mcmady Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Che sia una differenza nello spessore della smaltatura della piastrella? Per sapere se invece e la vernice che metti tu spruzzala a mani incrociate ma con la piastrella a 45gradi.... così a incisione fatta sai se è la trama dello smalto del laterizio o quella della vernice... 1 Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Stasera farò anche questa prova, grazie, ma credo che la smaltatura delle piastrelle sia molto scarsa Cita
eaman Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Quindi ti da' problemi sui chiaro-scuri / sfumature? Potrebbe proprio essere la superficie. Se invece tu dovessi fare delle linee intere con molto contrasto forse basterebbe dare prima un finischer protettivo, poi la vernice, incidere, togliere la vernice. Cosi' magari il finischer protegge dalle sbavature del solvente e dalla cottura della vernice. Cita
muffo Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ma hai usato una piastrella in ceramica o in gress??? Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 4 minuti fa, muffo ha scritto: Ma hai usato una piastrella in ceramica o in gress??? ceramica 2 ore fa, eaman ha scritto: Quindi ti da' problemi sui chiaro-scuri / sfumature? Potrebbe proprio essere la superficie. Se invece tu dovessi fare delle linee intere con molto contrasto forse basterebbe dare prima un finischer protettivo, poi la vernice, incidere, togliere la vernice. Cosi' magari il finischer protegge dalle sbavature del solvente e dalla cottura della vernice. in realtà no, come vedi dalla foto fa quelle righe più chiare quasi equidistanti, pensando fosse un problema di potenza ho rifatto l'icisione col la piastrella ruotata di 45° ed un 10% in più di potenza, stesso risultato. Sto usando la scala di grigi, stasera provo con il dithering Cita
Truck64 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, Killrob ha scritto: potenza ho rifatto l'icisione col la piastrella ruotata di 45° ed un 10% in più di potenza, stesso risultato. vorrei sbagliarmi ma quel'effetto li potrebbe anche essere un problema di posizione in Y del laser. Hai provato a dagli una risoluzione che sia un multiplo esatto di quella meccanica? 1 Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Adesso, Truck64 ha scritto: vorrei sbagliarmi ma quel'effetto li potrebbe anche essere un problema di posizione in Y del laser. Hai provato a dagli una risoluzione che sia un multiplo esatto di quella meccanica? spiega ad un povero pirla in parole che anche un bimbo scemo (cioè io) potrebbe capire 2 Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 in ogni caso sto laserando la stessa immagine in dithering e.... manca poco... un attimo di pazienza 😄 Cita
Killrob Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Eccola qui... Ancora da perfezionare ma sono sulla strada giusta 1 Cita
mcmady Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ottimo.. quindi e più una questione di settaggio macchina che d piastrella... Gran miglioramento comunque... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.