprio le ovalizzi le cacci via tanto costano una sega...

Idem per la struttura: certo che e' meglio solida, ma se vai alla sua velocita' adeguata una cartesiana non va mica in crisi ed e' molto piu' semplice da settare e debuggare.

  Il 08/07/2021 at 20:10, Ema Torino ha scritto:

non mi interessa stampare a 100/150mm ss, mi interessa solo che le superfici dei  miei oggetti vengano bene e senza artefatti particolari,

Expand  

 

Vai  a vedere le altre stampe della ender nella sezione del forum o su Reddit...

Scusa sai ma quando su una macchina "decente" hai montato un buon clone di E3D, un bel nozzle e un estrusore decente cosa altro ci puo' servire per estrudere del PLA+ a condizioni umane? Se non ti serve roba piu' sofisticata o dimensioni di stampa maggiori...

Poi per dire, con 300e ti compri una ender e una resina per le volte che ti serve il dettaglio.

Inviato
  Il 08/07/2021 at 20:27, eaman ha scritto:

No ne compri 2 con scheda e estrusore dual drive!

Le guide lineari buone costano 300e, se becchi quelle schifose o le ricompri o ti fanno andare anche peggio delle ruote.

Discorso di prima: perche' ti servono le lineari? Vuoi andare forte portando in giro un direct?

Perche' se ti accontenti di andare piano puoi stare con le ruote che sono semplici, economiche, silenziose, praticamente senza manutenzione: basta che le giri ogni tanto e se proprio proprio le ovalizzi le cacci via tanto costano una sega...

Idem per la struttura: certo che e' meglio solida, ma se vai alla sua velocita' adeguata una cartesiana non va mica in crisi ed e' molto piu' semplice da settare e debuggare.

 

Vai  a vedere le altre stampe della ender nella sezione del forum o su Reddit...

Scusa sai ma quando su una macchina "decente" hai montato un buon clone di E3D, un bel nozzle e un estrusore decente cosa altro ci puo' servire per estrudere del PLA+ a condizioni umane? Se non ti serve roba piu' sofisticata o dimensioni di stampa maggiori...

Poi per dire, con 300e ti compri una ender e una resina per le volte che ti serve il dettaglio.

Expand  

Tutto molto chiaro.  Il contrario del pensiero che si può trovare su internet dove tutto e diviso per fasce di prezzo,  il che fa pensare che più costa meglio e in un certo senso 

Potrebbe fare al caso mio la artillery genius allora? Gia con doppio asse z e direct? 

Inviato
  Il 08/07/2021 at 23:03, Ema Torino ha scritto:

Tutto molto chiaro.  Il contrario del pensiero che si può trovare su internet dove tutto e diviso per fasce di prezzo,  il che fa pensare che più costa meglio e in un certo senso 

Potrebbe fare al caso mio la artillery genius allora? Gia con doppio asse z e direct? 

Expand  

O una più grande? Ender 5 pro?

Inviato
  Il 08/07/2021 at 23:03, Ema Torino ha scritto:

Tutto molto chiaro.  Il contrario del pensiero che si può trovare su internet dove tutto e diviso per fasce di prezzo,  il che fa pensare che più costa meglio e in un certo senso 

Expand  

Be' se vai sui siti di stampatori ti becchi questo punto di vista, ma c'e' anche il contrario (disclaimer: io non sono d'accordo col tizio).

 

  Il 08/07/2021 at 23:03, Ema Torino ha scritto:

Potrebbe fare al caso mio la artillery genius allora? Gia con doppio asse z e direct? 

Expand  

Molti ne parlano bene, se ti serve quella roba... Qualcuno dive che il piatto e' un po' imbarcato ma magari e' che sono niubbi loro, peraltro e' un piatto piccolo...

Facts: la ender base costa 125e, la sapphire Pro che e' comunque coreXY costa 210.

  Il 09/07/2021 at 08:17, Ema Torino ha scritto:

O una più grande? Ender 5 pro?

Expand  

Lo chiedi a me cosa stampi tu? piu' piccola e' meglio e'! A me dammi una Voron Mini o una delta da ~18cm 😄

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...