Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 06/09/2021 at 17:48, Drvo ha scritto:

Io avevo seguito anche dei tutorial e, a capirlo bene, sembra che comunque ci puoi fare anche cose complesse. Il problema è quando non lo usi spesso poi vai a dimenticare e software come FreeCAD e Blender hanno bisogno di pratica continua, imho.

Expand  

Mai trovato un programma che lo molli per qulche mese e poi lo riprendi come niente fosse. Il discorso è che se come me stampi solo roba che ti progetti da solo il cad non lo molli mai per più di mezza giornata.

Inviato

Fusion è un'altro pianeta, apparentemente sembra difficile da usare, in realtà è molto più semplice di quanto appaia.

E un programma molto potente e ha alcune licenze totalmente gratuite, una volta appresi gli strumenti di base non si scordano più e tutto viene molto intuitivo; fondamentale fare gli esercizi di base, io ho seguito quelli di Alessio e finora mi sono stati più che sufficienti per imparare ad utilizzarlo con soddisfazione per i miei scopi.

Riesco a progettare parti anche complesse in tempi ragionevoli, è vero che necessita di una connessione internet per i salvataggi (la prima volta, poi si può benissimo esportare il progetto sul pc e lavorare off line).

  • Like 1
Inviato
  Il 06/09/2021 at 20:40, Killrob ha scritto:

dal minuto 7.03 al minuto 11.24 spiega esattamente tutti i passaggi da fare per ottenere il gcode per la cnc, compresa la post produzione.

Expand  

Ma voi lo fate veramente cosi'? Io salvo gli sketch in dxf e li carico sul CAM e li comando da li', per altro il mio laser non si puo' usare offline con una scheda SD.

In questi giorni sto cercando di imparare a fare "sheet metal" per le scatole e gia' solo con quei 2/3 parametri di piegamento e kerf mi si accartoccia tutto continuamente 😞 Non aiuta che Fusion cambia interfaccia ogni 3 mesi e su 3/4 dei video su  YT cambiano i passaggi... Vabbe' stasera torno a provarci, se avete qualche buon tutorial da consigliarmi...

Inviato
  Il 06/09/2021 at 22:58, eaman ha scritto:

voi lo fate veramente cosi'? Io salvo gli sketch in dxf e li carico sul CAM e li comando da li', per altro il mio laser non si puo' usare offline con una scheda SD

Expand  

Questi passaggi servono solo per le cnc non per il laser, per il laser faccio come te. 

  • Like 1
Inviato

condivido un metodo che ho imparato da poco, editing proporzionale.

Immagine1.thumb.png.31eb2a54870a2905b5fa487254c89881.png

in edit mode(tasto tab), premi 2(i numeri che sono sopra le lettere) per editare gli spigoli, selezioni lo spigolo interessato del rettangolo, tasto destro Subdivide, nel menu contestuale che compare in basso a sx scegli di quanto suddividere lo spigolo, esempio 10.

Immagine2.thumb.png.85b8616e8d29dee0271adde3d73b5237.png

poi abiliti il tastino indicato dalla freccia, premi 1 per editare vertici, selezioni uno o più vertici centrali, premi g per muovere tali vertici e con la rotellina del mouse allarghi o restringi il campo dell'editing proporzionale.

ciao

  • Like 2
Inviato
  Il 07/09/2021 at 14:52, michele79 ha scritto:

condivido un metodo che ho imparato da poco, editing proporzionale.

Immagine1.thumb.png.31eb2a54870a2905b5fa487254c89881.png

in edit mode(tasto tab), premi 2(i numeri che sono sopra le lettere) per editare gli spigoli, selezioni lo spigolo interessato del rettangolo, tasto destro Subdivide, nel menu contestuale che compare in basso a sx scegli di quanto suddividere lo spigolo, esempio 10.

Immagine2.thumb.png.85b8616e8d29dee0271adde3d73b5237.png

poi abiliti il tastino indicato dalla freccia, premi 1 per editare vertici, selezioni uno o più vertici centrali, premi g per muovere tali vertici e con la rotellina del mouse allarghi o restringi il campo dell'editing proporzionale.

ciao

Expand  

Grazie della condivisione! Ora il pezzo già l'ho fatto e montato però proverò a vedere anche cosi per pura curiosità.

  • Like 1
Inviato

il pezzo era veramente semplice, lo ptevi fare anche con tinkercad o forse con il 3d di windows... Freecad l'ho provato ad usare alcune volte, ci ho anche riprovato ma è troppo troppo distante da fusion3d,  è molto più limitato e sul più bello non fa quelo che pensi o va in crash.

E' purtroppo evidente che lo lavorano in 100 e on ci sono alcune regole di normalizzazione... ci sono ambienti praticamente doppi senza motivo.

Mi spiace perchè lo so che autodesk prima o poi mi riserverà qualche sorpresa ma al momento non ha alcun limite per me rilevante e faccio le cose 10 volte più rapidamente.

  • Like 2
Inviato
  Il 07/09/2021 at 17:24, marcottt ha scritto:

il pezzo era veramente semplice, lo ptevi fare anche con tinkercad o forse con il 3d di windows... Freecad l'ho provato ad usare alcune volte, ci ho anche riprovato ma è troppo troppo distante da fusion3d,  è molto più limitato e sul più bello non fa quelo che pensi o va in crash.

E' purtroppo evidente che lo lavorano in 100 e on ci sono alcune regole di normalizzazione... ci sono ambienti praticamente doppi senza motivo.

Mi spiace perchè lo so che autodesk prima o poi mi riserverà qualche sorpresa ma al momento non ha alcun limite per me rilevante e faccio le cose 10 volte più rapidamente.

Expand  

Certamente, infatti ho fatto anche cose più complesse ma non stavo riuscendo a fare una cosa del genere... o almeno, non stavo riuscendo a farlo preciso. Non volevo utilizzare l'opzione del cilindro però alla fine l'ho utilizzato e sono riuscito a fare un incastro praticamente perfetto impostando diverse misure prima sul cubo e poi le ho rispettate con il cilindro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...