Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 14/07/2021 at 18:44, eaman ha scritto:

Dai Whitedavil che l'elettronica l'ho studiata pure io: la corrente di rete e' a 230v mica 24, e' un altro sport... In 15 minuti ci scaldi lo scaldabagno con la AC di rete 🙂

Expand  

Io non lo posso sapere, ma da come hai scritto sopra sembrava che se metteva 24v ac scaldasse di più. 

Volevo solo chiarire, non sai mai chi legge... 😉

  • Like 1
Inviato
  Il 14/07/2021 at 19:49, Whitedavil ha scritto:

Io non lo posso sapere, ma da come hai scritto sopra sembrava che se metteva 24v ac scaldasse di più. 

Volevo solo chiarire, non sai mai chi legge... 😉

Expand  

Ma infatti ti ringrazio, bastava un link su una pagina di wikipedia... (che poi ma dove minchia la pesca 24v AC lol ?)

Inviato
  Il 14/07/2021 at 20:01, eaman ha scritto:

(che poi ma dove minchia la pesca 24v AC lol ?)

Expand  

Trasformatore. C'è ancora una quantità di circuiti in industra che lavorano con i buoni vecchi 24Vac. Ma in questo ambito sarebbe quasi ridicolo, tanto più che un 500VA è grande quasi come una stampante e pesa 3 volte tanto.

Comunque ditemi pure che sono un po "bacchettone", ma un piatto a 230V è un ipotesi da prendere in considerazione  SOLO se si sa esattamente cosa si fa. Mantenere la tensione dei cavi allegramente distribuiti su queste macchine amatoriali sotto i 50V è una regola di buon senso anche se vuol dire sezioni maggiori e connettori più impegnativi.

  • Like 1
  • Confused 1
Inviato

Io ho un punto debole per i trasformatori come chiunque altro e i link sono adorabili, ma quello che volevo far uscire era che non c'e' modo che il Dnasini con la sua stampante potesse pigliare un 24v AC, ergo la "alternata" e per forza la corrente di rete a 230v.

OMG ma quanto sono carini le PSU piccole switching da led? OMG mi metto subito a disegnare una lampada da tavolo per usarne uno, la sfiga e' che ho gia' una linea a 12v nel mio studio e non mi serve l'alimentatore...

In realta' dovrei fare anche la scatola di cura per le stampe a resina, magari riesco a sfruttarne uno :)

psu.jpg

  • Like 1
Inviato

Wow che figata!!!!!

Io avevo semplicemente chiesto se era normale che il piatto si scaldasse cosi' lentamente... e guarda che popo di discussione partita per la tangente che ne e' venuta fuori... 😄

Grazie a tutti per le risposte e per avermi regalato un sorriso.     😆 🇮🇹

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...