Salvogi Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Ho fatto il disegno di una bozza di una mini stampante Scara https://www.thingiverse.com/thing:4935027 Ovviamente questa stampante è pensata solo per lo studio e la comprensione della movimentazione Scara quindi è senza nessuna pretesa, ad esempio l'asse Z utilizza le stesse barre filettate come guide lineari. Ho pensato di utilizzare gli stepper 28byj-48 perchè sono economici e perchè hanno 2037.886 passi/giro contro i 200 passi/giro dei Nema 17, in questo modo si evitano riduttori a ingranaggi o a cinghie. Per muovere i bracci ho pensato di mettere in parallelo 2 stepper per cercare di raddoppiare la coppia ma non so se gli stepper possono lavorare in coppia. Il disegno è pensato per essere stampato anche con stampanti con piatti da 220x220mm. Secondo voi potrebbe avere qualche possibilità di funzionamento un marchingegno simile? 1 Cita
eaman Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Per me potra' avere molto ghosting ma se e' per studio chissenefrega. Magari puoi partire a fare solo la parte del braccio e lavorare in 2D, l'asse Z sempra un bordello di materiale / stampante e potrebbe rilevarsi poco utile, di certo la parte piu' interessante e' quella XY 1 Cita
Salvogi Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 Il 19/08/2021 at 11:28, eaman ha scritto: Per me potra' avere molto ghosting ma se e' per studio chissenefrega. Expand Probabilmente ghosting non ne avrò perchè non riuscirò a farla funzionare 🤨 Il 19/08/2021 at 11:28, eaman ha scritto: Magari puoi partire a fare solo la parte del braccio e lavorare in 2D, l'asse Z sempra un bordello di materiale / stampante e potrebbe rilevarsi poco utile, di certo la parte piu' interessante e' quella XY Expand Mi hai convinto, sto iniziando a stampare solo la parte del braccio. Cita
FoNzY Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Il 19/08/2021 at 08:46, Salvogi ha scritto: Ho pensato di utilizzare gli stepper 28byj-48 Expand non credo sia fattibile.. quei cosi sono dei ferma carte, non hanno scopi pratici... forse possono far girare il mulino a vento nel presepe o cose del tipo Il 19/08/2021 at 08:46, Salvogi ha scritto: 2037.886 passi/giro contro i 200 passi/giro dei Nema 17 Expand non tutti i nema 17 hanno 200 passi giro. piu' passi hai meno coppia hai, se consideri che un nema 17 lo fermi con una minima forza, immagina quel motorino...gli basta un soffio per perdere passi... è adatto al solo scopo dimostrativo di "un motore che gira" Il 19/08/2021 at 08:46, Salvogi ha scritto: se gli stepper possono lavorare in coppia. Expand no, non possono... se ho capito bene non vuoi stampare, è solo "una prova di concetto" e quindi in questo caso puoi provare ma ovviamente il "controllo" sui movimenti diventa "alla meno peggio" e puoi dimenticarti ogni tipo di precisione.... secondo me hai scelto dei motori troppo piccoli anche per scopo dimostrativo Cita
muffo Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Si, un progetto fatto a scopo didattico, vuole solo capire se funziona.......dategli un paio di mesi e vediamo che razza di bestia ci tira fuori il buon @Salvogi 2 Cita
Salvogi Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 Il 19/08/2021 at 14:05, FoNzY ha scritto: non credo sia fattibile.. quei cosi sono dei ferma carte, non hanno scopi pratici... forse possono far girare il mulino a vento nel presepe o cose del tipo Expand Anche io non sono molto ottimista, comunque sono utilizzati anche nella ToyRep e la EasyThreed X1 utilizza modelli simili. Il problema che nella mia scara è richiesta una coppia maggiore, speriamo bene. Comunque occorre modificarli da bipolari a unipolari con lo stesso procedimento spiegato nella documentazione della ToyRep, con questa modifica è possibile collegarli direttamente agli A4988 e si ottiene un po' più di coppia. Il 19/08/2021 at 14:05, FoNzY ha scritto: non tutti i nema 17 hanno 200 passi giro. piu' passi hai meno coppia hai, se consideri che un nema 17 lo fermi con una minima forza, immagina quel motorino...gli basta un soffio per perdere passi... è adatto al solo scopo dimostrativo di "un motore che gira" Expand Più passi ci sono più coppia si ha ma più lento gira il motore. Il 19/08/2021 at 14:05, FoNzY ha scritto: no, non possono... se ho capito bene non vuoi stampare, è solo "una prova di concetto" e quindi in questo caso puoi provare ma ovviamente il "controllo" sui movimenti diventa "alla meno peggio" e puoi dimenticarti ogni tipo di precisione.... secondo me hai scelto dei motori troppo piccoli anche per scopo dimostrativo Expand Questo è quello che voglio capire che succede facendoli lavorare in coppia, anche io penso che ci potrebbero essere dei problemi. Il 19/08/2021 at 15:20, muffo ha scritto: Si, un progetto fatto a scopo didattico, vuole solo capire se funziona.......dategli un paio di mesi e vediamo che razza di bestia ci tira fuori il buon @Salvogi Expand Esagerato come al solito, mi metti in imbarazzo soprattutto se il progetto non funzionerà. Comunque, come consigliato da @eaman ho iniziato a stampare la parte del braccio ed ho quasi completato tutti i pezzi. Se vedo che può andare realizzo un supporto per il braccio e un attacco per un penna da mettere al posto dell'hotend per fare delle prove. Cita
eaman Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Il 19/08/2021 at 16:18, Salvogi ha scritto: Se vedo che può andare realizzo un supporto per il braccio e un attacco per un penna da mettere al posto dell'hotend per fare delle prove. Expand Come dice FoNzY sono motori tipicamente didattici pero' funzionano. Io una matita la facevo muovere con i motori dei floppy disk, questi si usano in tutti quei mini progetti di robotica e trasformati muovono anche il http://www.eezyrobots.it/eba_mk3.html 'Somma si e' visto di peggio... 1 1 Cita
Salvogi Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 Ho provato a modificare lo stepper tagliando la pista del PCB che collega i 2 avvolgimenti ed a collegarlo ad un driver A4988, sembra che in questa configurazione la coppia sia maggiore e si riesce a farlo ruotare più velocemente. I miei 28byj-48 sono da 5V. Inizialmente avevo messo la Vref del driver 0,15V, poi l'ho ridotta a 0,07V tanto sembra che lo stepper funzioni allo stesso modo anche con la corrente più bassa. 3 Cita
Salvogi Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 Mi sa che il progetto rischia di fallire per colpa degli stepper 28byj-48 che hanno troppo gioco, almeno quelli in mio possesso. Sebbene abbiano un angolo di passo di appena 0,18° hanno un backlash di 5° circa. A causa del gioco è possibile spostare l'hotend da 12mm. Se non trovo una soluzione, posso considerare il progetto terminato. Cita
FoNzY Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Il 20/08/2021 at 20:45, Salvogi ha scritto: hanno un backlash di 5° circa. Expand tutto quel movimento è solo sull'albero del motore? non è che flette anche la giunzione con il motore? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.