Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi presento il mio disordinatissimo laboratorio:

Partiamo dalla madre di tutto, la piccola Weistek WT280A (Foto 1), che mi ha permesso di avvicinarmi a questo mondo con molta semplicità e senza troppi problemi, cosa che spesso capita a molti neofiti, come possiamo constatare quotidianamente sul forum. Grazie a lei ho potuto costruire Miss Mendel, che a sua volta ha contribuito a dare vita a Madame Prusa i3 (Foto 2). Poi è arrivato il turno della Prusa con frame maggiorato  in alluminio e doppio estrusore (Foto 3), che a livello  di qualità di stampa mi sta dando davvero grandi soddisfazioni.

A giugno ho deciso di avvicinarmi al mondo della stampa a resina e mi sono regalato una Photon Mono X con Wash&Cure annesso e, visto che su Aliexpress c'erano le offerte, con i soldini risparmiati mi sono comprato anche una delta, la Flsun QQS PRO (Foto 3).

Nel frattempo sto cercando di consumare un po' di roba che ho accumulato costruendo un'altra cartesiana, stavolta utilizzando il profilato in alluminio (Foto 4)

E, per il momento, dalla mia Fabbrica del Duomo è tutto.

1274183837_Foto1.thumb.jpg.e38d611d9dd424da0ed1d4534aefc92d.jpg

777382270_Foto2.thumb.jpeg.d8ebcfe4c33fc27dfc9de55b2319a040.jpeg

812792425_Foto3.thumb.jpeg.ba949f58d93ac7765ff1f8b88ef4ef81.jpeg

1259471654_Foto4.thumb.jpeg.3bf538237cc035a0e284e9155c63b6b8.jpeg

 

 

 

 

 

 

 

  • Like 7
Inviato
  Il 10/09/2021 at 10:58, Mino ha scritto:

Vi presento il mio disordinatissimo laboratorio:

Partiamo dalla madre di tutto, la piccola Weistek WT280A (Foto 1), che mi ha permesso di avvicinarmi a questo mondo con molta semplicità e senza troppi problemi, cosa che spesso capita a molti neofiti, come possiamo constatare quotidianamente sul forum. Grazie a lei ho potuto costruire Miss Mendel, che a sua volta ha contribuito a dare vita a Madame Prusa i3 (Foto 2). Poi è arrivato il turno della Prusa con frame maggiorato  in alluminio e doppio estrusore (Foto 3), che a livello  di qualità di stampa mi sta dando davvero grandi soddisfazioni.

A giugno ho deciso di avvicinarmi al mondo della stampa a resina e mi sono regalato una Photon Mono X con Wash&Cure annesso e, visto che su Aliexpress c'erano le offerte, con i soldini risparmiati mi sono comprato anche una delta, la Flsun QQS PRO (Foto 3).

Nel frattempo sto cercando di consumare un po' di roba che ho accumulato costruendo un'altra cartesiana, stavolta utilizzando il profilato in alluminio (Foto 4)

E, per il momento, dalla mia Fabbrica del Duomo è tutto.

1274183837_Foto1.thumb.jpg.e38d611d9dd424da0ed1d4534aefc92d.jpg

777382270_Foto2.thumb.jpeg.d8ebcfe4c33fc27dfc9de55b2319a040.jpeg

812792425_Foto3.thumb.jpeg.ba949f58d93ac7765ff1f8b88ef4ef81.jpeg

1259471654_Foto4.thumb.jpeg.3bf538237cc035a0e284e9155c63b6b8.jpeg

 

 

Expand  

La cartesiana con il profilo in alluminio ha il telaio simile alla Prusa MK3s Orso (a parte l'asse Z allungato) che avrei una mezza idea di autocostruire.

Inviato
  Il 10/09/2021 at 14:22, Salvogi ha scritto:

La cartesiana con il profilo in alluminio ha il telaio simile alla Prusa MK3s Orso (a parte l'asse Z allungato) che avrei una mezza idea di autocostruire.

Expand  

Infatti è quella, ho allungato la Z per arrivare a circa 300 di corsa, mentre la X e la Y le ho maggiorate per adattarmi alla lunghezza di 4 barre da 8 recuperate da alcune stampanti a getto d’inchiostro. L’area di stampa teorica dovrebbe essere 260X260X300, con qualche accorgimento forse riesco ad arrivare a 270X270. Infine aggiungerò dei rinforzi sulla Z, sia per rinforzare, sia per permettermi di correggere di fino l’ortogonalità. 

  • Like 1
Inviato
  Il 10/09/2021 at 14:29, Mino ha scritto:

Infatti è quella, ho allungato la Z per arrivare a circa 300 di corsa, mentre la X e la Y le ho maggiorate per adattarmi alla lunghezza di 4 barre da 8 recuperate da alcune stampanti a getto d’inchiostro. L’area di stampa teorica dovrebbe essere 260X260X300, con qualche accorgimento forse riesco ad arrivare a 270X270. Infine aggiungerò dei rinforzi sulla Z, sia per rinforzare, sia per permettermi di correggere di fino l’ortogonalità. 

Expand  

Una Prusa i3 maggiorata, roba da fare invidia

  • Like 1
Inviato
  Il 10/09/2021 at 14:38, Salvogi ha scritto:

Una Prusa i3 maggiorata, roba da fare invidia

Expand  

La "Prusa i3 maggiorata" nel vero senso della parola è questa 😅(nella foto di gruppo si vede poco), con frame allungato in alluminio spessore 8mm, area di stampa 230X280X310, purtroppo la X è limitata dal frame che è della larghezza originale. In questo caso però la Y è ai limiti, infatti flette un pochino, forse anche perché i piedini che sostengono la Y della Prusa non sono il massimo, infatti quella in costruzione sembra più rigida.IMG_1458.thumb.jpg.ce9537ff79018eae25e5a43d544d5896.jpg

  • Like 3
Inviato
  Il 13/09/2021 at 19:20, Mino ha scritto:

E a me manca la core. Vorrei costruirne una ma non credo di essere all’altezza.

Expand  

Ma si.....se ci sono riuscito io è alla portata di tutti, basta che ti armi di una buona dose di bestemmie e ti documenti su internet

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...