Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho stampato un modellino di Dodge Challenger con la Elegoo Mars utilizzando PrusaSlicer e poi convertendo il file .sl1 in .cbddlp utilizzando UVtools.

Dodge-PrisaSlicer.thumb.jpg.8d4a3c0f601469c11a53b0c837e97235.jpg

Solitamente con Chitubox non riesco ad ottenere supporti adeguati mentre PrusaSlicer ha meno opzioni ma ho ottenuto supporti migliori. Come primo utilizzo mi sembra che PrusaSlicer sia più adatto a chi non è molto bravo con i supporti.

Non sarà il massimo ma rispetto ad altre stampe fatte questa mi sembra migliore quindi ho deciso di postare alcune foto.

Dodge_front_4.thumb.jpeg.b364f488b3c8b9ed6946ca4c23e934c1.jpegDodge_rear_2.thumb.jpeg.adedf5cc2cfb1f1c49d9fe72bc0d988d.jpegDodge_lateral_2.thumb.jpeg.fa3a16eef708eeceb81fd631f67531d2.jpeg

I supporti realizzati con PrusaSlicer si sono staccati senza sessun probema e senza lasciare nessuna traccia sulla stampa.

Dodge_support.thumb.jpeg.23b3ec00a869a261f94198ca46067182.jpeg

 

  • Like 7
Inviato

Cosi' hai avuto una base di appoggio consistente e hai fatto relativamente presto ma non sarebbe stato meglio fare un zia di mezzo: allinearla su un fianco in modo da non avere i segni dei layers proprio sul cofano?

 

Mica una critica, ti faccio i complimenti e spero in una conversazione interessante! Io sono niubbo con la resina 😛

  • Like 1
Inviato
17 minuti fa, eaman ha scritto:

Cosi' hai avuto una base di appoggio consistente e hai fatto relativamente presto ma non sarebbe stato meglio fare un zia di mezzo: allinearla su un fianco in modo da non avere i segni dei layers proprio sul cofano?

 

Mica una critica, ti faccio i complimenti e spero in una conversazione interessante! Io sono niubbo con la resina 😛

Effettivamente i segni sul cofano non sono il massimo, PrusaSlicer mi suggeriva di stampare il modello in verticale ma io ho preferito risparmiare tempo, già ho impiegato 2 ore e mezza.

L'ho stampata con questo orientamento anche per evitare che si vedessero i segni dei supporti sulla parte esterna della carrozzeria.

Comunque anche io sono un niubbo della stampa a resina. Infatti con PrusaSlicer mi sono trovato meglio perché ha meno opzioni.

  • Like 1
Inviato

He in verticale hai probabilmente la massima definizione pero' risulta poi minore la superfice di contatto, a meno che non fare i supporti molto sparsi.

Diciamo che la portiera e il fianco sembra piu' liscio del cofano, piu' facile da scartavetrare e meno delicato del tetto.

Poi he, siamo km avanti rispetto a come sarebbe venuta in FDM quindi gia' piatta non c'e' da lamentarsi!

Magari avrebbe senso prevedere la mascherina anteriore da stampare separata.

  • Like 1
Inviato
12 ore fa, Salvogi ha scritto:

Ho stampato un modellino di Dodge Challenger con la Elegoo Mars utilizzando PrusaSlicer e poi convertendo il file .sl1 in .cbddlp utilizzando UVtools.

Dodge-PrisaSlicer.thumb.jpg.8d4a3c0f601469c11a53b0c837e97235.jpg

Solitamente con Chitubox non riesco ad ottenere supporti adeguati mentre PrusaSlicer ha meno opzioni ma ho ottenuto supporti migliori. Come primo utilizzo mi sembra che PrusaSlicer sia più adatto a chi non è molto bravo con i supporti.

Non sarà il massimo ma rispetto ad altre stampe fatte questa mi sembra migliore quindi ho deciso di postare alcune foto.

Dodge_front_4.thumb.jpeg.b364f488b3c8b9ed6946ca4c23e934c1.jpegDodge_rear_2.thumb.jpeg.adedf5cc2cfb1f1c49d9fe72bc0d988d.jpegDodge_lateral_2.thumb.jpeg.fa3a16eef708eeceb81fd631f67531d2.jpeg

I supporti realizzati con PrusaSlicer si sono staccati senza sessun probema e senza lasciare nessuna traccia sulla stampa.

Dodge_support.thumb.jpeg.23b3ec00a869a261f94198ca46067182.jpeg

 

Uso anch’io PrusaSlicer per la MonoX, se gestisse la compensazione del piede di elefante, che per la MonoX è complicato, sarebbe perfetto anche per la stampa a resina. Speriamo evolva gestendo autonomamente anche le stampanti a resina non proprietarie.

P.S. In realtà gestisce anche la compensazione del piede di elefante, il problema è la MonoX che gestisce il passaggio da bottom a normal exposure gradualmente, rendendo inutile la gestione standard della compensazione, che gestisce correttamente solo la pro di Lychee

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...