Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti sono felice di essere entrato all’interno di questo forum vorrei per cortesia una mano da parte vostra perché anche se neofita comunque è già un po’ che utilizzo stampanti 3D.ho acquistato una L un Mars pro qualche giorno fa E dopo aver effettuato la prima calibrazione e le stampe trova venute benissimo ho cominciato effettuare un po’ di stampe su progetti gratuiti trovati in Internet e a parte qualche piccola imperfezione i progetti erano realizzati perfettamente fino a due giorni fa quando all’improvviso la mia stampante ha cominciato a dare problemi.ho effettuato come sempre la calibrazione dopo aver pulito sia il piatto che il Fep, Ho avviato la stampa e il problema che mi si è presentato è stato il seguente il piatto scendeva e dopo una prima immersione dello stesso nella resina Si  risollevava e  la stampa continuava ad andare avanti senza che il piatto toccasse piu la resina. Ho spento pulito tutto e riprovato con altre stampe ma senza alcun risultato. Allego un file ma potreste aiutarmi xke ho scritto ad Elegoo ma senza alcuna risposta…

grazie a chiunque si interesserà, confido in voi altrimenti la rimanderò indietro a Amazon

Inviato

Io per prima cosa proverei con un altro slicer scaricato ex novo e impostato da zero perfino su un altro PC e su un'altra chiave USB, e' piu' facile che ti si sia ingarbugliato questo che l'hardware. Dopodiche' si puo' ragionare sull'HW, che comunque ha poche variabili...

  • Like 3
  • Thanks 1
Inviato

intende dire che forse la barra sulla quale scorre il piatto su e giù magari ha qualche imperfezione e tende ad impuntarsi, con il risultato che la stampante pensa di essere arrivata a fine corsa quando invece non è vero

  • Like 2
Inviato
  Il 18/07/2021 at 13:40, eaman ha scritto:

Io per prima cosa proverei con un altro slicer scaricato ex novo e impostato da zero perfino su un altro PC e su un'altra chiave USB, e' piu' facile che ti si sia ingarbugliato questo che l'hardware. Dopodiche' si puo' ragionare sull'HW, che comunque ha poche variabili...

Expand  

Dal poco che conosco una stampante a resina di quel tipo, concordo, lato hardware c'è poco da controllare, è più probabile che sia qualcosa software. La stampante fa lo zero sul piatto, sei tu a calibrare quello zero con le relativi viti. Non ci sono finecorsa né sensori. C'è una scheda interna con tutto integrato. 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...