Mopybryan Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Salve a tutti è il mio primo post in assoluto e sono relativamente nuovo sulla stampa 3d essendo che ho sempre usato stampanti a resina ma recentemente ho comprato un ender 3 pro con scheda madre 4.2.2 è un 3d touch dopo aver finalmente trovato un firmware funzionante iniziando la stampa stampa per fatto suoi nel punto dell homing…….AIUTO. Cita
Killrob Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 scusa... hai preso una stampante nuova... e come mai gli hai cambiato il firmware? perché hai aggiunto il 3dtouch? poi posta qualche foto o un video che si capisce meglio. Cita
Mopybryan Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 Il 3D Touch l’ho aggiunto per levarmi lo sbattimento di calibrare il piatto e il firmware perché sennò non potevo abilità il 3d touch comunque ora mando un video Il 03/08/2021 at 16:39, Killrob ha scritto: scusa... hai preso una stampante nuova... e come mai gli hai cambiato il firmware? perché hai aggiunto il 3dtouch? poi posta qualche foto o un video che si capisce meglio. Expand Per qualche strano motivo non mi pubblicare video mi da errore comunque in sostanza dopo aver fatto l’auto level e portato a temperatura piatto ed estrusore val al punto dove asse x e y toccano i relativi endstop e inizia a stampare fuori dal piatto di stampa Cita
muffo Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 16:43, Mopybryan ha scritto: Il 3D Touch l’ho aggiunto per levarmi lo sbattimento di calibrare il piatto e il firmware perché sennò non potevo abilità il 3d touch comunque ora mando un video Expand Hai fatto bene a cambiare il firmware e ad aggiungere il 3d touch, però visto che hai iniziato con le modifiche indispensabili dovresti aggiungere anche un sensore per il filamento, un doppio estrusore e le guide lineari. 1 Cita
Mopybryan Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 16:52, muffo ha scritto: Hai fatto bene a cambiare il firmware e ad aggiungere il 3d touch, però visto che hai iniziato con le modifiche indispensabili dovresti aggiungere anche un sensore per il filamento, un doppio estrusore e le guide lineari. Expand Purtroppo ho finito i fondi ma già è in programma il doppio estrusore Cita
muffo Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 16:53, Mopybryan ha scritto: Purtroppo ho finito i fondi ma già è in programma il doppio estrusore Expand Bravo!!!! E non scordare il doppio asse z e magari di passare a klipper come firmware, così controlli tutto dal raspberry Cita
Mopybryan Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 16:56, muffo ha scritto: Bravo!!!! E non scordare il doppio asse z e magari di passare a klipper come firmware, così controlli tutto dal raspberry Expand Mai messo mano a raspberry…..comunque tu hai idea di quale potrebbe essere la soluzione o la causa del mio problema ? Cita
Mopybryan Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 17:40, muffo ha scritto: Il passo più lungo della gamba??? Expand In che senso scusa Cita
eaman Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Il 03/08/2021 at 16:43, Mopybryan ha scritto: Per qualche strano motivo non mi pubblicare video Expand Mettilo su youtube o simile. Il fatto e' che in genere l'auto livellamento su piatti cosi' piccoli non serve, finisce che poi molti lo tolgono perche' e' piu' il casino che porta che l'utile... Comunque intanto vediamo di farlo andare 🙂 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.