Vai al contenuto

Piatto in vetro incollato o fissato con mollette?


Vai alla soluzione Risolta da Killrob,

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 14/08/2021 at 11:34, Maso ha scritto:

Ma quindi il vetro l'hai preso o no?

Io ho risolto installando un FW  con la manual mesh bed, la salvi, e la richiami con il comando M420 S1 , fine

Expand  

Anch’io, e da allora non ho avuto più problemi di adesione. 

Inviato
  Il 14/08/2021 at 13:34, muffo ha scritto:

L'abs tende a imbarcarsi durante il raffreddamento, c'è quindi il rischio che mentre ritira alzi il supporto magnetico.

Expand  

Forse mi sono spiegato male, il vetro ha sotto il foglio magnetico che permette di toglierlo comodamente.. qualsiasi materiale stampi lo fai sul vetro non sul foglio magnetico…😉

  • Like 1
Inviato
  Il 15/08/2021 at 16:50, Tanbruk ha scritto:

il mio piano ha una differenza tra centro e bordi di circa 0.3 mm misurati a caldo con uno spessimetro, si può avere di meglio?

Expand  

3 decimi è veramente tanto... io arrivo a mala pena ad un decimo e mezzo/due su un piatto da 300x300 fra centro e bordi.

  • Like 1
Inviato

Ma è il vetro o l'allumio a essere imbarcato??? 

Se fosse l'allumio io mi amerei di comparatore e di qualche rocchetto di spessori centesimali e proverei ad aggiungere su perimetro una fascia da 15 centesimi... Altrimenti devi smontare tutto, togliere la resistenza riscaldante e portare il piatto a rettificare.

Inviato
  Il 16/08/2021 at 06:18, Tanbruk ha scritto:

non saprei come spianarlo

Expand  

3 decimi sono tanti: con degli spessori e un peso.

Poi per il fino potresti colorarlo con un pennarello e raschiarlo (il colore, non il piano) per vedere dove tocca, ma immagino che siano poi i fissaggi alla stampante a piegarlo...

 

Inviato

Grazie per le risposte.

Il piano in alluminio è storto  di suo anche smontato dalla stampante.

Adesso ho in mente due soluzioni:

Comprare questo sperando che le viti corrispondano ai buchi della stampante

https://it.aliexpress.com/item/32926193038.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.2a2c30efryTc02&algo_pvid=ffe1a576-29c6-4195-9509-fd565e997f93&algo_exp_id=ffe1a576-29c6-4195-9509-fd565e997f93-42&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000016671284027"}

 

oppure tentare una rettifica a mano con carta smeriglio e olio, una contro piegatura su 3 decimi non saprei farla.

Non conosco gli spessori centesimali, adesso mi informo

interessanti i fogli centesimali, non li conoscevo.

Il mi problema è che curvo solo in un verso, come fosse una parte di un tubo di diametro.... infinito

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...