Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 06/08/2021 at 10:21, Lanjazz ha scritto:

Ma questo era un metodo preistorico.... peró secondo me era un buon metodo

Expand  

continua ad essere un metodo molto efficace e lo faccio anche io quando serve, cioè per la maggior parte delle volte a cambio nozzle.

  • Like 1
Inviato

Vanno regolati (sai come si fa?) io per oggi li ho lasciati a 1 Volt perché volevo testare se tutto funzionava, ma prima di cominciare a stampare sul serio li regolo.

Approfitto per chiedere agli esperti del Forum se vanno sempre a 0,4 Volt o se questi che sono piu' "cattivi" hanno bisogno di piu' tensione. Comunque regolati ad 1 V i motori non scaldano... ma ho fatto stampe di max 1,5 ore....

IMG_20210806_175213.jpg

Il bullone col dado é il solito ma ho fatto io lo slicing in quanto ho usato PETG.

  • Like 1
Inviato
  Il 06/08/2021 at 18:05, Lanjazz ha scritto:

Vanno regolati (sai come si fa?) io per oggi li ho lasciati a 1 Volt perché volevo testare se tutto funzionava, ma prima di cominciare a stampare sul serio li regolo.

Approfitto per chiedere agli esperti del Forum se vanno sempre a 0,4 Volt o se questi che sono piu' "cattivi" hanno bisogno di piu' tensione. Comunque regolati ad 1 V i motori non scaldano... ma ho fatto stampe di max 1,5 ore....

IMG_20210806_175213.jpg

Il bullone col dado é il solito ma ho fatto io lo slicing in quanto ho usato PETG.

Expand  

Mi sembra una bella stampa, bravo!!

Inviato
  Il 06/08/2021 at 18:05, Lanjazz ha scritto:

Vanno regolati (sai come si fa?) io per oggi li ho lasciati a 1 Volt perché volevo testare se tutto funzionava, ma prima di cominciare a stampare sul serio li regolo.

Approfitto per chiedere agli esperti del Forum se vanno sempre a 0,4 Volt o se questi che sono piu' "cattivi" hanno bisogno di piu' tensione. Comunque regolati ad 1 V i motori non scaldano... ma ho fatto stampe di max 1,5 ore....

IMG_20210806_175213.jpg

Il bullone col dado é il solito ma ho fatto io lo slicing in quanto ho usato PETG.

Expand  

Veramente no, se hai qualche guida da consigliarmi te ne sarei grato.

Inviato
  Il 06/08/2021 at 19:15, muffo ha scritto:

Mi sembra una bella stampa, bravo!!

Expand  

Grazie mille.

  Il 06/08/2021 at 19:46, Leonacol ha scritto:

Veramente no, se hai qualche guida da consigliarmi te ne sarei grato.

Expand  

Se hai un tester metti il puntale nero su negativo (nella morsettiera dove arrivano i fili dell'alimentatore, quello nero) e con quello rosso tocchi il trimmer per la regolazione del Vref. Occhio a non fare corti. Il tester puó essere regolato a 2V fondoscala. Regoli il trimmerino con un piccolo cacciavite (sempre occhio a non fare corti) fintantoché il tester non segna 0,4V. Comunque su Youtube ci sono molti video, basta scrivere "regolazione Vref stampante 3D.

Il "trimmerino" é quello sopra ogni driver.

La regolazione é FINE, basta pochissimo per cambiare di molto.

IMG_20210807_071818.jpg

Inviato

 Sará fatto....

Per gli amministratori:

Se volete do una sfoltita al tread (se posso) e poi si mette un bel RISOLTO che magari serve a qualcuno che avrá il mio stesso problema.

Comunque avviso che le schede non si trovano quasi piú. Su 5 ordini solo uno non é stato annullato. Ora ne ho trovata una in Cina ad un prezzo irrisorio e l'ho ordinata..... non si sa mai. 🤕

  • Like 1
Inviato
  Il 06/08/2021 at 09:55, brucom ha scritto:

Non sono sicuro cosa regoli quell'icona, io avevo immaginato la velocità di retrazione

Expand  

L'icona regola il flusso... Tuttavia se da slicer hai un flusso impostato al 90%, durante la stampa puoi regolare quel flusso e non un altro. Piccolo esempio:

Se vedi che non hai abbastanza materiale e da 90% vuoi ripassare a 100% del flusso, puoi farlo tramite quella funzione imponendo un flusso del 111,111 %. La proporzione è la seguente:

100*(flusso che si vuole) / (flusso impostato da slicer) 

100*100/90=111,111%

Quindi puoi regolare la percentuale di flusso del flusso impostato nello slicer. Perdona il gioco di parole e spero di essere stato chiaro.

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...