dnasini Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Ciao, da piu' parti nel forum ho letto che diversi utilizzano uno spessimetro invece del foglio di carta per calibrare la distanza del nozzle dal piatto. Ma di quale spessimetro dovrei dotarmi? Questo andrebbe bene? Cita
FoNzY Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 16/08/2021 at 11:43, dnasini ha scritto: Ciao, da piu' parti nel forum ho letto che diversi utilizzano uno spessimetro invece del foglio di carta per calibrare la distanza del nozzle dal piatto. Ma di quale spessimetro dovrei dotarmi? Questo andrebbe bene? Expand si, quello va bene. diciamo che stampi il primo layer a 0,2mm. mandi in stampa un cubetto e spegni la stampante durante la stampa. manualmente sposti l'ugello per verificare che sia effettivamente a 0,2mm se non lo è usi le viti di regolazione in alternativa puoi spostare l'ugello da pc a 0,2mm o calibrare il punto zero con lo spessimetro da 0,05 al posto del foglio di carta 1 1 Cita
dnasini Inviato 16 Agosto 2021 Autore Inviato 16 Agosto 2021 @FoNzY grazie per il pronto feedback. Mi rimane solo un dubbio x l'utilizzo, quando seleziono la linguetta con lo spessore desiderato, devo "smontarla" e toglierla per fare le misurazioni? Cita
muffo Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 @dnasini invece che lo spessimetro prenditi un comparatore, è tutto un altro pianeta. 1 Cita
FoNzY Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 16/08/2021 at 12:14, dnasini ha scritto: toglierla per fare le misurazioni? Expand dipende da come sei piu' comodo...io alla fine le ho sempre smontate e puntualmente smarrite😁 1 Cita
Killrob Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 16/08/2021 at 12:26, FoNzY ha scritto: dipende da come sei piu' comodo...io alla fine le ho sempre smontate e puntualmente smarrite😁 Expand Io la smonto, la uso e la rimonto, quello che mi perdo è il dado m4 che le tiene tutte assieme, sarà il quinto o sesto che ci metto, sto seminando dadi m4 in garage... Il 16/08/2021 at 12:18, muffo ha scritto: @dnasini invece che lo spessimetro prenditi un comparatore, è tutto un altro pianeta. Expand Questo sarà il prossimo acquisto e poi mi invento un modo per attaccarlo al carrello 1 Cita
Truck64 Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 16/08/2021 at 13:14, Killrob ha scritto: Questo sarà il prossimo acquisto e poi mi invento un modo per attaccarlo al carrello Expand Un suggerimento: attacco a coda di rondine: comodo anche per manutenzione, zero Z rapido, cambio con penna o laser o altro estrusore. 1 Cita
incisore Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Mai smontato, non ne vedo il motivo visto che le lamelle sono lunghe 10 cm! Cita
muffo Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Il 16/08/2021 at 13:14, Killrob ha scritto: Io la smonto, la uso e la rimonto, quello che mi perdo è il dado m4 che le tiene tutte assieme, sarà il quinto o sesto che ci metto, sto seminando dadi m4 in garage... Questo sarà il prossimo acquisto e poi mi invento un modo per attaccarlo al carrello Expand Per la ender 3/5 esiste un supporto a incastro che va montato sul gruppo stampa. Tempo di installazione/rimozione = 1 secondo......è comodissimo Cita
Killrob Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Lo devo attaccare alla Katana con il carrello auto progettato, che ha il piatto da 300x300, la Ender 3 e le Titan 3D non ne hanno bisogno, hanno i piatti plantari, ci balla forse mezzo decimo fra centro e bordi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.