dnasini Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 (aggiornato) Ciao, "archiviato" il problema del primo layer irregolare (thx @Killrob), ho lanciato una stampa piuttosto lunga (circa 6 ore) e, per nn farmi mancare nulla, ecco che si presenta un'altra rognetta. Qui di seguito quello che mi accade Sembra che in alcuni punti ci sia della sottoestrusione, ma accade solo sulla faccia frontale e non sulle altre, in piu' su alcuni layer e' presente, mentre in altri no. Avete idea da cosa potrebbe essere causato e come poterlo indirizzare? Grazie Modificato 26 Agosto 2021 da Alessandro Tassinari Modifica titolo Cita
dnasini Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Il 25/08/2021 at 11:37, Killrob ha scritto: Hai il coasting attivo? Expand Coasting attivo Come nel primo caso, quando stampai la versione precedente di questo guscio, questo problema nn me lo diede. La differenza tra il precedente e quello nuovo sono le alette di areazione Cita
Whitedavil Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Pulisci bene gli ingranaggi dell'estrusore. Probabilmente il filo slitta leggermente e ritrai più di quanto estrudi. Il coasting non c'entra nulla, il problema sembra quando comincia a stampare e non quando finisce... 2 Cita
dnasini Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Il 25/08/2021 at 13:22, Whitedavil ha scritto: Probabilmente il filo slitta leggermente e ritrai più di quanto estrudi. Expand @Whitedavil mmmm e' plausibile la cosa, in effetti ieri ho fatto una stampa dove avevo un sacco di retrazioni sul primo layer e mi sono ritrovato l'estrusore che tichettava e un principio di intasamento (inspessimento del filamento).... provo a fare la pulizia che mi suggerisci e poi vi faccio sapere 2 Cita
Mino Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Il 25/08/2021 at 11:35, dnasini ha scritto: Ciao, "archiviato" il problema del primo layer irregolare (thx @Killrob), ho lanciato una stampa piuttosto lunga (circa 6 ore) e, per nn farmi mancare nulla, ecco che si presenta un'altra rognetta. Qui di seguito quello che mi accade Sembra che in alcuni punti ci sia della sottoestrusione, ma accade solo sulla faccia frontale e non sulle altre, in piu' su alcuni layer e' presente, mentre in altri no. Avete idea da cosa potrebbe essere causato e come poterlo indirizzare? Grazie Expand Oltre ad un altamente probabile problema di ugello intasato e/o slittamento del filo, sembra che tu stia viaggiando talmente veloce, che il motore dell'estrusore non riesce a stare dietro all'accelerazione degli assi. Cita
dnasini Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Il 25/08/2021 at 14:28, Mino ha scritto: sembra che tu stia viaggiando talmente veloce Expand @Mino mmm non credo sia quello, qui di seguito le velocita' che ho impostato In/out Shell e Infill 40mm/s default speed 50mm/s l'unica velocita' alta' e' il Travel X/Y a 120mm/s da quello che leggo in giro.... le mie sono velocita' da vecchio con il cappello...... Cita
Mino Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Il 25/08/2021 at 14:40, dnasini ha scritto: @Mino mmm non credo sia quello, qui di seguito le velocita' che ho impostato In/out Shell e Infill 40mm/s default speed 50mm/s l'unica velocita' alta' e' il Travel X/Y a 120mm/s da quello che leggo in giro.... le mie sono velocita' da vecchio con il cappello...... Expand E allora è come dice whitedavil 1 Cita
Alessandro Tassinari Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @dnasini facci sapere se risolvi seguendo il consiglio di @Whitedavil, correggendo la retraction ;) Cita
dnasini Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Ciao, potrebbe essere un problema di retraction. Rianalizzando passo passo la simulazione dello slicer, i punti dove ho il difetto sono tutti in corrispondenza di una estrusione a seguito di retraction. Quello che noto e' che: - viene fatta una retraction - il nozzle si sposta verso la nuova destinazione - viene fatta una nuova estrusione l'ultimo passaggio della lista e' quello in cui si vede il difetto. Per questo filamento ho una retraction di 5mm a 50mm/s. Potrebbe essere questo il prob, appena finisce questa stampa (che presenta anche qui il problema) provo a scendere a 4mm nella retraction 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.